TIEPOLO, Lorenzo (Lorenzo Baldissera). ‒ Nacque a Venezia l’8 agosto 1736 da Giambattista e da Cecilia Guardi, ultimo di dieci figli; fu battezzato il 2 giugno 1737 nella chiesa di S. Silvestro (Urbani [...] prova grafica (González Román, 2008).
L’attribuzione a Lorenzo del Ritratto della famiglia Tiepolo, di recente in asta (Sotheby’s, Londra, 8 luglio 2015), non è accettata dagli studiosi anglosassoni, orientati su Giandomenico, con cui Lorenzo lavorò ...
Leggi Tutto
LEONELLI, Antonio (Antonio da Crevalcore)
Elisa Bellesia
Nacque a Crevalcore, nel Bolognese, presumibilmente all'inizio degli anni Quaranta del Quattrocento. Il luogo d'origine era chiaramente denunciato [...] compositivamente al trittico eseguito a tempera già conservato nel castello di Etrepy (Marne), ora in collezione privata a Londra (vendita Sotheby Parke Bernet, Monaco, 5 marzo 1984, lotto 1021, pp. 36-39; Sgarbi, pp. 72-81, 100). Le tre tele ...
Leggi Tutto
CORTELAZZO (Cortellazzo), Antonio
*
Figlio di Pietro e di Elisabetta Tomasi, nacque a Vicenza il 18 febbr. 1820; mancano notizie precise sulla formazione di questo cesellatore che arrivò a tale perfezione [...] , adatto solo per Gog e Magog", e forse identificabile con quello fatto per un membro della famiglia Narishkine (lotto 75, Sotheby's, Belgravia, 24 febbr. 1972; Culme, 1973 e 1978).
All'Esposizione internazionale che si tenne a Londra nel 1871 il ...
Leggi Tutto
FONTEBASSO
Luciana Arbace
Famiglia di ceramisti attiva a Treviso dalla metà del XVIII secolo fino al 1862.
Gerolamo fu il primo proprietario di una piccola manifattura di maioliche presso il convento [...] in oro, segnata per esteso "Fabbrica di Giuseppe e Andrea Fratelli Fontebasso in Treviso G. Negrisolo d. 1831" (Firenze, Sotheby's, 11 ott. 1972) - indicano nel Negrisolo l'autore delle miniature.
Nei Musei civici di Treviso sono custodite numerose ...
Leggi Tutto
BATONI, Pompeo Girolamo
Isa Belli Barsali
Nato a Lucca il 25 genn. 1708 da Paolino, orafo, e da Chiara Sesti, iniziò a studiare il disegno nella bottega paterna, e intanto seguiva lo studio della pittura [...] coll. M. e C. Sestieri); Richard Neville, secondo lord Braybrooke (Butleigh Court, R. Neville); John Corbet of Sundorne (già Sundorne Castle, venduto da Sotheby, Londra, 21 maggio 1935, lotto 147); John Smyth of Heath Hall (già Heath Hall, venduto da ...
Leggi Tutto
Vedi APULI, Vasi dell'anno: 1958 - 1994
APULI, Vasi (v. vol. I, p. 502)
A. D. Trendall
La conoscenza della ceramica apula è aumentata enormemente in seguito alla ricchezza del nuovo materiale portato [...] ), con Pelope e Ippodamia (Boston 1988.431); loutrophòroi con ratto di Crisippo e con scene di genere (New York, mercato antiquario, Sotheby, 2 Dicembre 1988, n. 107, con tav. a colori); anfore a corpo ovoide con scene di genere e fascia con pesci ...
Leggi Tutto
DELLA CESA (Dalla Cesa, Della Chiesa), Pompeo
Lionello Giorgio Boccia
Fu figlio di un Vincenzo, del quale si ignora il mestiere.
Il padre P. Morigia (Nobiltà di Milano, Milano 1595) non cita il D. nel [...] fig. 17 (G. Po. 745), 127, fig. 18 (G. Po. 707); J. F. Hayward, The Hever Castle Collection Arms and armour (catal. Sotheby), London, 5 maggio 1983, n. 48, pp. 48 s.; F. A. Fournier, Museo de Armería, in Museos de Armería y Heráldica Alavesa, Vitoria ...
Leggi Tutto
LUCATELLI (Locatelli), Andrea
Rossella Leone
Figlio di Giovanni Francesco, nacque a Roma, in Trastevere, il 19 dic. 1695 (Gaburri; Michel, 1996, p. 524).
Benché attualmente più noto come Locatelli, [...] a quelle di Tommasi compaiono in un nucleo di pitture mitologiche tra cui Adone scopre Venere dormiente e Venere e Vulcano (Sotheby's 2003, pp. 138-141), Paesaggio con Alfeo e Aretusa e il suo pendant Paesaggio con Mercurio e Argo (San Pietroburgo ...
Leggi Tutto
LELLI (Lellj), Ercole
Susanna Falabella
Nacque il 14 sett. 1702 a Bologna da Domenico Maria, uno dei più valenti armaioli archibugieri del tempo, e Monica Tagliaferri, originari del territorio di Baricella [...] 105): tra queste è forse da includere La Sacra Famiglia con s. Giovannino, firmata e datata 1731 sul telaio originale (New York, Sotheby's, 27 ott. 1993, lotto 28, p. 20), così come "delle prime pitture" del L. deve ritenersi il perduto dipinto con S ...
Leggi Tutto
GIOVENONE, Gerolamo
Simone Baiocco
Figlio del maestro di legname Amedeo e di Guencina de Rotario, nacque in data che non può essere fissata in modo certo, ma si può congetturare intorno al 1490. Fu [...] (Cottino, in Dipinti italiani…); la terza, che ricalca fedelmente il modello raffaellesco, è quella comparsa a un'asta londinese (Sotheby's, 9 luglio 1998, lotto 168) mentre l'ultima, di cui è ignota l'attuale ubicazione, era considerata del G ...
Leggi Tutto