(da elettro e dal gr. ϑεραπεία "cura").- È una delle più importanti branche di terapia fisica nella quale viene direttamente utilizzata, come mezzo di cura, la corrente elettrica. Le forme d'elettricità [...] elettroterapica ordinaria, sono pure di metallo ma rivestito con una sostanza spugnosa (garza, lana, tela o pelle di guanto) capace , variano con l'intensità della corrente e vanno dalla semplice sensazione di fomicolio a quella di puntura e infine a ...
Leggi Tutto
TIMOTEO
Silvio Rosadini
Personaggio del Nuovo Testamento (Atti, XVI, 1-3). Quando, verso il 50, S. Paolo ripassò per Listri, gli fu mostrato questo discepolo (probabilmente da lui condotto alla fede [...] predilette di Paolo; lo stile poi è certamente più familiare e semplice. Ma chi non sa quanto in un medesimo individuo simili cose facile mostrare come le dottrine son rimaste nella loro sostanza le stesse. Quanto alla gerarchia, già in Filippesi I ...
Leggi Tutto
Secondo il Congresso internazionale per la repressione delle frodi (Parigi, 1909), per burro si deve intendere: "la mescolanza della materia grassa esclusivamente ottenuta con la burrificazione, con o [...] 18% in estate, né più del 20% di non grasso". Come la semplice denominazione di "latte" non si applica che al latte di vacca, la il bagno.
Poco invece si sa del commercio di questa sostanza nei tempi antichi, ma sembra che già nei primi secoli ...
Leggi Tutto
Costituiscono elementi attivi o attività del capitale d'un ente non solamente quei beni materiali che l'ente possiede, come case, terre, mobilia, oggetti, materie, ma anche altre unità o articoli che non [...] valori conferiti in società in nome collettivo o in accomandita semplice e le azioni di accomandita per azioni e di società generale, si adopera la voce patrimonio, mentre la voce sostanza suole, nell'uso, designare il complesso dei beni posseduti ...
Leggi Tutto
CHIMICI Per la maggior importanza assunta in questi ultimi anni, in materia di guerra chimica, dalle sostanze aggressive non asfissianti rispetto alle asfissianti, la voce asfissianti, gas (v. in IV, p. [...] solvente il benzolo. La base libera si ha per semplice trattamento del cloridrato con alcali, a bassa temperatura. solventi organici e dotati di odore sgradevole e penetrante. La sostanza ha scarsa stabilità: anche se conservata in recipienti di vetro ...
Leggi Tutto
LOMBARDO-VENETO
Antonio Monti
. La parte più notevole dei territorî passati sotto la dominazione austriaca alla Restaurazione, e cioè quelli degli ex-ducati di Milano e di Mantova, delle provincie della [...] per le apparenze esteriori e formali, non risultando, in sostanza, che di due regioni interamente asservite all'Austria, prive solo nominalmente, perché, divenuto anche l'arciduca un semplice organo di trasmissione, il principio di accentramento ebbe ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] di gestione e pianificazione territoriale.
Il GIS è dunque, in sostanza, un programma informatico in grado di trattare e gestire dati di dati. Sistemi di questo tipo generalmente associano un semplice gestore di dati a un modulo cartografico e si ...
Leggi Tutto
IDROFONO (da ὕδωρ "acqua" e ϕωνή "suono")
Raffaele PALLADINO
Si chiamano idrofoni tanto gli apparecchi destinati a trasmettere (o a ricevere) segnali acustici subacquei tra navi o da una nave a terra [...] media 21 cm.), anche il metodo massimale. Questo è in sostanza fondato sulla rotazione ottenuta, come si è visto sopra, con 30-35 metri). Di questo tipo sono notevoli: l'anguilla semplice, solido di gomma contenente ricevitore a lamina pure di gomma ...
Leggi Tutto
(fr. absorption; sp. absorción; ted. Absorption, Einsaugen; ingl. absorption).
Assorbimento di liquidi e gas.
L'assorbimento è un fenomeno fisico consistente nella penetrazione d'una sostanza allo stato [...] intense di quelle che si potrebbero prevedere in base alla semplice legge di Newton: cioè l'attrazione si muta in caso dell'aria, tanto il vetro, quanto una qualsiasi altra sostanza solida si copre di uno straterello di vapor d'acqua fortemente ...
Leggi Tutto
È, nel diritto privato, il concorso di due o più diritti di proprietà sul medesimo fondo. Nel diritto internazionale condominio è il concorso di due sovranità sul medesimo territorio. Le due proprietà [...] caso l'apparenza è di un condominio diretto o coimperio, ma la sostanza è di un condominio di alta sovranità (v. sūdān). Il condominio di residenti stranieri di varia nazionalità in semplice amministrazione appartiene il Quartiere delle legazioni di ...
Leggi Tutto
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...