LORI (lat. scient. Loris Geoffroy)
Oscar De Beaux
Genere di Nitticebi che dà il nome alla sottofamiglia Lorisinae Gray, 1863. Sono Proscimmie notturne, della lunghezza di 25-35 cm., prettamente arboricole [...] e arrampicatrici abili. Mani e piedi, per l'accorciamento dell'indice e il forte sviluppo del pollice e dell'alluce, sono come forti tanaglie. Dormono raggomitolate, si muovono lentamente, ma ghermiscono ...
Leggi Tutto
Genere (Atylax [Athylax] Fr. Cuvier 1826) d'Icneumoni della sottofamiglia Herpetinae, famiglia Viverridae, ordine dei Carnivori (v. icneumone). ...
Leggi Tutto
tilapia Nome di numerose specie di pesci Osteitti Attinopterigi Perciformi Ciclidi, in alcune classificazioni raggruppati nella sottofamiglia Tilapini; comprende tra gli altri i generi Tilapia, Oreochromis [...] e Sarotherodon. Diffusi nelle acque interne dell’Africa e del Medio Oriente, rivestono importanza alimentare; introdotte in altre parti del mondo, in molti casi hanno danneggiato le ittiofaune locali. ...
Leggi Tutto
Serpentello dell'Africa tropicale e meridionale, unico rappresentante della sottofamiglia Rhachiodontinae o Dasypeltinae (v. colubro, X, p. 901). Per la speciale conformazione delle vertebre toraciche, [...] il dasipeltide è capace d'inghiottire uova di uccelli di dimensioni relativamente considerevoli, schiacciandone poi ed espellendone dalla bocca il guscio ...
Leggi Tutto
Genere di Orchidacee, sottofamiglia Monandre, fondato da Lindley. Comprende oltre 110 specie tutte della regione indo-malese e del Pacifico; parecchie sono coltivate nelle nostre serre per i fiori vistosi, [...] bellissimi e spesso odorosi; specialmente C. cristata Lindl. del Nepal, C. speciosa Lindl. di Giava, tra le quali fu ottenuto un ibrido (C. Colmanni Hort.) ...
Leggi Tutto
Genere di piante Monocotiledoni della famiglia Ciperacee, sottofamiglia Scirpoidee, che comprende circa 130 specie specialmente dei tropici, in Italia due indigene, F. annua e F. dichotona, due naturalizzate, [...] F. Cioniana (dell'Africa tropicale) e F. squarrosa (dell'Asia, Africa e America tropicali). Un genere affine, con il quale fu da alcuni confuso, è Stenophyllum (Bulbostylis) ...
Leggi Tutto
Genere (istituito dallo Stephens) di Uccelli, appartenente alla sottofamiglia degli Sterninae, famiglia Laridae. L'Anous stolidus o Sterna stolida L. è chiamato dai marinai rondine di mare stolida, perché [...] teme così poco la presenza dell'uomo, da sembrare stupida. Il piumaggio generale è brunofuligginoso colla cervice cenerino-chiaro, l'ala è lunga 280 mm. Abita i mari tropicali e subtropicali, giungendo ...
Leggi Tutto
Genere di Graminacee, sottofamiglia Poeoidee, tribù Festucee. Sono erbe annue o perenni con pannocchie di spighette pendenti di forma rotonda ovata o cuoriforme, con molti fiori, con le glume sterili e [...] le fertili quasi rotonde concave infilate, le superiori contenute nelle inferiori, con 5 e più nervi longitudinali. Una dozzina di specie vivono nell'Europa, nell'Asia, nell'Africa settentrionale e nell'America ...
Leggi Tutto
GREVILLEA
Fabrizio Cortesi
. Genere di piante dicotiledoni della famiglia Proteacee che dà il nome a una sua sottofamiglia. Comprende 160 specie di piante legnose: frutici, suffrutici, alberi che vivono [...] in Australia. Hanno le foglie alterne intere o variamente divise, i fiori in racemi semplici o ramosi, terminali o ascellari appaiati all'ascella delle brattee, con perianzio tetramero deciduo, ovarici ...
Leggi Tutto
OVIBOVE (lat. scient. Ovibos Blainv.)
Genere di Mammiferi Artiodattili, del sottordine dei Pecoriformi (v.), rappresentante di una sottofamiglia di Bovini, quella dei Buoi muschiati. Gli ovibovi presentano [...] affinità sia con le Pecore (v.) sia con i Bovini (v. bovidi) e sono diffusi nelle regioni artiche (America settentrionale, Groenlandia, ecc.) scendendo sino al 60° di latitudine N. Il genere comprende ...
Leggi Tutto
sottofamiglia
sottofamìglia s. f. [comp. di sotto- e famiglia]. – 1. Nella sistematica biologica, aggruppamento subordinato alla famiglia e superiore al genere, la cui terminazione, per la botanica, è -oidee (es. pomoidee, lat. scient. Pomoideae),...
pooidee
pooidèe s. f. pl. [lat. scient. Pooideae, dal nome del genere Poa, che è dal gr. πόα «erba»]. – In botanica, sottofamiglia poacee, che comprende specie in prevalenza erbacee annuali con foglie lineari provviste di ligula membranosa,...