STAMPA DEI TESSUTI
Luigi CABERTI
. Per stampa dei tessuti (fr. impression; sp. impresion; ted. Zeugdruck; ingl. printwork) s'intende l'arte di decorare una stoffa, qualunque ne sia la natura o la qualità, [...] , e di stamparvi sopra dei colori riserva costituiti da pigmenti in soluzioni di albumina di sangue e addizionati di sostanzealcaline e di acetato di sodio. Il bagno si prepara secondo una formula analoga alla seguente:
Il tessuto, impregnato di ...
Leggi Tutto
FISIOLOGIA (gr. ϕυσυιλογία)
Silvestro BAGLIONI
Ettore REMOTTI
Luigi MONTEMARTINI
Michele MITOLO
È la scienza che indaga le funzioni degli organismi viventi, mirando a conoscere i caratteri, le condizioni [...] d'acqua (nella scissione idrolitica dei grassi neutri gli acidi grassi che si liberano si combinano con le sostanzealcaline eventualmente presenti e formano saponi); gruppo delle sterine (eteri della colesterina e della fitosterina); gruppo dei ...
Leggi Tutto
OLÎ (fr. huile; sp. aceite; ted. Âl; ingl. oil)
Carlo RODANO
Agostino PALMERINI
Luigi GIAMBENE
Gli olî sono sostanze grasse (v. grassi), liquide a temperatura ordinaria. Tuttavia si chiamano olî anche [...] si compie in recipienti muniti di agitatore, aggiungendo all'olio potassa caustica, oppure ammoniaca, soda o altre sostanzealcaline, sciolte oppure sospese nell'acqua, nella quantità necessaria per neutralizzare gli acidi liberi, più un eccesso del ...
Leggi Tutto
OLI E GRASSI
Eugenio Mariani
(v. oli, XXV, p. 266; App. II, II, p. 452; III, II, p. 299)
La produzione mondiale di o. e g. negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta è andata gradualmente crescendo; [...] (neutralizzazione degli acidi grassi liberi presenti, mediante aggiunta di sostanzealcaline o per estrazione con solventi selettivi); decolorazione (asportazione di sostanze colorate per adsorbimento su terre decoloranti attivate); deodorizzazione ...
Leggi Tutto
NITROCELLUOSE
Franco Grottanelli
. S'indicano con questo nome le sostanze che derivano dall'azione dell'acido nitrico sulla cellulosa.
Già fino dal 1833 H. Braconnot aveva osservato che trattando l'amido [...] di stabilizzazione.
Questo ha luogo con successivi lavaggi, generalmente non meno di sei, compiuti non con sostanzealcaline, ma semplicemente con acqua pura e bollente.
Dopo la stabilizzazione, la nitrocellulosa viene purificata dalle eventuali ...
Leggi Tutto
MICROINCAPSULAZIONE
Eugenio Mariani
Tecnica con cui si ottengono le cosiddette microcapsule, consistente nel rivestire minute goccioline di liquidi o bollicine gassose o minute quantità di solidi con [...] attraversarlo inalterate per raggiungere l'intestino dove vengono messe in libertà a opera di enzimi o di sostanzealcaline in grado di attaccare il rivestimento. Principi attivi facilmente alterabili all'aria, inglobati in microcapsule, possono ...
Leggi Tutto
FULLONICA
Emilio Magaldi
. Con questo nome si designa così l'arte come l'officina dei fulloni, di quei lavoratori cioè che in antico si occupavano di lavare, smacchiare, apparecchiare le vesti. La toga [...] dei movimenti cadenzati, i saltus fullonii. Nella vasca erano riposti i panni da lavare, immersi in acqua mescolata a sostanzealcaline e depuranti: il nitrum, la creta fullonica, l'orina. In un altro quadretto è rappresentato un lavoratore che passa ...
Leggi Tutto
FOSFATURIA (da fosfato e dal gr. οὗron "urina")
Piero Benedetti
È l'emissione d'urine torbide, lattescenti, fioccose, nelle quali l'esame chimico e microscopico dimostra la presenza di grandi quantità [...] anche soltanto per effetto di un regime alimentare ricco di vegetali, di frutta, oppure per l'assunzione di sostanzealcaline. Esiste d'altra parte una fosfaturia patologica (diatesi fosfatica) che ha il carattere precipuo d'essere continua nella ...
Leggi Tutto
PICA (o allotriofagia)
Nino BABONI
*
Depravazione morbosa dell'appetito che richiede sostanze le quali non fanno parte degli alimenti normali. Frequente nella clorosi, nell'isteria, nella gravidanza.
In [...] da irresistibile tendenza a leccare, mordere, divorare gli oggetti più diversi. Essa è causata da deficienza di sostanzealcaline nell'organismo e talora forse dalla mancanza di vitamine negli alimenti, tanto che taluni riferiscono la malattia a ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] necessarie ancora 3.000 libbre di soda di Siria e 1.500 di soda egizia, ottenute dalla combustione di piante ricche di sostanzealcaline e gettate nella caldaia al fine di procedere alla "cotta" (233), Sia l'olio che le ceneri importati a Venezia ...
Leggi Tutto
alcalosi
alcalòṡi s. f. [der. di alcali, col suff. medico -osi]. – Condizione patologica dovuta o a un abnorme accumulo nel sangue di sostanze alcaline o a un’abnorme perdita di sostanze acide, in seguito a eccessiva ingestione di bicarbonato...
acidosi
acidòṡi s. f. [der. di acido 1, col suff. -osi]. – In medicina, stato tossico dovuto a un abnorme accumulo di sostanze acide nel sangue o a un’abnorme perdita di sostanze alcaline dal sangue; si può verificare nel corso di processi...