Il fallimento è la principale procedura concorsuale prevista dall’ordinamento italiano; alla sua disciplina rinviano spesso le altre procedure concorsuali, quali la liquidazione coatta amministrativa o [...] alla sospensione, lasciando in quest’ultimo caso al curatore la facoltà di risolvere o di proseguire il rapporto.
Dopo la dichiarazione di fallimento la procedura si articola essenzialmente in tre fasi: a) giudizio di accertamento del passivo ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] l’azione e la norma diventano termini di un giudizio in forza del quale si stabilisce se l’azione considerata possa essere generali del d. comunitario (Trattato sull’Unione Europea, art. 6). È stata inoltre prevista una procedura di sospensione dal ...
Leggi Tutto
Diritto
Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena).
E. penale
Attività inerente l’attuazione [...] i termini di impugnazione e fino all’esito del relativo giudizio (➔ impugnazione), salvo diversamente stabilito. Non determinano art. 32 c.p.) e decadenza dalla potestà dei genitori e sospensione dall’esercizio di essa (art. 34 c.p.) il pubblico ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] con le potenze reazionarie, che avevano interrotto dopo la sospensionedel re i rapporti con la Francia, e che si Polignac, tentò il colpo di forza, necessario, secondo il suo giudizio, per assolvere i doveri che egli aveva verso il Cielo. Il ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] del dopoguerra, quando essa ha dovuto trasformarsi verso le nuove produzioni della pace senza i necessarî mezzi finanziarî per la sopravvenuta sospensione a Parigi Nicola Politis, emette un singolare giudizio il quale, mentre afferma ben chiaro che ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] assistenziali, anche l'integrazione salariale, in seguito a sospensionedel l. per intemperie stagionali o per altre cause al giudice di ordinare la reintegrazione anche prima della fine delgiudizio (art. 22).
Il titolo III dello Statuto dei ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] , a conflitto terminato, il giudizio sulla condotta in guerra dei 1943 si arrivò nell'apr. 1945 a ridosso del mezzo milione di uomini).
Dunque, ciò che truppe alleate nel Mediterraneo, annunciò la sospensione della campagna contro la Gotica, e invitò ...
Leggi Tutto
Il problema della c., nei suoi fondamenti teorici, è venuto assumendo nuova importanza, in rapporto sia alla crisi del tradizionale concetto di Stato, sia ai processi di globalizzazione. Come notava Z. [...] valida. Pertanto, la validità della formazione delgiudizio e della volontà non può essere più l'interruzione, la frammentazione, la sospensione. La comunità è fatta delldelle singolarità e della sospensione che gli esseri singolari sono" (p ...
Leggi Tutto
La nozione di e. ha subìto in questi ultimi anni una notevole evoluzione grazie principalmente agli studî sperimentali e sull'uomo, che hanno condotto a una maggiore conoscenza della sua base anatomo-funzionale. [...] una brusca e per lo più immotivata sospensionedel trattamento antiepilettico.
Personalità e disturbi psichici ed i suoi risultati sono piuttosto modesti per consentire un giudizio d'ordine generale.
I risultati della terapia medica sono diversi ...
Leggi Tutto
Il termine "eresia", come il latino haeresis da cui direttamente proviene, riproduce il greco αἴρεσις, ed è legato alla sua storia. Nel greco classico, il vocabolo è tutt'altro che infrequente, ed ha le [...] precisa tra eresia e scisma; e tutti gli altri passi del Nuovo Testamento dànno alla parola il significato più grave, come a Il dubbio negativo, che si limita a una sospensione di giudizio, è piuttosto un principio psicologico di eresia che ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
dubbio2
dùbbio2 (ant. dùbio) s. m. [dal lat. dubium, neutro sostantivato dell’agg. dubius: v. la voce prec.]. – 1. a. Incertezza, esitazione nell’esprimere un giudizio o nel prendere posizione su determinati argomenti: avere dei d. in materia...