MOTORIZZAZIONE
Ferruccio GARBARI
Gastone ROSSI
Motorizzazione militare. - La trazione automobilistica militare, sfruttando al massimo i perfezionamenti già raggiunti nelle costruzioni automobilistiche [...] del carico su ciascuno dei due assi, qualunque sia l'andamento altimetrico della superficie di appoggio. La sospensione permette ampie escursioni delle ruote, mantenendo la parte sospesa pressoché orizzontale.
Per aumentare la capacità di movimento ...
Leggi Tutto
Materie prime vegetali. - Il continuo rilevante aumento del consumo mondiale di carte e cartoni ha richiesto un adeguato incremento della produzione di materie prime fibrose. La questione è particolarmente [...] ha la funzione di applicare su una o su entrambe le superfici del foglio già secco soluzioni o sospensioni atte a migliorare le caratteristiche superficiali della carta (collanti alla resina, gelatina, amido, derivati solubili della cellulosa, resine ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Augusto Di Napoli
Le m. rappresentano un settore tecnologico, profondamente interdisciplinare, che si occupa della progettazione e della realizzazione di dispositivi meccanici ed elettrici [...] di sicurezza quali l'airbag e il sistema anticrash e i dispositivi per la stabilizzazione del veicolo, come le sospensioni attive. Vedi tav. t.f.
bibliografia
W. Yun, R. Howe, P. Gray, Surface micromachined, digitally force balanced accelerometer ...
Leggi Tutto
FLUTTUAZIONE o Flottazione
Gino Bozza
FLUTTUAZIONE o Flottazione (in tedesco anche Schwimmaufbereitung, o meglio, Schaumschwimmaufbereitung; XV, p. 572).
Gli Arabi nel sec. XV già concentravano l'azzurrite [...] si ha quando si può sottrarre lo straterello carico di particelle aderenti, corrispondente alla superficie, dalla massa della sospensione. In questo modo la parte sottratta contiene le specie minerali in un rapporto molto alterato rispetto alla parte ...
Leggi Tutto
Le albumine costituiscono un gruppo di proteine native dotate di proprietà caratteristiche che le differenziano da tutte le altre sostanze proteiche. Nell'acqua si sciolgono formando soluzioni colloidali, [...] della notevole diluizione che vengono a subire le sostanze nocive introdotte. Inoltre, facendo ingerire grandi quantità di codeste sospensioni albuminoidee, si finisce col determinare il vomito e quindi l'emissione dei veleni (v. antidoti).
Per altre ...
Leggi Tutto
La magistratura
Antonella Meniconi
Al momento dell’unificazione l’assetto della magistratura del Regno sabaudo era palesemente riconducibile al modello francese, così come scaturito dall’esperienza [...] un’inamovibilità solo di diritto, mentre di fatto il giudice era esposto a pene disciplinari, avvertimenti, censure, sospensioni; anche se in linea di massima veniva attribuito alla Corte di cassazione il giudizio sull’operato del giudice ...
Leggi Tutto
BENEDETTI MICHELANGELI, Arturo
Piero Rattalino
Pianista fra i più celebri, ammirati e mitizzati del Novecento, nacque a Brescia il 5 gennaio 1920, primogenito di Giuseppe e di Angela (detta Lina) Paparoni.
Fu [...] questa fase della carriera è il cantabile. Le melodie vengono rese in modo nettamente vocalistico, con attese, sospensioni (cioè prese di fiato), smorzature, sbalzi di dinamica, accelerazioni in vicinanza del punto culminante e successive, distensive ...
Leggi Tutto
SCHIANTARELLI, Pompeo
Cristiano Marchegiani
– Nacque a Roma nel 1746 in data imprecisata da genitori d’ignota identità.
Le origini bergamasche non sono state finora rilevate. Gli Schiantarelli erano [...] un progetto d’ampliamento pure rimasto sulla carta (Ceci, 1906, pp. 154-157).
L’onorevole ma spinoso incarico patì reiterate sospensioni, in «un clima di diffidenza e di soprusi» (Divenuto, 1984, p. 69). Nel 1783 fu imposto a Schiantarelli di far ...
Leggi Tutto
SERENI, Emilio
Luigi Capograssi Colognesi
– Nacque a Roma il 13 agosto 1907, ultimo di cinque figli, da Samuele e da Alfonsa Pontecorvo, una coppia della buona borghesia ebraica (il padre era medico [...] anche sulla sua tenuta fisica, al punto che il peggioramento delle sue condizioni di salute lo costrinsero a temporanee sospensioni dei suoi impegni politici.
Anche, ma non solo per questo, Togliatti, nel luglio del 1951, sollevò Sereni dall ...
Leggi Tutto
GALEOTTI, Leopoldo
Giovanni Assereto
Nacque a Pescia, in Val di Nievole, il 13 ag. 1813 da Anton Giuliano, in una famiglia di piccola nobiltà. Nel 1835 si laureò in giurisprudenza a Pisa, ma la sua [...] municipale già delineato nel '47. Intanto Lo Statuto - che ormai il G. mandava avanti quasi da solo - subiva frequenti sospensioni, ed egli passava pertanto a scrivere su un altro periodico, Il Costituzionale. Sul finire del 1850, auspice sempre il ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
opacimetro
opacìmetro s. m. [comp. di opaci(tà) e -metro]. – 1. Apparecchio usato, spec. nel passato, in batteriologia per determinare il numero dei batterî presenti in una sospensione, sulla base della opacità che la loro presenza induce...