• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
7 risultati
Tutti i risultati [20]
Istruzione e formazione [7]
Biografie [5]
Matematica [1]
Storia della matematica [1]
Letteratura [1]
Arti visive [1]
Arredamento e design [1]
Economia [1]
Temi generali [1]
Istituzioni e organismi religiosi [1]

AGAZZI, Rosa

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Pedagogista, morta a Volongo il 9 gennaio 1951. Bibl.: M. Casotti, Il metodo Montessori e il metodo Agazzi, Brescia 1950; A. Agazzi, Il metodo delle sorelle Agazzi per la scuola materna, Brescia 1951; [...] id., R.A., Brescia 1952; N. Ruspantini, Il metodo Agazzi, Rovigo 1952. ... Leggi Tutto
TAGS: SORELLE AGAZZI – BRESCIA – ROVIGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGAZZI, Rosa (2)
Mostra Tutti

AGAZZI, Rosa

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

AGAZZI, Rosa Giorgio Chiosso Nacque a Volongo (Cremona) il 26 marzo 1866 da Achille, artigiano e musicista dilettante, ed Angela Spedini, in una famiglia di modeste condizioni economiche, di profonda [...] scuola materna. L'A. morì a Volongo il 9 genn. 1951. Bibl.: Per una bibliografia sulla A. e sui suoi scritti vedi: A. Agazzi, Il metodo delle sorelle Agazzi per la scuola materna, Brescia 1950, e, fino al 1980, S. S. Macchietti, L'oggi del metodo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Pasquali, Pietro

Enciclopedia on line

Pedagogista (Cremona 1847 - Brescia 1921). Direttore (dal 1888) delle scuole elementari di Brescia, fu uno dei maggiori animatori (1892-1914) della scuola per il lavoro educativo di Ripatransone; sin dal [...] 1892 ispirò e poi sostenne con l'azione e gli scritti l'opera delle sorelle Agazzi per gli asili d'infanzia. Autore di numerosi scritti ispirati all'ideale del rinnovamento "attivistico" della scuola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SORELLE AGAZZI – RIPATRANSONE – BRESCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pasquali, Pietro (1)
Mostra Tutti

EDUCAZIONE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Nell'ultimo cinquantennio, l'e. ha richiamato su di sé una crescente attenzione, che ha coinciso con un progressivo ampliamento delle sue funzioni. Le due definizioni fornite nella prima edizione dell'Enc. [...] tutto il mondo dall'Asia all'America; ad esso si affianca in area più circoscritta il metodo delle sorelle Rosa (1866-1951) e Carolina (1870-1945) Agazzi. Nei paesi di lingua francese si è diffuso il metodo di P. Kergomard (1838-1925); in quelli di ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA – PSICOLOGIA DINAMICA – G. KERSCHENSTEINER – METODO SCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EDUCAZIONE (9)
Mostra Tutti

Scuole cattoliche e formazione di base

Cristiani d'Italia (2011)

Scuole cattoliche e formazione di base Angelo Gaudio Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] ’epoca, almeno fino alla formulazione del cosiddetto metodo Agazzi, sviluppatosi, non a caso, in un asilo Milano 1983, pp. 36-37. 81 Ibidem, p. 26. 82 A. Barelli, La sorella maggiore, cit., p. 117. 83 G. Rumi, Dalle carte di Armida Barelli, cit., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI – ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI – TEMI GENERALI

LOMBARDO-RADICE, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LOMBARDO-RADICE, Giuseppe Franco Cambi , Nacque a Catania il 24 giugno 1879 (ma fu registrato all'Ufficio di stato civile in ritardo, sotto la data del 28 giugno) da Luciano Lombardo, modesto impiegato, [...] dalla lezione di Maria Montessori, ancora satura di spirito positivistico. Risulta piuttosto più vicina all'esperienza delle sorelle Rosa e Carolina Agazzi, legata a una didattica più reale e spontanea. Frattanto, dopo lo scoppio della prima guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – CRITICA DELLA RAGION PURA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOMBARDO-RADICE, Giuseppe (3)
Mostra Tutti

MARCATI, Guido Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MARCATI, Guido Antonio Angelo Gaudio Nacque a Legnago il 13 dic. 1855, figlio di Luigia Asti e di Carlo, entrambi maestri. Maestro nelle scuole rurali, compì le sue prime prove editoriali in Il Giovane [...] e P. Vecchia), ed è da ricordare anche per la collaborazione di personalità quali Maria Montessori e le sorelle Carolina e Rosa Agazzi, allora alle prime prove. Sempre attraverso le sue colonne il M. si fece promotore della formula "partito della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali