È quella branca delle scienze medico-biologiche che s'occupa dello studio del sangue e dei suoi organi formatori in condizioni normali e patologiche. L'ematologia si suddivide in morfologica e sierologica.
L'ematologia [...] di "gruppi d'isoagglutinazione", e di isoagglutinine. Le emazie sono agglutinate da queste ultime quando si trovino liberamente in sospensione nei liquidi fisiologici; ma anche se il sangue sia allo stato secco, oppure cotto, è capace d'assorbire ...
Leggi Tutto
Filosofia
Redazione
Il rapporto tra filosofia e cinema
Filosofia del cinema, da una parte, ed estetica cinematografica, dall'altra, benché strettamente connesse e talora sovrapposte al punto che spesso [...] una volta per tutte, ma ci sono tempi diversi, tempi la cui cadenza e il cui ritmo conoscono salti, sospensioni, contrazioni. Il ritmo del tempo della ripresa è dettato dall'esigenza di prefigurare la narrazione, caricarla di significato, accenderne ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] di ioni H+ trasportati per atomo di ossigeno consumato dal massimo spostamento del pH e dalla capacità tampone della sospensione dei mitocondri. Questi calcoli portano a rapporti costanti JH+/IO2 di 6 in presenza di acido β-idrossibutirrico come ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli strumenti scientifici
Anthony J. Turner
Gli strumenti scientifici
Introduzione
Data la grande diffusione della matematica applicata e dell'astrologia nella società europea del [...] che, ruotando, consentiva una lettura più facile dello strumento. Benché fosse conosciuta almeno fin dalla metà del XIII sec., la sospensione cardanica (già utilizzata in Persia nel XIV e nel XV sec. per sostenere i bruciatori portatili di incenso e ...
Leggi Tutto
Inquinamento e recupero ambientale
Piero Sirini
Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] , che riducono il trasferimento di ossigeno e la trasmissione della radiazione solare. Essi possono, inoltre, stabilizzare le sospensioni colloidali o emulsionare gli oli, rendendo in tal modo difficoltosa la separazione di tali sostanze dalle acque ...
Leggi Tutto
Rene
Gabriella Argentin
Giulio A. Cinotti
Il rene è un organo proprio dei Vertebrati, che assicura l'eliminazione dall'organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento/secrezione [...] marini, gli Anfibi adulti e i Mammiferi, mentre eliminano acido urico, sostanza pressoché insolubile escreta sotto forma di sospensioni concentrate di aspetto gessoso, le lucertole, qualche tartaruga e gli Uccelli. Un caso a parte è rappresentato dai ...
Leggi Tutto
Giacomo Leopardi: Opere, Tomo I – Introduzione
Sergio Solmi
Per cercar di spiegarci le origini della poesia di Leopardi, è indispensabile prospettare i grandi termini della situazione storica in cui [...] nelle sue applicazioni letterarie. Comunque, una sorta di trascorrente disegno musicale, il cui ritmo è massimamente affidato alle sospensioni e alle pause, e che sembra consumare, o quantomeno alleggerire nel suo processo, figurazioni e riflessioni ...
Leggi Tutto
Alessandro Barca
Abstract
L’ipoteca è un diritto reale di garanzia, che sorge mediante la pubblicità legale su singoli beni determinati e attribuisce al creditore titolare dell’ipoteca il diritto ad [...] fallimento del creditore ceduto, in Nuova giur. civ. comm., 2013, 793-799; Carnimeo, D., Inammissibile l’istanza di sospensione dell’iscrizione ipotecaria eseguita a tutela dei crediti fiscali, in Boll. trib. inform., 2014, 537-539; Chianale, A., L ...
Leggi Tutto
Il Novecento è il secolo dell’immagine e del suono, e la radio ne è una delle espressioni più caratterizzanti. La voce esce per la prima volta dal privato, dallo spazio comunque limitato nel quale da sempre [...] di parole nuove, emergono neologismi legati alle nuove tecniche e alle nuove tecnologie: autostabilizzante riferito alle sospensioni delle automobili, dolbizzato e microfonizzazione (e naturalmente e-mail, on line), al calcio (euro derby), all ...
Leggi Tutto
Giuseppe Manfredi
Abstract
Nell’ordinamento vigente i poteri di ordinanza di necessità e di urgenza si segnalano soprattutto perché, secondo la dottrina prevalente, recano all’emanazione di atti non [...] . dir. pubb. Cassese, IV, Milano, 2006, 3989, e Morbidelli, G., Delle ordinanze, cit., 59) che le deroghe e le sospensioni recate alla legge dalle ordinanze possono ritenersi giustificate perché ci si trova di fronte a un fenomeno analogo a quello ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
opacimetro
opacìmetro s. m. [comp. di opaci(tà) e -metro]. – 1. Apparecchio usato, spec. nel passato, in batteriologia per determinare il numero dei batterî presenti in una sospensione, sulla base della opacità che la loro presenza induce...