Scrittore italiano (Sant'Agata di Militello 1933 - Milano 2012); ha pubblicato libri fedeli a un ideale di raffinato manierismo narrativo che utilizza e in parte supera la lezione di Gadda. Usciti a più [...] di dieci anni di distanza uno dall'altro, La ferita dell'aprile (1963), Il sorrisodell'ignotomarinaio (1976) e Retablo (1987), anche per l'inconsueta tensione morale e intellettuale che li anima, costituiscono nel loro complesso uno degli esiti più ...
Leggi Tutto
Narrare con la penna
Alessandro Zattarin
Emanuela Zignol
Raccontami una storia
In tutti i tempi e in tutti i paesi del mondo gli uomini hanno sentito il bisogno di raccontare e ascoltare storie. Nei [...] sorte con un fare sfrontato, insofferenti delle regole dei grandi, pronti al rischio, al sorriso, alla beffa.
L'Italia di è come sfidare l'ignoto. L'inglese Daniel Defoe pubblica Robinson Crusoe (1719), storia di un marinaio che, assistito dal servo ...
Leggi Tutto