TRASFORMATORI elettrici
Luigi LOMBARDI
Classificazione e cenno storico. - Si definisce in generale trasformatore elettrico ogni apparecchio statico, atto a modificare in determinato rapporto i fattori [...] per aumentare le dispersioni sono in sé stessi abbastanza semplici, bastando per gli scopi ordinarî accrescere gl'intervalli che , intercalare fra i primi adatte lamiere di sostanza magnetica. Giova invece a diminuire la dispersione mantenere ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] quando tali rimesse siano state fatte dal proprietario con semplice mandato di farne la riscossione e di custodirne il portati in bilancio, siano o no verificati i loro crediti, in sostanza a carico di tutti i non intervenuti o i dissenzienti.
Nel ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] , ad es. una tratta in bianco. Uno chèque, nella forma più semplice è questo: alla Banca Commerciale Italiana di Sassari; pagate a vista ad X chèque le banche libere ebbero bisogno di rafforzare sostanza economica e forma giuridica. Il bisogno di ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] sul criterio di opinione pubblica a un primo esame sembrano le più semplici: è c. ciò che viene considerato tale dal peso dell'opinione disastrose per la stabilità del sistema. Si è nella sostanza sostenuto da parte di questi teorici che, essendo la ...
Leggi Tutto
Principe dei poeti giambici, può anche esser detto col Crusius, senza iperbole, il fondatore della lirica greca. Nacque nell'isola di Paro, una fra le maggiori Cicladi. La cronologia, malcerta per gli [...] di Omero e veniva da essi ammirato, essendo il mito la sostanza stessa d'ogni poesia degna di tal nome, secondo la poetica piedi in pausa). I moderni errano dando, sulla base di una semplice congettura di Strabone (XIV, p. 647, 40), la precedenza a ...
Leggi Tutto
. Dopo il pullulare dell'eresia gnostica e la fine delle persecuzioni, la controversia ariana si deve considerare, tra le grandi crisi attraversate dal cristianesimo antico, la più grave e ricca di conseguenze. [...] , la possibilità di comunicare la sua essenza (che sarebbe stata, in questo caso, divisibile e composta, anziché semplice); parlare di unità di sostanza divina nel Padre e nel Figlio era, pertanto, un affermare o l'assurdo, o due dei. Il Figlio ...
Leggi Tutto
. S'occupa delle malattie che colpiscono le ossa craniche e i centri nervosi, dal punto di vista chirurgico. Il cervello e il cervelletto ricoperti dalle meningi, chiusi da una scatola ossea, sono inaccessibili [...] propagate alla base. Le prime consecutive a traumi diretti sono o semplici, lineari, a stella, a frammenti multipli, con o senza in questo. Eseguita l'emostasi, se resta perdita di sostanza cerebrale si colma con trapianto libero d'adipe o di ...
Leggi Tutto
LASER
Mario Bertolotti
. I l. sono dispositivi per la generazione di radiazioni elettromagnetiche nella regione dall'infrarosso all'ultravioletto, basati sul processo dell'emissione stimolata e in grado [...] 'inevitabile assorbimento sugli specchi. Nel caso ottico, il tipo di cavità risonante più semplice è costituito da due specchi piani e paralleli fra cui è posta la sostanza (fig. 2b). Tutti i fotoni che viaggiano paralleli all'asse di questo sistema ...
Leggi Tutto
PILA
Giovanni Giorgi
. Si dà il nome di pile elettriche, in generale, a quei generatori di corrente elettrica che non hanno organi in movimento e quindi non trasformano energia meccanica, ma solamente [...] fuso il cloruro d'argento. L'azione depolarizzante si ha in quanto quest'ultima sostanza cede cloro e viene ridotta ad argento. La f. e. m. è le idee del Volta. È ormai certo che il semplice contatto fra metalli fa nascere una differenza di potenziale ...
Leggi Tutto
. Chimica. - È il fenomeno chimico-fisico per cui la superficie degli oggetti viene intaccata dagli agenti chimici. S'indica invece con erosione l'intacco mediante confricazione meccanica (erosione per [...] in conseguenza ivi causa la corrosione.
Una semplice esperienza può convincere di questo fatto, apparentemente in tali casi è anche da tenere presente l'azione specifica di alcune sostanze (p. es., dei granelli di pirite) che possono trovarsi a ...
Leggi Tutto
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...