È un lungo inno alla vita The Fabelmans (2022), il racconto di formazione di uno Steven Spielberg capace di fare i conti con il suo “vizio”, teso a spostare l’orizzonte un po’ più in là, come nel dialogo [...] il propellente per una crescita personale e creativa. E poi la famiglia, la stessa a cui appartiene la super-8 dei filmini a mantenere la variazione plurilingue: «Venite subito di sotto!».Quando i boyscout trovano gli scorpioni nel deserto, uno ...
Leggi Tutto
Ilaria BernardiniIl dolore non esisteMilano, Mondadori, 2024 «Mio padre si chiama Achille e non mi parla». Comincia così il nuovo romanzo di Ilaria Bernardini, Il dolore non esiste (Mondadori, 2024). Una [...] interroga: quello che avvicina e allontana – dipende dai momenti e dalle famiglie – i genitori e i figli.Franz Kafka in Lettera al padre mesi della pandemia), e quello di un figlio che cresce sotto i suoi occhi e che si allontana giorno dopo giorno, ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] ), Trevico-Torino, viaggio nel Fiat-Nam (1973), C’eravamo tanto amati (1974), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980), La famiglia (1987), Che ora è (1989). Le puntate già pubblicate della serie Come ridevamo: Nanni Loy. Il potere ha l ...
Leggi Tutto
La parola fratellanza indica il legame di sangue fra persone nate dagli stessi genitori, ma anche, per estensione, un sentimento d’affetto che lega più persone aventi la stessa origine o gli stessi ideali.Prima [...] sta ad indicare tutto quello che è animato e inanimato e sotto questo grande comun denominatore, ci sono gli uomini, fragili e acquisisce la consapevolezza di appartenere (tutti) alla stessa famiglia, quella del genere umano«Di che reggimento siete, ...
Leggi Tutto
Maria G. Lo DucaDizionario di base della grammatica italianaRoma, Carocci, 2023 Per la collana "Studi superiori. Lingua e letteratura italiana" dell’infaticabile Casa romana, Maria Giuseppa Lo Duca, emerita [...] la malinconia ardente dia ai personaggi del Tasso un’aria di famiglia» (Attilio Momigliano, «Giornale storico della letteratura italiana», voll. o di valutazione), al quale si accenna di volo sotto la voce congiuntivo, modo:Il modo congiuntivo è ...
Leggi Tutto
Durante l’università, quando ero caporedattore di «Inchiostro» (una rivista universitaria), chiesi a un professore di letteratura se volesse fare il giudice per un concorso di racconti a tema. Lui mi rispose: [...] chiamerò responsabilità questa risposta che dà l’interpretazione sotto la pressione della “rappresentazione”. […] quanto al , le “sporche” e le “pulite”, ossessione facilitata da una famiglia dove la madre era iperapprensiva e il padre era muto. Le ...
Leggi Tutto
Nuove influenzeNel 2023 l’hip hop ha compiuto 50 anni. Il rap, che di quel movimento artistico e culturale è l’espressione cantata, caratterizzata dalle rime e dalla libertà di linguaggio, è arrivato in [...] comunque, la scena americana è rimasta, e rimane tuttora sotto molti aspetti, la principale fonte di ispirazione per i rapper parlato dai suoi genitori e presumibilmente anche da lei in famiglia. Parole dal lingala s’incontrano qua e là nei testi ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] mafioso a indossarle (poco prima, il capo si registra sotto il falso nome di Billy Williams, laddove nell’originale non > «Se vuole un tavolo buono, dica che è un amico di famiglia», essendo troppo lungo il riferimento a coloro che portano la bara in ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] “Cura Ludovico” (il trattamento di rieducazione), si estende a ogni aspetto del quadro in oggetto: dalla costruzione della famiglia alla vacuità dei tempi moderni, dalla sovrapposizione e/o indistinzione tra bene e male alla violenza come pratica di ...
Leggi Tutto
Chi non ha seguito i numeri agostani di «Topolino», curiosando tra i fumetti dello stand Disney a Lucca Comics & Games scopre che Paperino diventa Thor, o che Paperino diventa Wolverine. Si tratta di due [...] atto di strapparsi la camicia di dosso alla Clark Kent, con sotto l’inconfondibile maglietta attillata blu con lo stemma giallo e la dalla tv diverse Mercoledì degli Addams, persino una famiglia (madre, padre, figlia in passeggino) interamente ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
famiglia allungata
loc. s.le f. (iron.) Famiglia nella quale i figli continuano a convivere più a lungo del normale, per le difficoltà che incontrano nel trovare lavoro e per la mancanza di stimoli a realizzare una propria sistemazione autonoma....
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie della f. comprendono il soddisfacimento...
Il genere Acerás R. Br. (dal gr. ἀ privativo e κέρας "corno", per mancanza dello sprone del labello) comprende una diecina di specie della flora Mediterranea, appartiene alla famiglia delle Orchidacee, sotto-famiglia Monandre, tribù Ofridine.
La...