• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Lingua [23]
Grammatica [16]
Lessicologia e lessicografia [5]

I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali ant

Atlante (2025)

I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali ant I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] (come, del resto, è naturale) di guardarli fuori dei diversi e particolari interessi politici delle proprie nazioni.Nella sostanza, quella scrittura è un imparaticcio scolaresco, nel quale in ogni punto si notano confusioni dottrinali e mal filati ... Leggi Tutto

L’epidemia del Kush: la nuova droga-zombie diffusasi in Africa

Atlante (2024)

L’epidemia del Kush: la nuova droga-zombie diffusasi in Africa Una nuova droga si sta diffondendo nell’Africa Occidentale: il Kush. Questa potentissima droga sintetica è nata in Sierra Leone, dove continua a dilagare, ma rapidamente si è diffusa anche nei paesi limitrofi [...] del Paese ha riferito che tra il 2020 e il 2023 ci sono stati ben 1865 ricoveri legati all’abuso della sostanza (il 60% dei ricoveri totali). Il sistema sanitario è estremamente disorganizzato e inefficiente: gli psichiatri in tutta la nazione sono ... Leggi Tutto

Il mondo dello zucchero, di Ulbe Bosma

Atlante (2024)

<i>Il mondo dello zucchero</i>, di Ulbe Bosma Agli occhi di William Banting (1796-1878), di professione becchino – tra gli altri della famiglia reale – e obeso redento, l’assunzione di carboidrati, in particolare di saccarosio e derivati, ammontava [...] non ha mai avvertito l’esigenza dello zucchero nella propria vita. Oggi ne siamo letteralmente sommersi, coscientemente o meno. Ricondurre questa sostanza al ruolo che le compete – un bene di lusso non solo da non abusare, ma da evitare in quante più ... Leggi Tutto

Come gli steroidi anabolizzanti possono migliorare le prestazioni sportive

Atlante (2024)

Come gli steroidi anabolizzanti possono migliorare le prestazioni sportive Il caso Sinner, trovato positivo al doping, è soltanto l’ultimo di una lunghissima serie di casi riguardanti atleti che hanno assunto (consapevolmente o meno) steroidi anabolizzanti. Il campione italiano [...] possono essere gravi sino alla morte.Perciò non è tutto oro quel che luccica. I danni derivanti dall’utilizzo di queste sostanze possono essere letali. Ma è altrettanto vero che questi farmaci non sono miracolosi per gli sportivi, o meglio non sono ... Leggi Tutto

Jannik Sinner positivo al Clostebol: l'ira dei colleghi tennisti

Atlante (2024)

Una pioggia di critiche e polemiche è piovuta su Jannik Sinner dopo la sua positività al Clostebol, sostanza considerata dopante in quanto steroide anabolizzante. Sebbene il tennista italiano sia stato [...] a immaginare cosa possano provare attualmente gli altri giocatori che in passato sono stati banditi per contaminazione con sostanze vietate»; infine il francese Lucas Pouille: «Forse bisogna smetterla di prenderci per idioti...».Il caso è tutt’altro ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Il tema dell’immigrazione sta svolgendo un ruolo importante nella lunga campagna presidenziale in corso negli Stati Uniti; molti elettori sono critici verso l’operato di Biden e preoccupati per il persistere [...] al respingimento generalizzato anche dei richiedenti asilo che avrebbero diritto all’accoglienza. Stefano Rizzo analizza le conseguenze, di sostanza e di immagine, di queste scelte.Il Canada rimanda in generale un’immagine più aperta e progressista ... Leggi Tutto

Il mercato premia la sostenibilità

Atlante (2024)

Il mercato premia la sostenibilità Secondo le previsioni degli esperti, nel 2024 il mercato sarà ulteriormente influenzato dalle tematiche legate alla sostenibilità ambientale e sociale: in sostanza, i consumatori, soprattutto i più giovani, [...] prediligeranno i brand che rispettano determinati criteri e appoggiano alcune visioni. Le aziende saranno dunque sollecitate ad agire in questa direzione e a comunicare in modo efficace. Peraltro, con ... Leggi Tutto

La resistenza ucraina non violenta

Atlante (2024)

La resistenza ucraina non violenta Victoria Roshchyna, giornalista ventottenne di Zaporižžja, spirata nelle carceri russe, è stata un esempio di vitalità e supplizio nell’Ucraina invasa. Le si devono intrepidi reportage e coraggiose inchieste [...] , sabotare le forniture, rifiutare la collaborazione, delegittimare l’occupazione. Se la forma d’ogni atto è cangiante, la sostanza è invece unica e consiste nel disturbo delle operazioni politiche e militari russe.Alle pratiche di resistenza non ... Leggi Tutto

La scrittura collettiva. Da Barbiana a ChatGPT

Atlante (2024)

La scrittura collettiva. Da Barbiana a ChatGPT SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] più efficace e la verità stessa», con una “tecnica di purificazione” in cui la ricerca della forma aiuta a trovare la sostanza. In modo non molto diverso, nel 1832 anche Giacomo Leopardi (1832, p. 139) aveva ammonito, nello Zibaldone, a cercare l ... Leggi Tutto

Vittoria contestata in Bangladesh per Sheikh Hasina

Atlante (2024)

Vittoria contestata in Bangladesh per Sheikh Hasina Le elezioni parlamentari che si sono svolte in Bangladesh domenica 7 gennaio hanno avuto un esito denso di paradossi: la vittoria di Sheikh Hasina e del suo partito, la Lega popolare bengalese (AL, Awami [...] invitato i cittadini ad astenersi accusando il governo di brogli elettorali e di arresti illegittimi degli avversari. In sostanza, le elezioni non si sarebbero svolte in un clima di corretta competizione democratica.La figlia del primo presidente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
sostanza
sostanza (ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...
sostanziare
sostanziare (ant. sustanziare) v. tr. [der. di sostanza] (io sostànzio, ecc.), letter. – Dotare di sostanza, rendere sostanziale, concreto: i primi uomini sentivano Dio, ma senza intenderlo ... Poco atti a staccarsi dalla sfera degli oggetti...
Leggi Tutto
Enciclopedia
sostanza
Anatomia In biologia e in anatomia, materia organica e organo che presentano aspetto omogeneo e limiti ben definiti. S. bianca e s. grigia Le due componenti fondamentali del sistema nervoso centrale, così denominate, la prima per il colore delle...
sostanza
sostanza Organo o suo componente che hanno per lo più aspetto omogeneo e limiti ben definiti: s. bianca e s. grigia, le due componenti fondamentali del sistema nervoso centrale, così denominate, la prima per il colore delle fibre mieliniche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali