dialefe
Gian Luigi Beccaria
Quando la vocale o le vocali finali di una parola non si fondono (cioè non si integrano, ai fini fonetici e metrici del verso) con la vocale o le vocali iniziali della parola [...] la sinalefe quando la ‛ o ' segue un'atona (If V 80 mossi la voce: O anime affannate; Pg VI 74 dicendo: O Mantoano, io son Sordello; Pd IV 118 O amanza del primo amante, o diva; Pg XIV 10 e disse l'uno: O anima che fitta, ecc.); se precede un'altra ...
Leggi Tutto
Carlo I d'Angiò, re di Sicilia
Raoul Manselli
Figlio postumo di Luigi VIII, re di Francia, e di Bianca di Castiglia, nacque nei primi mesi del 1227.
Educato da sua madre, energica e abile, se non mancò [...] morte il loro pentimento (Pg VII 113), ma va subito sottolineato il fatto che nella successione di sovrani, di cui in quel passo Sordello fa la rassegna, è ricordato senza la minima cordialità e simpatia; ed è circostanza importante, poiché proprio ...
Leggi Tutto
ipocoristici, nomi
Ghino Ghinassi
I nomi i., cioè le forme antroponimiche alterate per accorciamento o per aggiunta di suffisso (es. Gianni da Giovanni, Brunetto da Bruno, ecc.) sono piuttosto diffusi [...] ) tutta imperniata su vezzeggiativi in -uzzo. Per -ello, -ella: Angiolello di Carignano (If XXVIII 77), Tebaldello degli Zambrasi (If XXXII 122), Sordello da Goito (Pg VI 74, VIII 30 e 43, ecc., VE I XV 2), e gli accorciati Casella, maschile, e Nella ...
Leggi Tutto
incominciare
Fernando Salsano
Verbo alternativo di ‛ cominciare ' (v.), usato con una certa varietà di costrutti.
Quello assoluto, nel senso di " prendere le mosse ", " nascere ", è limitato a Cv IV [...] di Virgilio il verbo conserva più vivo il senso dell'inizio, per il rapporto con la sollecita interruzione di Sordello alla prima parola. Talvolta i. interrompe un discorso già iniziato: " O ben finiti, o già spiriti eletti ", / Virgilio incominciò ...
Leggi Tutto
cinque
Andrea Mariani
. Il numerale compare tredici volte nella Commedia, cinque volte nel Convivio, due nella Vita Nuova e due nel Fiore.
È spesso in unione con ‛ volte ', per indicare, ad esempio, [...] , Guglielmo, Rifeo; in Pg IX 12 i c. che seggono sul prato della valletta dei principi sono, con D. e Virgilio, Sordello, Nino e Corrado.
L'espressione di Pd VI 138 li assegnò sette e cinque per diece, equivale ad " aumentò il suo patrimonio ...
Leggi Tutto
Cultura cavalleresca
Maria Luisa Meneghetti
Nell'arco dei cent'anni che precedono gli inizi della Scuola poetica siciliana, un genere letterario del tutto nuovo ‒ il romanzo cortese-cavalleresco ‒ nasce, [...] -Maure (segnalati da Bianchini, 1996, p. 39) nonché, più di-stesamente, un trovatore di origine italiana e contemporaneo di Giacomo, Sordello da Goito, secondo il quale era stato proprio Amore a scolpire nella viva materia del suo muscolo cardiaco le ...
Leggi Tutto
La Commedia dantesca non è soltanto il primo dei testi capitali della letteratura italiana («assunta quasi a libro santo della nazione» fin dal Trecento; Migliorini 1994: 180), ma anche uno dei documenti [...] (Inf. XXVII), Manfredi (Purg. III), Pia dei Tolomei (Purg. V), Piccarda Donati (Par. III), Pier delle Vigne (Inf. XIII), Sordello da Goito (Purg. VI), Stazio, Virgilio.
Tra i personaggi e gli animali mitologici o di fantasia: Caco (Inf. XXV), Caronte ...
Leggi Tutto
GIROLA, Stefano
Barbara Musetti
La data di nascita di questo scultore, attivo nel XIX secolo, viene generalmente indicata intorno al 1795, sebbene non se ne abbia una conferma documentaria. Incerta [...] illustri (Antonio Possevino, Marcello Donati, Battista Spagnoli, Baldassare Castiglione, Pietro Pomponazzi, Vespasiano Gonzaga, Sordello Visconti, Ercole Gonzaga, Filippo Cavriani, Iacopo Strada, Teofilo Folengo, Ippolito Capilupi, Francesco IV ...
Leggi Tutto
Fauriel, Claude
Remo Ceserani
Critico e filologo francese (Saint-Étienne 1772-Parigi 1844); visse al centro di fervidi scambi di idee e di gusto con i maggiori rappresentanti della cultura illuministica [...] 1834: Biographie de Dante; " Bibliothèque de l'École des Chartes " IV 1842-43: De la Poésie provençale en Italie, e Sordello; " Revue indipendente " giugno 1843: Françoise de Rimini e Ugolin). La biografia di D., con il titolo Vie de D. Alighieri ...
Leggi Tutto
Alberto I d'Asburgo (Alberto Tedesco)
Enrico Pispisa
Re di Germania e imperatore più volte citato da D. ( Pg VI 97-117, Pd XIX 115-117, Cv IV III 6), che vede in lui il traditore di quegli ideali di [...] , al quale aveva tolto alcune terre spettantigli.
La linea politica tenuta da A. spiega l'appassionata apostrofe di Sordello, ma dobbiamo riconoscere che quella politica, pur coi suoi vari insuccessi, aveva una piena validità in quel contesto ...
Leggi Tutto
fregare
v. tr. [lat. frĭcare] (io frégo, tu fréghi, ecc.). – 1. a. Passare più volte la mano o un oggetto condotto dalla mano sulla superficie d’un corpo, premendo con più o meno forza: f. il pavimento con la spazzola; fregarsi gli occhi (per...