Lutto
Lucio Pinkus
Claudia Mattalucci
Il termine lutto (derivato dalla radice del verbo latino lugeo, "piangere") designa a un tempo la situazione di chi ha perduto una persona amata, il lento e doloroso [...] dubbi relativamente ai risvolti morali e al giudizio che viene dato sugli atteggiamenti, le qualità del defunto. La cultura determina il tempo del lutto, i suoi ritmi e i luoghi preposti alle attività del cordoglio; impone una temporanea sospensione ...
Leggi Tutto
Autotutela
Maria Alessandra Sandulli
Le recenti riforme hanno prestato particolare attenzione al regime dell’autotutela, cercando un difficile contemperamento tra l’esigenza di assicurare il rispetto [...] della p.a.) ha invece definito i limiti temporali del potere di sospensione e di annullamento d’ufficio degli atti amministrativi e, tema dei rapporti di pregiudizialità tra giudizi penali e giudizi amministrativi, non consentendo più alle ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione della figura del responsabile d’imposta prevista in generale dall’art. 64 del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, paradigma alla stregua del [...] specificamente menzionato nell’art. 23 del medesimo d.lgs. n. 472/97, sulla sospensione dei rimborsi dei crediti d’ possibilità per il medesimo responsabile di intervenire adesivamente nel giudizio instaurato dal contribuente (sul punto, Allorio, E., ...
Leggi Tutto
Gaspare Dalia
Abstract
Il tema è trattato alla luce delle più recenti riforme legislative e, in particolare, del d.lgs. 7.9.2010, n. 161, che ha recepito la Decisione Quadro 2008/909/GAI per l’applicazione [...] 6).
E gli elementi “minimi” del giusto processo sono da individuarsi nel giudizio espresso da un «giudice indipendente e essere riconducibili, per analogia, agli istituti della sospensione condizionale della pena e della liberazione condizionale. ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] lavoro effettivamente prestato, ivi compresi i periodi di sospensione per ferie, festività e infortuni), con un condizioni che determinino inequivocabilmente un giudizio di riconducibilità della fattispecie allo schema del lavoro a domicilio» (circ ...
Leggi Tutto
Gaetano Presti
Abstract
Vengono esaminate struttura, funzione, modalità operative e responsabilità del collegio sindacale nelle s.p.a. quotate e non quotate, con cenni alle s.p.a. appartenenti a settori [...] seguito della sospensione va inserita nell’ordine del giorno della prima assemblea successiva la proposta di revoca del sindaco: i che un giudizio sull’opportunità imprenditoriale di queste scelte è sottratto perfino al sindacato del giudice), ma ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] alla società del conseguimento o meno della funzione istruzione.
È certo, infine, che il giudizio sulla ore nel triennio. Questi potranno essere svolti durante la sospensione dell’attività didattica secondo il programma formativo e le modalità ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Angelo
Gino Benzoni
Primogenito di Giulio di Domenico e di Lucrezia di Andrea Corner, nacque a Venezia l'11 ag. 1581 e nonva confuso coll'Angelo Contarini di Giorgio, di lui un po' più anziano, [...] del coadiutore a successore del patriarca defunto, il pontefice cerca di sottrarsi alle opposte pressioni del C. e dell'ambasciatore cesareo. Con la "sospensione " quanto nei "negotii". Lusinghiero il giudizio su questo: avvenente, valoroso, colto, ...
Leggi Tutto
Sanzioni amministrative
Salvatore Cimini
Con il d.lgs. 5.4.2017, n. 52, l’Italia ha dato attuazione alla Convenzione di Bruxelles del 2000 estendendo anche ai procedimenti sanzionatori amministrativi [...] Cost.) non è predicabile per le misure della incandidabilità, decadenza e sospensione previste dal d.lgs. 31.12.2012, n. 235, in sintomatici, perché ha fondato il suo giudizio (in questo caso di violazione del ne bis in idem) esclusivamente sul ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] una decisione finale» (clausola di sospensione o obbligo di stand-still).
L’art. 2, Reg. del Consiglio n. 659/1999, modificato non adempia alle indicazioni ricevute. Criticabile a nostro giudizio il fatto che allo Stato membro non venga garantito ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...