Massimo Montanari
Abstract
Intorno alle figure contrassegnate dalle locuzioni “questioni preliminari” e “questioni pregiudiziali” ruotano diversi e importanti istituti del sistema processuale positivo. [...] particolare sottoinsiemedi questa categoria e non del più generale insieme delle questioni, di merito come di rito, incidentale nel processo civile, Milano, 1968, 83, nt. 21).
Nulla, per la verità, attesta che, una volta adottato lo strumento della ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'intuizionismo di Brouwer
Anne L. Troelstra
L'intuizionismo di Brouwer
Nella dissertazione Over de Grondslagen der Wiskunde (I fondamenti della [...] debole all'asserzione 'un sottoinsiemedi un insieme finito è finito di dottorato di Heyting scrissero, da un punto di vista intuizionista, tesi su argomenti quali la topologia, la teoria della misura, la teoria degli spazi di Hilbert, l'integrale di ...
Leggi Tutto
vita quotidiana e matematica
Angelo Guerraggio
Vita quotidiana e matematica
Da sempre la matematica si è sviluppata in stretta connessione con le esigenze della vita quotidiana. Aritmetica e geometria [...] di un sottoinsiemedi un dato universo. Con gli istogrammi comincia a essere espressa una relazione tra due variabili, misurate C non fa pagare nulla alla risposta, ma ha una tariffa di 60 centesimi per ogni minuto di telefonata. Per il consumatore ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] dimisure addirittura, nulla. di 'codici' interni e di sigle, nonché per la costituzione di un'embrionale rete di protezione dalle indagini penali e per un nascente rapporto di simbiosi con i pubblici poteri.
Un tipico esempio di questo sottoinsieme ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, ii, p. 282; III, ii, p. 52; IV, ii, p. 425; V, iii, p. 382)
Geografia politica ed economica
Il M. ha costituito alternativamente nei millenni tramite [...] la reintroduzione dimisuredi vigilanza e di controllo che hanno queste due linee di frattura permettono di definire quattro sottoinsiemi. Il primo modo a bisogni che non avevano nulladi culturale. Il movimento è stato particolarmente ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento sicuro della
Giuseppe F. Italiano
A partire dagli inizi del 20° sec., il progressivo diffondersi delle nuove tecnologie dell'i. ha notevolmente incrementato la quantità di [...] non rivela nulla.
Si supponga di sapere che ha effettivamente eseguito il tipo giusto dimisurazione. Si scartano quindi tutte le di bit che hanno costruito indipendentemente l'uno dall'altro sono identiche, confrontano pubblicamente un sottoinsieme ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] di predicibilità del sistema. L'orbita di un sistema caotico dissipativo converge a un sottoinsieme dello spazio delle fasi di volume nullo casi definire una misura invariante di probabilità, detta misura SRB (dalle iniziali di Sinai, Ruelle, Bowen ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] spiga dà 7 heqat (l’heqat è una misuradi capacità pari a circa 4,785 litri) di grano.
Quante cose ci sono in tutto in di due tessere, lasciando il resto immutato. L’insieme di tutte le potenziali permutazioni si suddivide dunque in due sottoinsiemi ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] sottoinsieme delle attività neurali necessarie per rendere le immagini consce.
3. La generazione di soggettività
a) Il senso cognitivo didi loro in modo che la permeabilità tra di esse sia praticamente nulla e neppure molecole di in misura assai ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] più piccolo numero di ciascuno degli altri sottoinsiemi è dato, rispettivamente risultato b (phala) [di una certa misura a (pramāṇa)] per una misura scelta c (icchā) e =(a+1+b)(a+1−b).
Jayadeva
Nulla si sa di questo autore, ma 20 versi contenenti il ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...