Psicologia genetica
Jean Piaget
di Jean Piaget
Psicologia genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli stadi dello sviluppo. 3. Il ruolo dell'azione nella formazione del pensiero. a) Classificazione proposta [...] di vista dell'immagine, la reazione dei bambini piccoli è stupefacente: essi ragionano come se, quando si spostano i gettoni, quindi, a favore dell'ipotesi di Maine de Biran. Così, in sostanza, né l'ipotesi di Hume né quella di Maine de Biran, troppo ...
Leggi Tutto
Marino e i marinisti
Giuseppe Guido Ferrerò
Intellettualistica ricerca dello stupefacente, che si affida alla singolarità di argomenti non prima trattati nella lirica d'arte e all'inconsueto modo di [...] riuscirono a felici prove: e quando altro mancasse svegliarono l'attenzione dei futuri poeti verso più profondi strati della sostanza analogica.» E riconoscendo a Francesco Fulvio Frugoni, l'autore del Cane di Diogene, il merito di aver stabilito «un ...
Leggi Tutto
L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode
Alberto Melloni
Lo strumentario della nuova cristianità perduta
Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...] che riguarda il mondo del religioso non danno un risultato stupefacente: il panorama che tracciano Gianfranco Bonola e Pier Cesare il mondo, edito da Mondadori nel 2006, ripercorre in sostanza lo stesso filo di ricerca, ma il modo scandalisticamente ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] lo scatenamento dell'immaginazione, lo spettacolo coinvolgente e stupefacente. Gli artisti cercano di commuovere, di persuadere fanno sentire il turgore dei corpi, la densità della sostanza fisica. Due celebri quadri di Édouard Manet, Colazione sull' ...
Leggi Tutto
Giotto: la nascita del linguaggio figurativo moderno dell’Occidente
Angelo Tartuferi
La formazione: Firenze, Roma, Assisi
Il luogo di nascita del fondatore della visione moderna occidentale in pittura [...] del suo successo incontrastato attraverso i secoli appaiono in sostanza le stesse che erano alla base degli apprezzamenti entusiasti trentina – appare pressoché certa alla luce della stupefacente identità che lega queste pitture murali alle opere ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. Introduzione. Le radici del sapere contemporaneo
Enrico Bellone
Le radici del sapere contemporaneo
Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la [...] in poche centinaia di migliaia di anni una struttura di stupefacente complessità come l'occhio di un mammifero. Da un punto il platino o il ferro, era generalizzabile a tutte le 'sostanze elementari'. La legge affermava che il prodotto tra il calore ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Giulio Barsanti
Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Il problema della generazione animale [...] della Fenice che rinasce dalle proprie ceneri non è più stupefacente di questa scoperta"; Anonimo, Animaux coupés et partagés en del Nostoc ‒ un genere di alghe azzurre ‒ come di una sostanza "imbevuta d'acqua, che gli conferisce […] l'aspetto di una ...
Leggi Tutto
Libri e futuro
Gian Arturo Ferrari
Entrata nel suo sesto secolo di vita l’editoria libraria si trova ad affrontare il più profondo rivolgimento della propria storia, tanto profondo da porne in questione [...] non fornisce dati in materia, il che è tanto più stupefacente se si considera che l’editoria libraria è un’industria oggi ,9% a copie e per il 46,3% a valore. In sostanza, metà della parte più profittevole del mercato è costituita da libri stranieri. ...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] dissonanza con il palinsesto preesistente.
Non può in sostanza essere eletto a dogma l’ambientamento delle nuove culturale Caixa forum. Tale complesso espositivo ruota sul perno della stupefacente invenzione di Herzog & de Meuron di sospendere la ...
Leggi Tutto
Comunismo: Società postcomuniste
Bronislav Geremek
Sommario: 1. Postcomunismo: due opposte interpretazioni. 2. Lo sfacelo del comunismo. 3. Tentativi di analisi. 4. Modelli di postcomunismo. 5. La trasformazione [...] partiti comunisti; quel che ne emerge è una stupefacente miseria del pensiero politico, una debole conoscenza del stessa delle fallite riforme del socialismo reale indicava però come in sostanza la ricerca di una terza via fosse illusoria. A questo ...
Leggi Tutto
stupefacente
stupefacènte agg. e s. m. [part. pres. di stupefare]. – 1. agg. Che desta stupore: una notizia, uno spettacolo s.; è stato di una s. arroganza; è usato anche con valore verbale neutro: è s. vedere con quanta pazienza assiste i...
shaboo
(Shaboo, shabu) s. m. inv. Droga sintetica, dall’effetto eccitante, proveniente dalle Filippine, che si presenta in forma di granuli e si consuma fumandola in pipette. ♦ Ma le nuove droghe, se non altro, non comportano l'impulso a commettere...