L'embrione è un'entità biologica che ha inizio con la fecondazione di un ovocito (gamete femminile) da parte dello spermatozoo (gamete maschile). Il processo di fecondazione si attua con una sequenza coordinata [...] coinvolge molecole diffusibili, genera un gradiente di concentrazione di una specifica sostanza, chiamata comunemente morfogeno. I gradienti del morfogeno sono una semplice via per fornire alle cellule un'informazione posizionale che, integrata con ...
Leggi Tutto
È nel suo senso più generale, il potere di dar legge a sé stesso. Ma il termine, a seconda delle diverse epoche e dei diversi campi scientifici (della politica, del diritto, della filosofia) in cui venne [...] dell'altro, ma la differenza è di estensione, non di sostanza: così la volontà dell'uno, come quella dell'altro, si Dal che deriva che l'autonomia non può trovar luogo nello stato semplice, unitario, ma soltanto in una forma di stato composto, in ...
Leggi Tutto
PSICOLINGUISTICA
Domenico Parisi
(App. IV, III, p. 100)
La p. è nata negli anni Cinquanta, come frutto della collaborazione tra psicologi interessati al linguaggio e linguisti, e ha svolto un ruolo [...] della p. dalla linguistica è immotivata, in quanto essa diventa semplicemente psicologia del linguaggio e caso mai il suo compito è quello Ottanta questa situazione non è cambiata nella sostanza. Le ricerche sulla produzione, comprensione e ...
Leggi Tutto
Termine usato in economia politica per indicare l'indipendenza assoluta o relativa, permanente o temporanea, della vita economica di un paese, concepito come mercato chiuso.
Il problema dell'autarchia [...] relativa. Quella assoluta è sempre teoricamente raggiungibile con la semplice chiusura delle frontiere, perché è sempre concepibile lo fibre nazionali in sostituzione di quelle importate). In sostanza, la soluzione del problema si imposta su due ...
Leggi Tutto
I progressi in tema di a. sono rappresentati tanto dalle continue scoperte di sostanze dotate di tali attività, quanto dall'approfondimento dei problemi generali relativi alla loro azione antibatterica, [...] antibiotica, oltre che essere rivolte verso la scoperta di sostanze sempre più attive e sempre meno tossiche, tendono anche pesci): tale impiego, che è previsto come semplice coadiuvante della refrigerazione, è ancora allo stadio sperimentale ...
Leggi Tutto
La dimensione erotica come originaria relazione all'altro
L'e. è la prima modalità con cui il bambino si relaziona al mondo che intorno gli sta per nascere, così come è la prima modalità di relazione che [...] delle ragioni per cui neghiamo che la sessualità sia semplicemente un istinto, essa è un modo di essere-nel de Beauvoir: "Abitata da un altro che si nutre della sua sostanza, la femmina, durante tutto il tempo della gestazione, è contemporaneamente ...
Leggi Tutto
Le rocce eruttive sono il prodotto della consolidazione di masse allo stato di fusione ignea, denominate magmi, provenienti dalle profondità della terra, che hanno riempito spazî o cavità sotterranee della [...] al carattere cationico degli altri 7 ossidi principali.
Il più semplice raggruppamento delle rocce eruttive si fonda quindi sul quantitativo di SiO2 d'un magma dotato di grande viscosità si separa sostanza vitrea o da sola o insieme con cristalli di ...
Leggi Tutto
È quel settore delle scienze chimiche che ha per oggetto lo studio della struttura, delle proprietà chimiche, delle trasformazioni delle sostanze organiche presenti negli organismi viventi (animali, piante [...] essere interpretate attraverso la lettura incrociata dei dati: questi poi possono essere arricchiti trasformando la sostanza in esame con semplici reazioni chimiche e sottoponendo il derivato così ottenuto a nuove misure spettroscopiche.
Lo sviluppo ...
Leggi Tutto
. Il termine (inglese: bionics) è stato proposto nel 1960 da J. E. Steele degli U. S. Air Force Aerospace Medical Laboratories e benché "equivoco" è generalmente accettato. Equivoco perché nell'originale, [...] meccanismo omeostatico che riceve un segnale e dà una risposta semplice o complessa che comunque corregge, ottimizza o annulla lo stesso. È dimostrabile così una fondamentale abilità della sostanza vivente, inesistente nella materia bruta, e cioè la ...
Leggi Tutto
Vasta regione interna (superficie circa 700.000 kmq.) dell'America Meridionale, che si stende, come prosecuzione delle Pampas, dal Río Salado a S. fino all'altipiano dei Chiquito e di Velasco a N., e dal [...] , feste di libazione e danze mascherate. In sostanza gli elementi più caratteristici del patrimonio dei Chané debole.
Quanto alle tribù fornite della cultura che abbiamo per semplicità chiamato autoctona, o propria della regione, esse occupano una ...
Leggi Tutto
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...