Barbara FrandinoTremi chi è innocenteTorino, Einaudi, 2025 Una famiglia che esplode. Basterebbe questa immagine – o le altre, potentissime, che Barbara Frandino inserisce con maestria all’interno del suo [...] e mi preparo a morire. (Frandino: 5)Un uomo muore e una famiglia si sfalda. A raccontare quel disfacimento, ad alzare il tappeto per rivelare tutta la polvere accumulata lì sotto da quelle esistenze, è Nico, un ragazzino particolare e molto sensibile ...
Leggi Tutto
Per meglio comprendere gli elementi che formano i toponimi, di quelli medievali e moderni così come di quelli antichi, occorre premettere quali sono le funzioni che il toponimo assume, alcune connaturate, [...] altro toponimo preesistente: Riese-Tv > Riese Pio X; Sotto il Monte-Bg > Sotto il Monte Giovanni XXIII, per restare nell’àmbito della di famiglia53 Un fiore per nome54 Soprannomi di famiglia: cinque caratteristiche55 Agionimi con l’apostrofo nei ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] germaniche, è una lingua indoeuropea, appartiene cioè a quella famiglia linguistica in cui cuore non è soltanto la sede annesso il cuore, di natura muscolosa, che giace nel petto sotto alla sinistra mammella; ha in sé due ventricoli (Cornelio Celso, ...
Leggi Tutto
Forse il più bel romanzo degli anni Settanta del Novecento, caduto nell’oblio e oggi riscoperto grazie al prezioso lavoro di Edizioni Alegre, è Tuta Blu di Tommaso Di Ciaula, un rutilante impasto di meraviglia [...] scandalo della morale borghese e del perbenismo che invade famiglia, società e cultura.Operaio al Nuovo Pignone, Di una limetta che pesava pochi grammi, non più a spezzarsi le spalle sotto il sole ma una bella sedia e i gomiti appoggiati sul bancone. ...
Leggi Tutto
Partirei dalle paludi di Cabras, i quaranta chilometri di costa, l’armonia feroce tra acqua e terra da dove proviene Michela Murgia. Mare, stagno, paludi, spiagge, rocce. Non c’è mai uno scrittore che [...] di Italo Calvino raccolte da Ernesto Ferrero nel suo Album di famiglia. Un romanzo è tale se ha un linguaggio, una struttura mondo deve sapere ha una trama simile al concetto di «storia vera sotto cifra», ma qui la cifra ha i colori più nitidi, la ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] sentire «a cavallo di due mondi» quando, nel 1940, la famiglia si sposterà a Roma per poi lasciarla dopo il bombardamento del accademico dopo quello di Lecce.Sono anni intensi anche sotto il profilo sociale e politico, la contestazione studentesca ...
Leggi Tutto
Partiamo, nella nostra rassegna, da alcuni dati che ci aiutano a inquadrare il fenomeno della dedicazione nella botanica. Il motore di ricerca di un vocabolario esteso come il GRADIT di Tullio De Mauro [...] amico.Chiudiamo la rassegna con un gradino al di sotto della colleganza, quella dei collezionisti: la pescatorea ‘ ; la brucea ‘pianta del genere Brucea di un genere della famiglia delle Simarubacee cui appartiene il ko-sam’, in italiano dal 1829 ...
Leggi Tutto
Occorre reimpostare una cultura della vita.Occorrono obiettori di coscienza e nonviolenti,che pratichino metodi e tecniche di resistenzaalle intimidazioni della mafia, che facciano fronte promuovendouna [...] chiaro, diretto. Da quel momento, Antonio Coluccia e la sua famiglia sanno che ogni giorno può accadergli l’irreparabile. Da quel momento, che in molte di esse insistono le case popolari sotto l’assoggettamento dei clan, che utilizzano il racket e ...
Leggi Tutto
Il patrimonio toponomastico italiano – limitandoci ai comuni – può essere analizzato lungo almeno due prospettive. Una riguarda la lingua d’origine. L’italiano, come ben si sa, pur essendosi formato sul [...] Rm, un castellum latino ma un nome personale (o di famiglia) di origine germanica, composto con gand- ‘bacchetta magica’ il greco kato e l’arabo anzar, per un significato complessivo ‘sotto la terrazza’. Un caso singolare è San Michele di Ganzaria-Ct: ...
Leggi Tutto
Veronica GallettaPelleossaRoma, Minimum fax, 2023 Sicilia, 1943. Ma non solo, tanto, tanto altro in questo Pelleossa, di Veronica Galletta, già premio Campiello opera prima con Le isole di Normann (Italo [...] un Pelleossa, questa la ‘njuria che contraddistingue la sua famiglia, una famiglia di pescatori (Sali) e non di contadini (Terragni). Il mafia feudale che da Accursio Miraglia (presente nel romanzo, sotto il nome di Angelo Foglia) a Li Causi e Renda ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
famiglia allungata
loc. s.le f. (iron.) Famiglia nella quale i figli continuano a convivere più a lungo del normale, per le difficoltà che incontrano nel trovare lavoro e per la mancanza di stimoli a realizzare una propria sistemazione autonoma....
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie della f. comprendono il soddisfacimento...
Il genere Acerás R. Br. (dal gr. ἀ privativo e κέρας "corno", per mancanza dello sprone del labello) comprende una diecina di specie della flora Mediterranea, appartiene alla famiglia delle Orchidacee, sotto-famiglia Monandre, tribù Ofridine.
La...