MARINI, Leonardo
Marco Maiorino
– Nacque nell’isola egea di Chio nel 1509, da Battista, nobile genovese del ramo dei marchesi di Casalmaggiore e Castelnuovo Scrivia nel Ducato di Milano.
Entrato giovanissimo [...] .
Le condizioni del clero di Germania preoccupavano Ferdinando I: molti sacerdoti avevano preso moglie, incorrendo nelle sospensioni canoniche e lasciando vacanti molte parrocchie, che in alcune regioni erano destinate a rimanere tali per mancanza ...
Leggi Tutto
ASTI
C. Bonardi
(lat. Hasta, Asta)
Città del Piemonte e capoluogo di provincia. Le vicende cittadine, oscure fino a tutto il sec. 8°, rendono ancora essenziali le testimonianze di Claudiano nel sec. [...] La chiesa fu ricostruita completamente tra gli ultimi anni del sec. 13° e la metà del secolo successivo, attraverso sospensioni e ripensamenti progettuali. Si ritiene che, almeno all'inizio, si prevedesse qui una replica del modello utilizzato negli ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
Esistono diverse tipologie di incentivi per l'occupazione, catalogabili secondo la natura del “premio” che viene rilasciato al datore di lavoro che realizza l’incremento [...] offerto al lavoratore la riassunzione diretta.
La lett. c) del co. 12 riconosce alle imprese che hanno in corso una sospensione del lavoro per crisi o riorganizzazione aziendale, la possibilità di fruire delle agevolazioni in tutti i casi in cui l ...
Leggi Tutto
CACCIA, Guglielmo, detto il Moncalvo
Giovanni Romano
Figlio di Giovanni Battista e di una Margherita, non ne è accertata da alcun documento la data di nascita a Montabone (Acqui), ma quella (1568) riferita [...] che la maggior parte delle opere tarde mostra estesi interventi della figlia Orsola Maddalena. Andrà inoltre tenuto conto di verosimili sospensioni dell'attività per gravi malattie di cui sarebbero prova i due testamenti dell'8 nov. 1620 e del 29 ag ...
Leggi Tutto
CERLETTI, Ugo
Arnaldo Novelletto
Da famiglia originaria della Val Chiavenna (Sondrio), nacque il 26 sett. 1877 a Conegliano (Treviso), dove il padre Giovanni Battista, valente agronomo, aveva fondato [...] sulla somministrazione, sia ad animali da esperimento sia a pazienti affetti da svariate affezioni psichiatriche, di sospensioni di cervello di maiali sottoposti a elettroshock. I risultati furono dapprima presentati al congresso internazionale di ...
Leggi Tutto
Salmonellosi
Antonio Sebastiani
Alfredo Pennica
Per salmonellosi si intendono tutte le malattie infettive sostenute dagli schizomiceti del genere Salmonella (dal nome del medico statunitense D.E. Salmon). [...] trattamento dei portatori. La profilassi specifica consiste nella vaccinazione. In passato venivano usati preparati trivalenti costituiti da sospensioni di salmonelle del tifo e del paratifo A e B uccise. Attualmente si preferiscono due preparati: un ...
Leggi Tutto
SIRLETO, Guglielmo
Gigliola Fragnito
- Nato nel 1514 a Guardavalle presso Stilo in Calabria, da Tommaso, di incerta professione, e da una Politi di Cropani, ebbe sei fratelli e una sorella.
Introdotto [...] le opere della letteratura. Ciò fu possibile grazie all’avallo di editti, bandi, interminabili liste manoscritte di proibizioni e sospensioni predisposti dai maestri del Sacro Palazzo e dal Sant'Ufficio e distribuiti in periferia tra il 1574 e il ...
Leggi Tutto
Incentivi per favorire l’occupazione
Stefano Sacchi
Nel mezzo di una crisi occupazionale di vasta portata, che presumibilmente segnerà anche gli anni a venire, con conseguenze drammatiche in particolare [...] o collegati con chi assume; in conseguenza di obbligo preesistente; in violazione del diritto di precedenza; in presenza di sospensioni dal lavoro per crisi o riorganizzazione aziendale. Sul punto, vedi la circolare Inps 12.12.2012, n. 137, nonché ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Seicento è per la Monarchia asburgica – l’insieme composito governato dalla corte [...] avi.
Tuttavia, nell’arco del Seicento, la corona si rivela incapace di far fronte ai tanti debiti e deve ricorrere a numerose sospensioni dei pagamenti: nel 1607, nel 1627, nel 1647, nel 1653, nel 1662, nel 1667 e 1692. A divorare le entrate non sono ...
Leggi Tutto
Coppola, Francis Ford
Antonio Monda
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Detroit (Michigan) il 7 aprile 1939. È stato tra i protagonisti del [...] le forme del filone giudiziario spogliandole però del ritmo tipico del genere e utilizzando invece sensibili dilatazioni e sospensioni temporali. Molti progetti del regista sono rimasti incompiuti come il film in bianco e nero tratto dal romanzo ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
opacimetro
opacìmetro s. m. [comp. di opaci(tà) e -metro]. – 1. Apparecchio usato, spec. nel passato, in batteriologia per determinare il numero dei batterî presenti in una sospensione, sulla base della opacità che la loro presenza induce...