droga
Prodotto naturale, vegetale o animale, contenente uno o più principi attivi che, opportunamente preparati e conservati, trovano indicazioni terapeutiche o sperimentali. Delle numerose piante medicinali [...] stato psichico dell’individuo; rientrano pertanto fra le d. gli stupefacenti, gli allucinogeni, i barbiturici e gli altri psicostimolanti, nonché alcune sostanze atte ad aumentare energia e rendimento fisico, soprattutto nelle competizioni sportive ...
Leggi Tutto
agenzie europee per la cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale
Agenzie dell’Unione Europea con il compito di elaborare e attuare una strategia comune fra gli Stati membri nella lotta [...] nella lotta a forme gravi di criminalità organizzata internazionale (traffico di stupefacenti, reti di immigrazione clandestina, tratta di esseri umani, traffico di sostanze radioattive e nucleari ecc.); Unità di cooperazione giudiziaria dell’Unione ...
Leggi Tutto
disassuefazione
Procedimento terapeutico (farmacologico e psicologico) che mira a liberare il soggetto da ogni tipo di dipendenza conseguente all’uso abituale di psicofarmaci, sostanze tossiche, stupefacenti [...] e simili. Le tecniche di d. sono numerose e talora dal risultato incerto, trattandosi di un processo dipendente da molte variabili, anche estranee all’ambito strettamente medico e psicologico (per es., ...
Leggi Tutto
stupefacente
stupefacènte agg. e s. m. [part. pres. di stupefare]. – 1. agg. Che desta stupore: una notizia, uno spettacolo s.; è stato di una s. arroganza; è usato anche con valore verbale neutro: è s. vedere con quanta pazienza assiste i...
ergastolo della patente loc. s.le m. Nel linguaggio delle cronache giornalistiche, il ritiro a vita dell’autorizzazione alla guida in conseguenza di infrazioni del Codice della Strada di particolare gravità. ◆ Ben altra quindi sarebbe stata...