TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] ricostruzione, subito avviata per le insistenze e con il sostegno del vescovo di Marsiglia Benoît d'Alignan, è Magione a Siena. Non diversamente improntata a una fase architettonica umbra di impostazione mendicante, sino a palesi reminiscenze della ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] inoltre elencano i testi medici pubblicati sotto i Song a sostegno della tesi secondo cui "tutto ciò non ha precedenti, neppure della scienza medica. Sia dal punto di vista architettonico sia da quello rituale, questi templi seguivano il modello ...
Leggi Tutto
Costantino nella tradizione ecclesiastica armena
Nazénie Garibian
L’imperatore Costantino e la storiografia armena
L’integrazione della figura di Costantino nella concezione armena della storia
Nella [...] – e, in tal modo, porta il paese alla sottomissione. A sostegno dell’antichità della leggenda vi è d’altronde la sua relazione con sul monticello del Golgota, la stazione liturgica nel complesso architettonico di Costantino che, nei secoli IV-V, era ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] centro un foro leggermente più incassato per il palo di sostegno del tetto che, come si desume dalle coeve urne a stata individuata nei resti di una villa partica, dalla ricca decorazione architettonica, scavata a Uruk. Essa ricorda la c.d. prostàs, ...
Leggi Tutto
SISTO V
Silvano Giordano
Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto Peretto, e da Mariana [...] particolari, mentre i cardinali filofrancesi erano divisi tra il sostegno da dare alla Lega o a Enrico III. L'ambasciatore 'itinerario delle Sette Chiese. Il rinnovamento urbano ed architettonico di Roma avvenne anche a spese delle antichità romane ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Algeria
Federico Cresti
Francesca Romana Stasolla
Alessandra Bagnera
Gabriel Camps
Maria Giovanna Stasolla
Maria Antonietta Marino
Elisabeth Fentress
di Federico Cresti
Inquadramento [...] di autonomia che Ziri ottenne come ricompensa per il sostegno dato contro la rivolta kharigita guidata da Abu Yazid che nell'XI secolo i muqarnas facevano parte del vocabolario architettonico anche di quest'area, da dove passarono non solo al ...
Leggi Tutto
SISTO IV
Giuseppe Lombardi
Francesco della Rovere nacque a Celle in Liguria, in località Richetti, il 21 luglio 1414, da Leonardo († 1430) "accimator panni" (così qualificato in diversi atti notarili: [...] episodi più gravi del dissenso vi fu certamente il sostegno dato da Lorenzo a Carlo Fortebraccio, che all' S. Danesi Squarzina, Pauperismo francescano e magnificenza antiquaria nel programma architettonico di Sisto IV, in Le arti a Roma da Sisto IV ...
Leggi Tutto
Vedi CAPITELLO dell'anno: 1959 - 1994
CAPITELLO (v. vol. Il, p. 321)
B. Wesenberg; P. Pensabene; C. Barsanti
Egitto. – È verosimile che il c. egiziano derivi da un effettivo impiego di decorazioni con [...] modanati con un sottile ovolo superiore e un leggero cavetto. Le spirali delle volute hanno l'apparente funzione architettonica di sostegno dell'abaco, data la loro collocazione sotto gli spigoli di questo (v. Atlante dei complessi figurati, tav. 357 ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 11°-12°
F. Gandolfo
Al di là dei toni millenaristici di cui è carica, la notizia riportata da Rodolfo il Glabro secondo cui, agli inizi del sec. 11°, l'Europa sarebbe stata tutta [...] estesa all'intero transetto oltre che all'abside, perché introduce nella vicenda architettonica un senso nuovo, dinamicamente attivo, della parete e dei suoi rapporti con i sostegni.
È alla luce di queste considerazioni che non si può concordare con ...
Leggi Tutto
La laguna e le isole
Franco Mancuso
La comunità lagunare
Agli inizi degli anni Cinquanta, e per gran parte di quel decennio, la laguna e le isole, insieme con Chioggia e Venezia, presentano ancora vividamente [...] , oggi ancora esistente, edificio di buon valore architettonico).
Lo scalo ospita nell’anteguerra un’importante base una media del Comune del 14%)(43).
Anche a Murano il sostegno abitativo è stato cospicuo (1.200 nuove abitazioni costruite dopo il ...
Leggi Tutto
piedistallo
(o piedestallo) s. m. [comp. di piede e stallo1, quindi propr. «piede che serve d’appoggio»]. – Elemento architettonico o decorativo, di forma varia e materiali diversi, avente funzione di sostegno e di base: un p. di pietra, di...
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...