La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] , ne coesistevano di orizzontali, anch’essi modellati sulla misura della famiglia. Come tutti i guerrieri erano «figli» del capo, allo o, se si vuole, ambiguità si riflette anche sotto il profilo terminologico: pur promuovendo valori di uguaglianza ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] fino a luccicare come la moneta del destino, da lanciare, per salvarsi: «Sotto ad una luna / che sembra una moneta», «l’hanno vista sopra ad show Al passo con i Kardashian (sulla vita della famiglia Kardashian), è citata come icona glamour, mentre la ...
Leggi Tutto
Un autore può battezzare i propri personaggi ricorrendo a forme lessicali curiose o rare, oppure banali e consuete. Inoltre si può misurare il suo impegno o la sua pigrizia onomastica lungo il gradiente [...] sconveniente. Lo stesso autore, divenuto personaggio, si cela sotto altra identità: Celso è il nome del Firenzuola nel Dialogo di famiglia53 Un fiore per nome54 Soprannomi di famiglia: cinque caratteristiche55 Agionimi con l’apostrofo nei cognomi ...
Leggi Tutto
La genealogia di Pinocchio posta a cappello del terzo capitolo delle Avventure lascia già intravedere gli interessi onomastici di Collodi, che sono formidabili nei suoi racconti meno famosi.La novelletta [...] è segno manifesto che la Provvidenza divina lo ha voluto mettere sotto le ali di quell’Arcangelo che inventò le bilancie e che nomi di famiglia53 Un fiore per nome54 Soprannomi di famiglia: cinque caratteristiche55 Agionimi con l’apostrofo nei cognomi ...
Leggi Tutto
Un autore particolarmente vicino alla concezione dell’unicità del nome per un personaggio è stato Italo Calvino, che ebbe a dichiararsi contrario ai nomi scialbi, insignificanti, anodini, considerati non [...] gli pseudonimi Rivolta e Fusella. E come lo spadaio Bargello sotto il nome di Fusella ‘gancio adattato al capo di una funa nomi di famiglia53 Un fiore per nome54 Soprannomi di famiglia: cinque caratteristiche55 Agionimi con l’apostrofo nei cognomi ...
Leggi Tutto
Il repertorio onomastico italiano risulta particolarmente ricco in termini di varietà: frutto di successive sedimentazioni e contaminazioni, mostra ancora oggi un carattere composito in cui sono visibili [...] era stata una Cassandra nel pronosticare ch’io averei posta la famiglia sossopra», p. 146). All’uso antonomastico del nome si affianca Settanta contribuiscono a mantenere il numero di attestazioni annue sotto la soglia 10. Si noti che persino in ...
Leggi Tutto
Ce la si riempie bene, la bocca, di parole inopportune. Di salvagenti che possano tenere a galla la coscienza mentre tutto si avvia inesorabilmente ad affondare il tempo di una foto, di un pezzo che possa [...] mamma fingendo ci arrivassero le bombe (quanti giorni passati sotto al tavolo, quante bombe schivate o prese in petto). se io vengo dall’altra parte del mondo o se la mia famiglia ha la quinta elementare il tuo politichese, la tua lingua franca da ...
Leggi Tutto
L’attualità del grande Luigi Nono ne fa una delle voci più autorevoli nel panorama musicale di oggi. La sua famiglia e l’ambiente in cui è nato hanno giocato un ruolo decisivo. Il padre ingegnere, uomo [...] mentre Rina Priuli Bon, nonna materna discendente da un’antica famiglia veneziana, cantava Lieder e suonava il pianoforte. Urbano, il debuttò nella chiesa sconsacrata di San Lorenzo a Venezia, sotto la direzione di Claudio Abbado, il 25 settembre 1984 ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] ti aspettiamo sotto casa’)E ci scenn o ci tres ng scattem o chep(‘e chi esce o entra gli facciamo saltare la testa’)Le strade che hanno forgiato il flow di Kid Yugi custodiscono ancora le grida. Quelle di faida shakespeariana della famiglia mafiosa ...
Leggi Tutto
Ci sono due importanti voci letterarie, impegnate a testimoniare le atrocità naziste, che presentano tratti curiosamente speculari: Primo Levi e Luce d'Eramo partono da vicende esistenziali quasi opposte, [...] a Dachau. Da lì evade, ma in seguito resta paralizzata sotto un crollo di macerie.Deportato ebreo nei campi di sterminio, Levi ufficiali si contrappongono a diari e agende della famiglia di scienziati che ospita i Nnoberavez scambiandoli inizialmente ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
famiglia allungata
loc. s.le f. (iron.) Famiglia nella quale i figli continuano a convivere più a lungo del normale, per le difficoltà che incontrano nel trovare lavoro e per la mancanza di stimoli a realizzare una propria sistemazione autonoma....
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie della f. comprendono il soddisfacimento...
Il genere Acerás R. Br. (dal gr. ἀ privativo e κέρας "corno", per mancanza dello sprone del labello) comprende una diecina di specie della flora Mediterranea, appartiene alla famiglia delle Orchidacee, sotto-famiglia Monandre, tribù Ofridine.
La...