Uso nell'industria (p. 473). - Lo sfruttamento delle alghe ha subito in questi ultimi anni un notevole sviluppo - anche con la creazione di apposite industrie estrattive - per la parte che riguarda l'estrazione [...] dell'Atlantico.
L'algina è usata soprattutto come materiale emulsionante, per ispessire soluzioni e per la preparazione di sospensioni; entra nella composizione di materiali incombustibili, di vernici speciali, di carte impermeabili agli olî e si usa ...
Leggi Tutto
I c. fino alla metà dell'attuale secolo hanno avuto funzione estetica e igienica; col progredire delle conoscenze biologiche, sono stati loro attribuiti anche effetti compensativi (funzione eutrofica) [...] ciliari, sistemi polidispersi velogeni in tavolette o fluidi; gli ombretti, nelle forme di bastoncini cerosi, di sospensioni emulsionate, di polveri compresse; i delineatori palpebrali, inchiostri fluidi e filmogeni o polveri compresse; le tavolette ...
Leggi Tutto
NEOPLASIE
FFrancesco Squartini
Umberto Veronesi
Franco De Conno
Michele Gallucci
Vittorio Ventafridda
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Sequenza degli eventi nella [...] di metastatizzare spontaneamente possono dare luogo a metastasi se le loro cellule costituenti vengono dissociate e iniettate come sospensioni in vena. Ciò può essere spiegato ammettendo la presenza nel tumore di cellule prive di capacità di invadere ...
Leggi Tutto
TAGLIONI
Elena Cervellati
– Famiglia di ballerini e coreografi attiva tra la fine del Settecento e la fine dell’Ottocento.
Carlo, figlio di Bernardo, nacque a Torino intorno al 1754. Si produsse almeno [...] genre» (Théophile Gautier, in La Presse, 1° luglio 1844): mise a punto uno stile di movimento fatto di sospensioni aeree e marmorei equilibri, linee morbidamente allungate e al tempo stesso pienamente padroneggiate, forme cristalline eppure cangianti ...
Leggi Tutto
MANZINI, Giovannina (Gianna)
Margherita Ghilardi
Figlia unica di Giuseppe e di Leonilda Mazzoncini, nacque a Pistoia il 24 marzo 1896. L'infanzia, piena di paure e malinconica, fu segnata dalla separazione [...] coscienza dei protagonisti, la M. costruisce una struttura a quadri isolati in cui la trama corale procede per sospensioni o ipotesi attraverso lo slittamento dei piani prospettici e una continua dislocazione del punto di vista. La fisica presenza ...
Leggi Tutto
FUMAGALLI, Eden
Andrea Colli
Nacque a Cambiago, presso Milano, il 9 marzo 1891 da Giuseppe, albergatore, e Virginia Ronchi. Maggiore di tre fratelli, compiuti i primi studi, intorno al 1905 entrò in [...] Bi-Matic, la prima lavatrice semiautomatica italiana con centrifuga incorporata, seguita nel 1958 dalla Automatic, dotata di sospensioni antimovimento e antirumore, termostato, centrifuga e programmi di lavaggio, dalla Full-Matic nel 1959 e dalla ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Il processo penale può essere fonte di grave pregiudizio per l’imputato. In caso di assoluzione il principio di solidarietà (art. 2 Cost.) impone di individuare strumenti [...] penale (misure cautelari coercitive e interdittive; sequestri cautelari e probatori; richieste risarcitorie e provvisionali; sospensioni o perdite del lavoro; procedimenti disciplinari; diffusione di atti probatori non pertinenti o irrilevanti ...
Leggi Tutto
Diexue shuang xiong
Leopoldo Santovincenzo
(Hong Kong 1989, The Killer, colore, 111m); regia: John Woo; produzione: Tsui Hark per Film Workshop; sceneggiatura: John Woo; fotografia: Peter Pau, Wong [...] Sergio Leone. Fotogrammi congelati, dissolvenze incrociate, overlapping, interni dilatati dal grandangolo, ralenti, cesure improvvise e sospensioni trasognate, John Woo ricorre senza complessi a ogni strumento messo a disposizione dal cinema, con una ...
Leggi Tutto
CONTI, Luciano
Umberto D'Aquino
Nacque a Firenze l'8 maggio 1868 da Enrico e da Attilia Facchini. Diplomatosi all'istituto nautico di Livorno, proseguì gli studi presso il Politecnico di Milano, ove [...] delle dighe (Suimuri diritti di ritenuta d'acqua, Roma 1924; Opere per l'invaso delle acque, ibid. 1928), sulle sospensioni di materiali solidi in acqua (Sultrasporto nei corsi d'acqua, ibid. 1932), Sui criteri tecnico-economici per la scelta dei ...
Leggi Tutto
Veicolo ferroviario munito di motore, atto a trainare su rotaie altri rotabili.
Generalità
Le l. possono essere classificate, secondo la forma di energia che sfruttano, in l. termiche e l. elettriche. [...] , le quali abbracciano i perni degli assi. Il collegamento fra i longheroni del telaio e le boccole è effettuato per mezzo di sospensioni (per lo più a balestra), per evitare la trasmissione di urti dalle ruote al telaio. Durante la marcia la l. a ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
opacimetro
opacìmetro s. m. [comp. di opaci(tà) e -metro]. – 1. Apparecchio usato, spec. nel passato, in batteriologia per determinare il numero dei batterî presenti in una sospensione, sulla base della opacità che la loro presenza induce...