Collezionista, conoscitore e mercante d’arte antica. Nell’antichità l’a. è chi coltiva e insegna la lingua classica e la scrittura, mentre nel Medioevo è definito anche a. l’amanuense che copia testi antichi. [...] , il configurarsi sempre più complesso e sfaccettato del fenomeno del collezionismo.
Collegata alla storia del mercato d’arte è l’affermazione delle case d’asta (dal sec. 18° Christie’s e Sotheby’s a Londra) e gallerie d’arte antica (dal 19° sec.). ...
Leggi Tutto
LUSIERI, Giovanni Battista
Ilaria Sgarbozza
Non si hanno notizie sulla famiglia di questo pittore nato a Roma tra il 1751 e il 1755.
Secondo quanto riportato nell'iscrizione di una lapide commemorativa [...] la vendita all'asta, sul mercato londinese, di venti acquerelli provenienti dalla collezione di T. Bruce, settimo conte di Elgin (Sotheby's, 30 giugno 1986). Non si hanno notizie della sua vita privata e professionale precedenti al 1779, quando firmò ...
Leggi Tutto
Ashburnham, John, conte di
Berta Maracchi Biagiarelli
Collezionista di manoscritti (1797-1878), ha lasciato il suo nome legato a quello della celebre raccolta da lui riunita ad Ashburnham-Place. Essa [...] manoscritti inglesi riuniti e conservati dai duchi di Buckingam al castello di Stowe, poi venduti in pubblica auzione da S. Leigh Sotheby e C.i a Londra nei giorni 11-19 giugno 1849 a Lord Ashburnham. L'Appendice era formata da 251 unità, acquistate ...
Leggi Tutto
KEKROPS, Pittore di
G. Riccioni
Ceramografo attico, nella tecnica a figure rosse di stile tardoclassico. Così denominato dal cratere a calice di Kassel con la rappresentazione di Atena e Cecrope (v.). [...] 'altro lampadodromia. Lo stile di questo pittore è affine a quello delle tarde opere del Pittore di Kadmos (v. cadmo).
Bibl.: K. Smith, The Forman Collection, vendita Sotheby, 13 dic. 1928, tav. XVIII; J. D. Beazley, Red-fig., p. 853; cfr. p. 803 ss. ...
Leggi Tutto
FERRI, Gesualdo
Monica Zanfini
Nacque a San Miniato, in provincia di Pisa, il 2 genn. 1728. Studiò pittura a Firenze con G. Piattoli e fu poi allievo a Roma di G. Bottani e P. Batoni. Esordì in provincia, [...] fu nominato novizio accademico presso l'Accademia del disegno di Firenze; nello stesso anno eseguì un'Adorazione dei pastori (catal. Sotheby, Londra, 16 dic. 1959, n. 39).
Dalla metà del settimo decennio il F. si affermò sulla scena cittadina grazie ...
Leggi Tutto
BATTISTA di Niccolò da Padova
Mirella Levi D'Ancona
Si ignora la data di nascita di questo artista che i documenti farebbero apparire come versato in numerose arti. A Siena, nel 1425, egli avrebbe progettato [...] della Purificazione e di S. Zanobi (ms. ora a Londra, proprietà dei Sigg. Martin Breslauer e C., venduto con le coll. Dyson Perrins, Sotheby, 9 dic. 1958; v. catalogo, n. 18, pp. 43 s., tav. 21).
Nel 1448 B. miniava, il III volume del lezionario per ...
Leggi Tutto
Simone Verde
I milionari cinesi comprano arte
Il 2011 è stato il secondo anno consecutivo dominato dalla Cina. Ciò emerge da tutti gli indici, a cominciare dalle transazioni delle case d’asta che già [...] culturali pensata per arrestare l’emorragia di capitali e per rispondere alla sempre maggiore finanziarizzazione.
Anche se il duopolio di Sotheby’s e Christie’s non è per il momento in discussione una pletora di nuovi attori, con base principalmente ...
Leggi Tutto
Hirst, Damien
Giovanna Mencarelli
Artista inglese, nato a Bristol il 7 giugno 1965. Cresciuto a Leeds, dove ha iniziato i suoi studi artistici, nel 1986 si è trasferito a Londra per frequentare il Goldsmiths [...] nel corso degli anni le sue capacità manageriali. Ne è un esempio la vendita all'asta a prezzi da record (Sotheby's, 2004) del mobilio e degli accessori di Pharmacy, un ristorante aperto dall'artista nel 1997 nel quartiere londinese di Notting ...
Leggi Tutto
ASHBURNHAM, Bertram
B. Narkiss
Conte inglese (1797-1878) che acquistò tre importanti collezioni di manoscritti: i fondi Libri (1847), Stowe (1849) e Barrois (1849), che comprendevano ca. 3.600 codici. [...] .d. Ashburnham Appendix fu comprata da Henry Yates Thompson, che conservò i più begli esemplari miniati e vendette il resto (Sotheby, 1 maggio 1899). Nel 1919 anche la collezione Yates Thompson fu smembrata e diversi manoscritti già appartenenti ad A ...
Leggi Tutto
Libri della Sommaia, Guglielmo
Berta Maracchi Biagiarelli
, Matematico e collezionista di libri (Firenze 1802 - Fiesole 1869), si distinse con la Histoire des sciences mathématiques en Italie, e fu [...] il notevole nucleo librario rimastogli in Inghilterra dove effettuò altre vendite; per i manoscritti le più importanti furono quelle del Sotheby del 1859, 1862 e del 1864. La più ricca e preziosa raccolta di codici resta però la prima, quella venduta ...
Leggi Tutto