• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [314]
Industria [51]
Medicina [44]
Alimentazione [32]
Chimica [24]
Farmacologia e terapia [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Religioni [3]
Geografia [1]

rancido

Sinonimi e Contrari (2003)

rancido /'rantʃido/ [dal lat. rancidus, der. di rancēre "essere rancido"]. - ■ agg. 1. [di olio, burro, sostanze grasse e sim., che s'è guastato e ha acquistato odore e sapore aspro e sgradevole] ≈ irrancidito, [...] (pop.) rancico. ‖ inacidito. ⇑ alterato, andato a male, avariato, (fam.) cattivo, deteriorato, guasto, (fam.) passato. ↔ (fam.) buono, fresco, inalterato, integro. 2. (fig., spreg.) [di usi, costumi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spolverare

Sinonimi e Contrari (2003)

spolverare v. tr. [der. di polvere, col pref. s- (nei sign. 4 e 5)] (io spólvero, ecc.). - 1. [liberare dalla polvere, anche assol.: s. i libri, la stanza; vado in salotto a s.] ≈ ‖ spazzolare. ⇑ pulire, [...] , (gerg.) spararsi, (pop.) spazzolare, trangugiare, [con uso assol.] (fam.) pulire il piatto. 3. (estens.) [cospargere con uno strato di sostanze in polvere, con la prep. di del secondo arg.: s. la torta di zucchero a velo] ≈ [→ SPRUZZARE (3)]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spolverizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

spolverizzare /spolveri'dz:are/ v. tr. [der. di polvere, col pref. s- (nel sign. 5)]. - 1. (non com.) [ridurre in polvere] ≈ polverizzare. 2. (estens.) [cospargere con uno strato di sostanze in polvere, [...] anche con la prep. di del secondo arg.] ≈ [→ SPRUZZARE (3)] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

impeciare

Sinonimi e Contrari (2003)

impeciare [der. di pece, col pref. in-¹] (io impécio, ecc.). - ■ v. tr. [spalmare di pece o d'altra materia simile] ≈ (non com.) impegolare, impiastrare, incatramare, invischiare. ■ impeciarsi v. rifl. [...] 1. [sporcarsi di pece] ≈ impegolarsi, impiastrarsi, incatramarsi, invischiarsi. 2. (estens.) [sporcarsi di sostanze appiccicose] ≈ [→ IMPASTARSI v. rifl.]. ... Leggi Tutto

oleoso

Sinonimi e Contrari (2003)

oleoso /ole'oso/ (non com. olioso) agg. [dal lat. oleosus, der. di oleum "olio"]. - 1. [che contiene olio o in genere sostanze grasse: semi o.] ≈ (non com.) oleaceo, (non com.) oleaginoso, oleifero. 2. [...] (estens.) [che ha l'aspetto e la consistenza dell'olio: un liquido o.] ≈ (non com.) oleaceo, (non com.) oleaginoso, untuoso. ‖ viscido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

barbiturico

Sinonimi e Contrari (2003)

barbiturico /barbi'turiko/ s. m. [comp. del lat. scient. (Usnea) barbata e urea, sostanze da cui il chimico ted. A. Baeyer nel 1863 preparò il composto] (pl. -ci). - (farm.) [farmaco derivato dall'acido [...] omonimo, con un'azione ipnotica] ≈ calmante, sedativo, tranquillante. ↑ anestetico. ‖ sonnifero, antidepressivo. ↔ eccitante, stimolante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

digerire

Sinonimi e Contrari (2003)

digerire v. tr. [dal lat. digerĕre, propr. "distribuire"] (io digerisco, tu digerisci, ecc.). - 1. (fisiol.) [convertire gli alimenti in sostanze atte a nutrire l'organismo, anche assol.: d. i crauti; [...] oggi non ho digerito] ≈ Ⓖ (fam.) mandare giù, ‖ assimilare, elaborare, Ⓖ smaltire. ↔ (fam.) restare sullo stomaco (i peperoni mi restano sullo stomaco). 2. (fig., fam.) a. [accettare con pazienza: non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sudorifero

Sinonimi e Contrari (2003)

sudorifero /sudo'rifero/ [dal lat. tardo sudorĭfer-fĕris, comp. di sudor -oris "sudore" e -fer "-fero"]. -■ agg. [che provoca o sollecita la secrezione del sudore: sostanze s.] ≈ (non com.) sudorifico. [...] ■ s. m. (farm.) [farmaco che induce la sudorazione] ≈ Ⓣ (med.) diaforetico. ‖ antifebbrile, antipiretico, antitermico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

infusione

Sinonimi e Contrari (2003)

infusione /infu'zjone/ s. f. [dal lat. infusio -onis]. - (gastron.) [liquido che risulta dalla macerazione in acqua calda di droghe o sostanze vegetali: un'i. di camomilla] ≈ infuso, tisana. ‖ decotto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

infuso

Sinonimi e Contrari (2003)

infuso /in'fuzo/ s. m. [part. pass. di infondere, dal lat. infusus, part. pass. di infundĕre]. - (gastron.) [liquido che risulta dalla macerazione in acqua calda di droghe o sostanze vegetali] ≈ [→ INFUSIONE]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
COLORANTI, SOSTANZE
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza d'onda. È questa la ragione per la quale...
ODORANTI, SOSTANZE
ODORANTI, SOSTANZE Guido Cusmano . Esattamente, le sostanze odoranti sono specie chimiche, volatili a temperatura ordinaria, le cui particelle determinano nella reggio olfactoria la sensazione di un odore. Numerosissime e della più diversa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali