Vedi VICO EQUENSE dell'anno: 1973 - 1997
VICO EQUENSE (v. s 1970, p. 907)
M. Bonghi Jovino
L'insediamento di V. E., circoscritto dalle necropoli, era ubicato su un pianoro tufaceo proteso sul mare. La [...] che attiene alla ceramica figurata e a quella a vernice nera, le produzioni campane in maniera sempre più perspicua e consistente alla luce della presenza greca nel golfo, fu in sostanza quella di centro di redistribuzione di prodotti verso le zone ...
Leggi Tutto
BUSCAINO, Vito Maria
Giuseppe Armocida
Nato a Trapani il 1° dic. 1887 da Giuseppe e Maria Cernigliaro, si trasferì a Reggio di Calabria con la famiglia quando era ancora bambino, e in questa città compì [...] aminiche complesse in soggetti predisposti. Cercò di documentare un dismetabolismo di sostanze a nucleo indolico nel siero; studiò il reperto della cosiddetta "reazione nera" delle urine, documentando la differente composizione chimica, qualitativa e ...
Leggi Tutto
Vedi ASCOLI SATRIANO dell'anno: 1973 - 1994
ASCOLI SATRIANO (v. s 1970, p. 88)
M. Mazzei
Indagini archeologiche sulla collina Serpente (1987), alla periferia dell'abitato, hanno condotto all'individuazione [...] dell' «Armidale Painter», coppe e piatti a vernice nera, una grande coppa su piede a decorazione geometrico-vegetale con il relativo anello di sospensione in bronzo, tre nuclei di sostanza cosmetica di colore rosso, uno strumento in osso, e infine due ...
Leggi Tutto
Dr. No
Antonio Faeti
(GB 1962, Agente 007 ‒ Licenza di uccidere, colore, 111m); regia: Terence Young; produzione: Albert R. Broccoli, Harry Saltzman per Eon; soggetto: dall'omonimo romanzo di Ian Fleming; [...] chiedere al gioco, al Grande Gioco, una sostanza invincibile perché junghiana, collegata con sedimenti molto di un'indubbia ascendenza da feuilleton, o evita il veleno della vedova nera, come farebbe al suo posto Lord Lister. Ma si di-stacca anche ...
Leggi Tutto
FARINA, Ferrante
Antonella Capitanio
Lucchese, figlio di Francesco, è ricordato come orafo in documenti lucchesi dal 1727 al 1779.
Il padre, Francesco, era maestro orefice, documentato per la prima [...] sopra il quesito ... se l'argento nelle fusioni possa calare in sostanza", conservata presso l'Archivio di Stato di Lucca nel fondo dei la quasi esclusiva circolazione della cosiddetta moneta nera, con evidente pericolo per la solidità economica ...
Leggi Tutto
Vedi CABIRICI, Vasi dell'anno: 1959 - 1994
CABIRICI, Vasi
P. E. Arias
Un gruppo abbastanza cospicuo di vasi a figure nere, che costituiva il materiale sacro del santuario dei misteri cabirici (posto [...] vasi fliacici (v. Fliaci), con le quali, in sostanza, hanno soltanto in comune un senso caricaturale dovuto all' del vaso che, più spesso, compare in una ceramica a vernice nera brillante priva di figure.
La cronologia di questa fabbrica di vasi ...
Leggi Tutto
Vedi GANGE, Valle del dell'anno: 1973 - 1994
GANGE, Valle del
C. Silvi Antonini
Le culture che fiorirono nel corso del secondo e primo millennio a. C. lungo le rive del Gange e dello Giumma presentano [...] a questi e ad altri interrogativi.
Alla P.G.W. si accompagna spesso una ceramica rivestita con patina nera, che in sostanza va considerata come il prototipo di quel vasellame nero-lucido che, molto impropriamente - in quanto lo si è rinvenuto ...
Leggi Tutto
Vedi VICO EQUENSE dell'anno: 1973 - 1997
VICO EQUENSE
M. Bonghi Jovino
Cittadina della provincia di Napoli situata nella penisola sorrentina tra Surrentum e Stabiae.
Del suo nome originario si conosce [...] rosse.
La fase più antica della necropoli mostra in sostanza una facies culturale analoga a quella di altri centri etruschizzati notevole abbondanza delle ceramiche interamente verniciate con vernice nera, sia di importazione che di produzione locale. ...
Leggi Tutto
Vedi APPENNINICA, Civilta dell'anno: 1958 - 1994
APPENNINICA, Civiltà
S. M. Puglisi
La civiltà a. prende nome dalla sua area di diffusione lungo la catena appenninica, dal Bolognese fino all'estrema [...] a mano senza tornio, mostrano molto spesso una superficie nera lucida e vengono perciò denominati buccheroidi (v. bucchero vasi, risulta che le profonde incisioni erano riempite con sostanza bianca, sì che l'effetto decorativo era accresciuto dal ...
Leggi Tutto
RIDOLFI, Noffo (
Noffo Guidi)
Laura De Angelis
– Figlio di Guido di Bonafede Ridolfi, nacque a Firenze in data imprecisata, forse attorno alla metà del Duecento.
Il padre figura già nel 1225 nelle matricole [...] dei Cerchi se ne staccò e si avvicinò alla parte nera, quando la prima iniziò a perdere consensi, a inimicarsi il tre volte – nel 1304, 1314 e 1315 –, risultando in sostanza una delle figure principali, anche se controverse, del reggimento.
Non ...
Leggi Tutto
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...
nero2
néro2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Il colore nero: vestire di n.; tingere in n. o di n.; avviso listato di n., in segno di lutto. Spesso in opposizione con bianco: non distinguere il n. dal bianco, non essere capace di distinguere...