GUINDANI, Giuseppe
Renata Casarin
Nacque a Mantova il 29 marzo 1886 da Lucio e Carlotta Baratti. Con V. Nodari Pesenti, A. Bresciani, M. Moretti Foggia, A. Monfardini e M. Lomini fece parte, insieme [...] G. mira alla costruzione plastica e insieme alla resa obiettiva della veduta che inclina a valenze metafisiche, per sospensioni narrative che imprigionano lo sguardo in interni dove di figura in figura si dipana il racconto intimistico degli affetti ...
Leggi Tutto
AIDS (sigla dell’ingl. Acquired Immune Deficiency Syndrome)
Sindrome da immunodeficienza acquisita, stadio clinico terminale dell’infezione da parte del virus dell’immunodeficienza umana (HIV, Human Immunodeficiency [...] di farmaci con un basso indice terapeutico e un’elevata incidenza di effetti collaterali, rendono frequenti le sospensioni autonome della terapia o la sua discontinua assunzione.
Resistenza ai farmaci e mutazioni virali
Il fenomeno della ...
Leggi Tutto
CAMBURZANO, Vittorio Emanuele Tettù conte di
Guido Ratti
Nacque a Pinerolo il 28 ag. 1815 da Gaspare Giuseppe e da Teresa Crotti di Costigliole. Rimasto orfano nel 1816, e rimaritatasi la madre con [...] tesi della liceità delle pressioni del clero sugli elettori, affermando che se parroci e vescovi avevano minacciato scomuniche o sospensioni dai sacramenti, i governativi non erano stati da meno, minacciando dal canto loro destituzioni o perdite di ...
Leggi Tutto
meccatronica
meccatrònica s. f. – Settore interdisciplinare fondato sulla sinergia di conoscenze proprie della meccanica e dell'elettronica. I contenuti si sono evoluti prevalentemente per l'utilizzo [...] di numerosi sistemi meccatronici quali, per es., i regolatori della fasatura oppure del sistema di iniezione, le sospensioni attive, i sistemi antipattinamento e di controllo della stabilità, l'ABS (Antilocking braking system), il cruise control ...
Leggi Tutto
CAMPIGLIO, Ambrogio
Mario Gaudiano
Nato a Josephstadt (l'odierna Jaromĕr̆), in Boemia, il 3 sett. 1842, da Gaetano e da Teresa Reising, si laureò giovanissimo in ingegneria presso il politecnico di [...] trattò anche molti problemi inerenti ai nascenti trasporti automobilistici, scrivendo, tra l'altro, sulle sospensioni elastiche degli autoveicoli, sulla regolazione della circolazione stradale, sui servizi pubblici automobilistici, sulla prevenzione ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] una ripresa delle funzioni stesse. La scienza infatti ha dimostrato la possibilità di sospensioni più o meno protratte di queste correlative funzioni, sospensione tuttora compatibile con una loro eventuale ripresa funzionale. La fisiologia ci fa ...
Leggi Tutto
L’industria chimica italiana. Il ridimensionamento della petrolchimica. La chiusura del petrolchimico di Marghera. La chimica verde: una nuova prospettiva per salvare i poli chimici. Polo verde a Marghera. [...] non facile da perseguire e richiede forti competenze di termodinamica delle miscele, di chimica-fisica delle soluzioni, delle sospensioni, degli aerosol e dei colloidi, di chimica delle superfici, di chimica-fisica degli equilibri di fase. L’aspetto ...
Leggi Tutto
POMPA (XXVII, p. 801)
Mario Medici
Evoluzione della teoria delle pompe a giranti palettate. - È molto sentita la necessità di giungere a formulare una soddisfacente teoria tridimensionale, che possa [...] per le diverse categorie e tipi di p. per l'industria degli idrocarburi; per gli olî aventi materiali in sospensione sono prescritti i tipi denominati slurry pumps progettati in base al criterio di evitare i ristagni delle particelle solide contenute ...
Leggi Tutto
Il termine d. si riferisce a tutti quei procedimenti che consentono di frazionare una soluzione acquosa salina in due parti, una pura, o con una concentrazione notevolmente inferiore a quella della soluzione [...] mare dopo un trattamento biocida per la distruzione dei microrganismi e di filtrazione per la rimozione delle sospensioni solide, viene acidificata per trasformare tutti i bicarbonati in solfati e introdotta alla sommità della colonna di degassaggio ...
Leggi Tutto
TINTEGGIATURA
Bruno Maria APOLLONJ
. Edilizia. - Nelle applicazioni dell'edilizia si fa in pratica distinzione essenziale fra tinteggiatura e verniciatura, intendendosi per la prima quell'operazione [...] in maniera rilevante, sia anche perché con lo spruzzo la superficie dipinta risulta più omogenea e anche le eventuali sospensioni e riprese del lavoro non lasciano traccia.
Queste tinte di cui, come abbiamo notato, tanta varietà si trova in ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
opacimetro
opacìmetro s. m. [comp. di opaci(tà) e -metro]. – 1. Apparecchio usato, spec. nel passato, in batteriologia per determinare il numero dei batterî presenti in una sospensione, sulla base della opacità che la loro presenza induce...