Veicolo munito di scafo corazzato, dotato di movimento autonomo e armato di bocche da fuoco (cannone e mitragliatrici).
Aspetti costruttivi
Sotto l’aspetto costruttivo, nel c. si distinguono: lo scafo, [...] . Il c. poggia e corre sui cingoli mediante rulli portanti cerchiati di gomma. I rulli sono collegati allo scafo da sospensioni di vario tipo, con ammortizzatori elastici e limitatori di corsa. Oggi è principalmente usato il tipo introdotto sui c ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] il combattimento è sempre il mezzo e non lo scopo.
Pertanto: alto numero di ruote motrici e direttrici, sospensioni indipendenti, sufficiente altezza dal suolo dello scafo, buona protezione, motore posteriore e armamento di torretta in grado di ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo, nato a Madrid il 7 ottobre 1927 e morto ivi il 5 gennaio 1993. Di professione ingegnere civile, esordì nel 1961 con i racconti Nunca llegarás a nada in cui già si annuncia il nichilismo [...] consueto modo discontinuo e la minuziosità della ricostruzione delle manovre contrasta con l'indeterminatezza temporale, acuita da sospensioni e digressioni narrative. Se nella tetralogia B. smantella l'impalcatura del romanzo storico, in El aire de ...
Leggi Tutto
VASELINA
Luigi MASCARELLI
. Con questo nome venne posta in commercio, intorno al 1870, una paraffina molle, unguentacea, che si otteneva dai residui (bollenti sopra 300°) dell'industria dei petrolî [...] , o paraffina liquida, serve in farmacia, sia come evacuante a causa delle proprietà lubrificanti, sia come veicolo per sospensioni a scopo ipodermoterapico. Le qualità meno pure si usano in veterinaria e anche nelle arti e nelle industrie (per ...
Leggi Tutto
Bioterrorismo
Florigio Lista
Nella maggior parte dei Paesi, la difesa contro le armi biologiche ha ricevuto scarsa attenzione a causa dell’improbabilità del loro utilizzo e, soprattutto, dell’intrinseca [...] 5 μm di diametro.
L’aerosol biologico può essere solido o liquido. La forma liquida si riferisce soprattutto alle sospensioni di microrganismi patogeni, i quali traggono da esse gli elementi necessari alla propria sopravvivenza nell’ambiente (fattori ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] tempo è inserito un intervallo di 2 minuti; tra i due tempi uno di 15 minuti. Ogni squadra dispone di tre time-outs (sospensioni a richiesta) di un minuto e mezzo per ciascun tempo. Ogni tempo inizia con un kickoff (calcio d'inizio) dalla linea delle ...
Leggi Tutto
(CSTO)Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva nasce nel 2002, quale sviluppo istituzionale del Trattato [...] paesi membri e che ha il potere di decidere sull’eventualità di un intervento, sulle candidature esterne e sulle sospensioni dei membri. Le decisioni non procedurali del Csc sono prese esclusivamente per consensus: è dunque necessario il non dissenso ...
Leggi Tutto
Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva nasce nel 2002, quale sviluppo istituzionale del Trattato di sicurezza [...] paesi membri e che ha il potere di decidere sull’eventualità di un intervento, sulle candidature esterne e sulle sospensioni dei membri. Le decisioni non procedurali del Csc sono prese esclusivamente per consensus: è dunque necessario il non dissenso ...
Leggi Tutto
Collective Security Treaty Organisation (Csto)
Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva nasce nel 2002, quale [...] dei paesi membri e che ha il potere di decidere sull’eventualità di un intervento, sulle candidature esterne e sulle sospensioni dei membri. Le decisioni non procedurali del Csc sono prese esclusivamente per consensus: è dunque necessario il non ...
Leggi Tutto
Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva nasce nel 2002, quale sviluppo istituzionale del Trattato di sicurezza [...] dei paesi membri e che ha il potere di decidere sull’eventualità di un intervento, sulle candidature esterne e sulle sospensioni dei membri. Le decisioni non procedurali del Csc sono prese esclusivamente per consensus: è dunque necessario il non ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
opacimetro
opacìmetro s. m. [comp. di opaci(tà) e -metro]. – 1. Apparecchio usato, spec. nel passato, in batteriologia per determinare il numero dei batterî presenti in una sospensione, sulla base della opacità che la loro presenza induce...