Ruminante appartenente al sottordine degli Artiodattili, famiglia Bovidi, sottofamiglia Caprini.
Il genere Capra comprende: C. ibex (➔ stambecco); C. falconeri, il markor, una grande c. presente in Afghanistan [...] e Himalaya; C. aegagrus, c. selvatica o egagro o c. del bezoar, diffusa in Asia Minore e in alcune isole del Mediterraneo. Le c. selvatiche hanno corna a scimitarra o spiralate, presenti, ma più piccole, ...
Leggi Tutto
PYRGULIDI (lat. scient. Pyrgulidae)
Carlo Piersanti
È una sottofamiglia di Gasteropodi Prosobranchi (fam. Micromelaniidae), comparsa già fossile nel Terziario superiore (Slavonia, Croazia, Dalmazia, [...] Ungheria, Grecia).
Comprende il genere Pyrgula con la sola specie rappresentata in Italia P. annulata Christ. et Jan., considerata come una specie relitta dell'epoca glaciale. Essa ha conchiglia allungata, ...
Leggi Tutto
PARLATORIA
Athos Goidanich
. Genere di Insetti Emitteri della sottofamiglia Diaspinae (v.) fra le Cocciniglie, del quale in Italia vivono poche specie. La più caratteristica e comune di esse è la Parlatoria [...] zizyphi (di origine asiatica e il cui nome pare sia stato dato per errore perché non la si trova sullo Zizyphus), vivente sugli agrumi (specialmente sul mandarino) ai quali causa talora danni. Il follicolo ...
Leggi Tutto
. Genere della famiglia Leguminose, sottofamiglia Mimosoidee, fondato dal Durazzini e dedicato alla nobile famiglia toscana degli Albizzi: si differenzia dal genere Acacia per gli stami saldati alla base [...] in un tubo più o meno lungo, e dal genere Pithecolobium per i legumi secchi, appiattiti, diritti. Vi sono ascritte circa 50 specie, divise in due sezioni, quella delle Spiciflorae o Lophantae, a fiori ...
Leggi Tutto
topologia, base di una
topologia, base di una sottofamiglia di aperti della topologia dalla quale è possibile ricostruire la totalità degli aperti della topologia stessa attraverso opportune unioni. [...] Più precisamente, dato uno spazio topologico X con topologia T, un insieme β di aperti di X è una base di T se ogni aperto di X può essere ottenuto come unione (anche infinita) di elementi di β. Per esempio, ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Uccelli (lat. sc. Drepanidinae) della famiglia Cerziidi; comprende circa 19 generi raggruppati in cinque tipi principali con 40 specie proprie delle isole Hawaii. La forma del becco è [...] e s'avvicina a quello fortemente curvato dei Nectariini. Il genere Drepanis Tem. da cui prende il nome la sottofamiglia, comprende due specie: Drepanis pacifica (Gmelin), chiamata mamo degl'indigeni, e D. funerea A. Newton.
Ambedue le specie sono ...
Leggi Tutto
Famiglia cosmopolita di Lepidotteri Eteroneuri, da alcuni considerata una sottofamiglia (Oletreutini) dei Tortricidi; comprende numerose specie, diverse di queste possono arrecare danni notevoli all’agricoltura. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Uccelli africani e asiatici, considerata anche sottofamiglia (Centropodinae) dei Cuculiformi (v. fig.). Sono uccelli terragnoli, detti cuculi dallo sperone, perché il dito posteriore è munito [...] di un’unghia robusta, fatta a sperone ...
Leggi Tutto
Famiglia di Mammiferi Roditori, in altre classificazioni considerati una sottofamiglia (Nesomini) di Roditori Muridi; comprende 7-10 generi di ratti del Madagascar endemici dell’isola, diffusi in foreste, [...] praterie e zone umide; di dimensioni fra un grosso ratto e un topo ...
Leggi Tutto
Nome comune degli Uccelli Psittaciformi Psittacidi appartenenti alla sottofamiglia Lorini (v. fig.). Sono pappagalli della Nuova Guinea, Australia e isole vicine, con dimensioni medio-piccole, colori vivaci.
Alcune [...] specie sono anche note col nome comune di lorichetto ...
Leggi Tutto
sottofamiglia
sottofamìglia s. f. [comp. di sotto- e famiglia]. – 1. Nella sistematica biologica, aggruppamento subordinato alla famiglia e superiore al genere, la cui terminazione, per la botanica, è -oidee (es. pomoidee, lat. scient. Pomoideae),...
pooidee
pooidèe s. f. pl. [lat. scient. Pooideae, dal nome del genere Poa, che è dal gr. πόα «erba»]. – In botanica, sottofamiglia poacee, che comprende specie in prevalenza erbacee annuali con foglie lineari provviste di ligula membranosa,...