Sottofamiglia di Insetti appartenenti alla famiglia degli Agaonidi, alla superfamiglia dei Calcidoidei e all'ordine degli Imenotteri. Comprende forme straordinariamente interessanti, viventi allo stato [...] segmenti tubulari e suscettibili di parziale estroflessione ed introflessione: perciò i maschi degli Agaonini si chiamano solenogastri.
L'unica specie della sottofamiglia vivente in Italia e in Europa è la Blastophaga psenes L. (v. caprificazione). ...
Leggi Tutto
GUNNERA
Fabrizio Cortesi
. Genere di piante Dicotiledoni che dà il nome a una sottofamiglia delle Halorrhagaceae. Comprende una trentina di specie diffuse specialmente nell'emisfero meridionale. La [...] Gunnera chilensis Lam. (G. scabra R. et Pav.) è coltivata in Europa; nel suo parenchima si trovano lacune intercellulari, nelle quali vivono alcune specie di Schizoficee ...
Leggi Tutto
sterna Nome comune degli Uccelli Caradriformi rappresentanti della famiglia Sternidi, in alcune classificazioni sottofamiglia (Sternini) dei Laridi. Di abitudini prevalentemente pelagiche, nidificano nei [...] paesi nordici in colonie talora numerose e compiono lunghe migrazioni. In Italia sono di doppio passo, accidentalmente nidificanti.
Il genere Sterna, al quale appartengono una trentina di specie, è cosmopolita, ...
Leggi Tutto
PLETODONTI (dal gr. πλῆϑος "abbondanza" e ὀδούς "dente"; lat. scient. Plethodonthinae)
Edoardo Zavattari
Sottofamiglia della famiglia Salamandridae dell'ordine degli Anfibî Urodeli, caratterizzata dalla [...] presenza di denti disposti trasversalmente sui vomero-palatini e sul parasfenoide e dalla mancanza dei polmoni. Esclusiva dell'America, a eccezione d'una sola specie europea, comprende il geotritone (Geotriton ...
Leggi Tutto
SAIGA (dal russo sajga "antilope"; lat. scient. Saiga Gray, 1843)
Oscar De Beaux
Sottofamiglia di antilopi di circa 80 cm. di altezza alla spalla, dalle forme relativamente tozze, con regione nasale [...] rigonfia e terminata da una specie di breve proboscide rivolta in basso e munita di narici che si aprono sulla sua superficie distale tronca, la quale costituisce un rinario peloso. L'occhio è piccolo ...
Leggi Tutto
Genere di piante della famiglia Leguminose, sottofamiglia Cesalpiniee, dedicato da Linneo ad Andrea Cesalpino. Comprende alberi e frutti, qualche volta scandenti, sovente aculeati, con foglie bipennate, [...] a foglioline più o meno numerose, erbacee o coriacee. I fiori sono per lo più grandi e appariscenti, gialli o rossi, riuniti in racemi ascellari o in pannocchie terminali. I frutti consistono in legumi ...
Leggi Tutto
Genere di piante della famiglia Euforbiacee, sottofamiglia Crotonoidee (Linneo, 1705), con fiori monoici o dioici, per lo più muniti di perianzio doppio. I fiori staminiferi hanno pochi o molti stami con [...] filamenti liberi, i pistilliferi presentano lo stilo a rami intieri o divisi: il frutto è una capsula tricocca con semi muniti di una piccola caruncola e di testa crostacea. Sono alberi, arbusti o erbe, ...
Leggi Tutto
PECARI
Oscar De Beaux
Genere di Suini americani che dà il nome alla sottofamiglia (lat. scient. Dicotylinae Turner, 1849), di statura piuttosto piccola (da circa m. 0,80 a m. 1 di lunghezza di testa [...] ; nei maschi i poderosi denti canini superiori sono diretti in basso, contrariamente a quanto si verifica nei verri delle altre sottofamiglie di Suini. La formula dentaria è
I Pecari sono in migrazione continua attraverso i boschi, nutrendosi di erbe ...
Leggi Tutto
Famiglia di Uccelli Galliformi che comprende le specie note come tacchini; da alcuni considerata sottofamiglia (Meleagrini) dei Fasianidi. ...
Leggi Tutto
sottofamiglia
sottofamìglia s. f. [comp. di sotto- e famiglia]. – 1. Nella sistematica biologica, aggruppamento subordinato alla famiglia e superiore al genere, la cui terminazione, per la botanica, è -oidee (es. pomoidee, lat. scient. Pomoideae),...
pooidee
pooidèe s. f. pl. [lat. scient. Pooideae, dal nome del genere Poa, che è dal gr. πόα «erba»]. – In botanica, sottofamiglia poacee, che comprende specie in prevalenza erbacee annuali con foglie lineari provviste di ligula membranosa,...