. Fisica (App. II, 1, p. 4; III, 1, p. 4). - Gli ultimi quindici anni sono caratterizzati dalla realizzazione di macchine acceleratrici per protoni ed elettroni sempre più grandi, impegnative e costose, [...] è potuto stabilire che questi urti avvengono come se nella sua sostanza nucleare il protone fosse costituito da enti elementari puntiformi, i come traino di masse più pesanti.
Ma una semplice sferula di cariche negative è ovviamente impossibile, ...
Leggi Tutto
FOTOELASTICITÀ
Enrico Volterra
L'indagine sul comportamento statico delle strutture complesse sollecitate si è venuta perfezionando negli ultimi anni sia con l'ausilio del calcolo, sia soprattutto con [...] Wertheim) dalla formula:
dove c è una costante dipendente dalla sostanza della lamina e dalla lunghezza d'onda del raggio incidente (la sollecitazione e se si tratta di sollecitazioni a semplice trazione o compressione, la loro intensità può essere ...
Leggi Tutto
FLAGELLATI (dal lat. flagellum "frusta"; lat. scient. Flagellata; fr. Flagellates; sp. Flagelados; ted. Flagellaten, Geisselinfusorien; ingl. Flagellates)
Paolo Enriques
Classe di Protozoi (v.) forniti [...] i casi più frequenti, cioè un cariosoma e una sostanza cromatica più diffusa, di solito in forma di reticolo. in due. Esso è, in un certo senso, il processo più semplice, ogni organo dei due nuovi individui derivando dalla divisione di un organo ...
Leggi Tutto
Immunoterapia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. [...] e I. Lindemann nel 1957 e inquadrati nell'ambito delle sostanze antivirali. Nel corso delle ricerche su queste componenti della risposta ai Cell-mediated Cytotoxicity).
La sostanza dell'approccio è semplice: produrre anticorpi monoclonali verso ...
Leggi Tutto
Presentemente si chiamano abrasivi diversissime sostanze dure, che possono essere usate per asportare uno strato superficiale (più o meno profondo) d'oggetti che si vanno preparando.
Industrie degli abrasivi. [...] durante il lavoro.
Come si sa, per indicare la durezza delle sostanze, è uso valersi della scala di Mohs (v. durezza); ecco e 24 ne occorrono pel raffreddamento. Il forno, che è molto semplice, viene demolito, e la massa attorno all'anima di coke, ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] Il campionato, disputato per la prima volta quell'anno), fu un semplice torneo a quattro squadre (tre di Torino e una di Genova complesso di norme e di procedure che vincolano in sostanza il giocatore alla società, togliendogli allo scadere del ...
Leggi Tutto
RENDITA
Renzo FUBINI
Giulio VENZI
. L'espressione "rendita" (fr. rente; sp. renta; ted. Rente; ingl. rent) ha assunto spesso nel linguaggio tecnico degli economisti significati diversi da quello generico, [...] mobiliari (come espressamente dichiara l'art. 418 capov. cod. civ.), essendo, in sostanza, semplici diritti di credito. Non è dubbio che la rendita semplice sia un diritto personale perché nessun diritto essa attribuisce al creditore sul fondo, salvo ...
Leggi Tutto
Nome generico dato a una classe di prodotti, essenzialmente risultanti da miscugli di varî idrocarburi, normalmente della serie paraffinica, ma talvolta anche non saturi o ciclici. La composizione e i [...] i prodotti greggi), assai facilmente infiammabili e buoni solventi delle sostanze grasse (qualcuna esclusa, ad es. l'olio di ad essere sostituiti da altri che hanno un funzionamento più semplice e non richiedono l'uso del gas inerte. La cisterna ...
Leggi Tutto
. Uno dei libri della Bibbia ebraica che fa parte della terza classe, detta dei Kethūbhīm o Agiografi, e precisamente di quel gruppo dei cinque più brevi scritti: i Cinque Rotoli (Mĕgilloth) o Volumi. [...] d'un corpo di guardia dei granatieri" e che trova in sostanza consenzienti moltissimi studiosi moderni, fino a Rabbi ‛Aqībā che invece lo è di Salomone (I, 1). Quest'indicazione è stata semplicemente accettata fino ai principî del sec. XIX, non solo ...
Leggi Tutto
TERTULLIANO, Quinto Settimio Florenzio
Mario Niccoli
Apologista e scrittore cristiano. Le scarne e malcerte notizie che la tradizione cristiana ci ha trasmesso sulla vita e sulla carriera di T., trovano [...] probabile nonostante la contraria affermazione di S. Girolamo) semplice laico, portò nella sua nuova vita la stessa ardente non avrebbe mai potuto ricavare una realtà peritura da una sostanza eterna, mentre Dio ci ha promesso di suscitare da fattori ...
Leggi Tutto
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...