Depurazione. - La depurazione delle acque viene praticata con scopi ben distinti: 1. Per rendere potabili o atte a usi industriali acque che per le loro qualità (principalmente per il contenuto di sostanze [...] Appartengono a questa categoria anche i trattamenti di aerazione semplice e di eliminazione dei gas; questo molte volte agevolare il conseguimento di questi scopi con l'aggiunta di sostanze chimiche appropriate o di carbone attivo.
In alcuni casi ...
Leggi Tutto
È lo strumento classico, usato fin dai tempi più remoti per rompere e smuovere la superficie del terreno per la coltivazione. Tutti gli aratri, anche i più semplici e rudimentali, sono sempre costituiti [...] Esiodo ricorda anche l'aratro composto (πηχτὸν), che in sostanza è l'aratro naturale formato con pezzi staccati. Essi ceppo; il più antico, come si è visto, consisteva in una semplice legatura, ma il più sicuro era quello d'incastrarlo "come un dente ...
Leggi Tutto
La diversità intravista
"Due cose nell'universo non possono essere assolutamente uguali tra loro": così nel 1440 si esprimeva N. Cusano nel suo De docta ignorantia (ii, 11). All'inizio del 18° sec. G.W. [...] ridurre le d. fino ad arrivare alla contrapposizione più semplice che si possa concepire, quella che si fa intercorrere matrilineari: essi trasmettono a tutti i loro membri una stessa sostanza umana, che li accomuna in un'identica forma di umanità. ...
Leggi Tutto
. Fenomeni di capillarità. - È noto che in due recipienti comunicanti tra loro un liquido sale alla medesima altezza, disponendosi in modo che le due superficie libere giacciano in uno stesso piano orizzontale [...] varia anche con lo stato di elettrizzazione della sostanza studiata. Questa proprietà trova una importante applicazione nell trasmigrazione dell'acqua nel corpo della pianta. Ma la semplice esperienza da noi citata in principio permette di mostrare ...
Leggi Tutto
RISONANZA
Gilberto Bernardini
. È un fenomeno di carattere estremamente generale, proprio di tutti i sistemi capaci di oscillazioni libere. Esso si manifesta quando il sistema compie, sotto l'azione [...] considerazione.
Un esempio molto importante di oscillazioni forzate si ha quando un fascio luminoso attraversa una sostanza. Per considerare un caso semplice prendiamo un gas monoatomico, come un gas nobile o un vapore metallico.
Gli atomi di questo ...
Leggi Tutto
PUŠKIN, Aleksandr Sergeevič
Ettore Lo Gatto
Poeta russo, nato il 26 maggio (6 giugno) 1799, a Mosca, da una famiglia di antichissima nobiltà ma decaduta. La madre apparteneva alla famiglia degli Hannibal, [...] romantica non era stata che un arricchimento, non la sostanza. Essenziale per la maturità puskiniana fu la conoscenza di Shakespeare si confà che quello di poeta, nel senso più semplice e insieme più pieno della parola. Poeta sincero in ogni ...
Leggi Tutto
. Letteratura. - È la più antica forma metrica della lirica d'arte nella letteratura italiana e la più alta, vulgarium poematum supremum, come dice Dante, che primo espose le leggi che regolano la sua [...] e l'ode pindarica. L'ode (v.), di struttura semplice o nelle sue molteplici varietà, fu la nuova forma della 21), ci chiarisce quale fosse la pratica italiana. Egli dice, in sostanza, che la sonata o sonada è un pezzo strumentale che procede con ...
Leggi Tutto
In agraria è quella parte della tecnica che riguarda l'arte di far crescere le piante per ottenerne i prodotti, o comunque l'utilità che possono dare. La parola coltivazione ha significato più ristretto [...] lasciano più facilmente disperdere.
Dalla sarchiatura, che è semplice rimozione d'un sottile strato superficiale del terreno, differisce dalla malattia detta carie trattando la semente con adatta sostanza rameica (polvere Caffaro); la patata e il ...
Leggi Tutto
MAIS
Mario BONVICINI
. La voce dell'uso comune, granoturco o granturco, è impropria. All'epoca in cui in Italia si conobbe questo grano, nel 1800 circa, era comunemente usata dal volgo la parola "turco" [...] quelli di medio impasto, freschi, profondi, ricchi di sostanza organica. Un terreno più o meno forte destinato al e del grado d'umidità del suolo. La semina si eseguisce a file semplici distanti fra loro da cm. 50 a i m., oppure a file binate ...
Leggi Tutto
VARIAZIONE
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella dottrina della composizione, questo termine designa la modificazione melica, o ritmica, o armonistica o contrappuntistica, o timbrica, o addirittura complessiva, [...] altera il pensiero dato: si tratta, infatti, d'una semplice suddivisione, a formula unica, dei valori di durata di di guida alle altre, siano poi, queste altre, nutrite dalla sostanza di quello stesso canto, o siano, invece, di diversa ispirazione ...
Leggi Tutto
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...