BOSSI (Bossi-Urbani)
Silvana Simonetti
Celebre famiglia di organari italiani di origine svizzera. Il capostipite Antonio, nato a Mendrisio (Canton Ticino) presumibilmente nel primo quarto del sec. XVI, [...] 1911, si rendeva noto che la ditta continuava con lo stesso nome e che organi "recentemente" costruiti erano quelli di Sorisole, del seminario vescovile di Bergamo, di Zogno, di Brembilla e di Ponte Nossa, mentre restauri, sempre di recente, erano ...
Leggi Tutto
Il greco χορός, propriamente designante la danza o l'insieme dei danzanti e poi il canto da cui le danze erano accompagnate, significò in qualche caso anche il luogo dove le danze stesse avvenivano. Parallelamente, [...] nel Bergamasco, s'afferma grande maestro dell'intaglio anche nei cori, e per esempio in quello della chiesa di Sorisole, notevole per armonica composizione architettonica e finezza decorativa. Ma in genere - ove si tolga il Piemonte dove varî stalli ...
Leggi Tutto