Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] sia rispetto al totale delle riserve accertate nel mondo, hanno assunto un certo rilievo con le scoperte di numerosi giacimenti sottomarini nel Mare del Nord e, dai dati raccolti nella tab. V, risultano non lontane da quelle dei Caraibi e superiori ...
Leggi Tutto
CAROSIO, Giovanni
Luciano Segreto
Nacque a d Arona (Novara) il 6 genn. 1876 da Angelo e da Rosa Bertone. Le buone condizioni economiche della famiglia gli consentirono di studiare al politecnico federale [...] anni, anzi, il suo nome va abbinato a quello di un'altra impresa italiana, la Compagnia italiana dei cavi telegrafici sottomarini, meglio nota come Italcable.
Il C. aveva cominciato a studiare il problema della trasmissione telegrafica via cavo tra l ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] distanza
Oltre che nella rete terrestre, l’utilizzo delle fibre ottiche ha avuto un notevole impulso nei sistemi sottomarini, non solo per i collegamenti intercontinentali (come valida alternativa ai satelliti), ma anche per i collegamenti su brevi ...
Leggi Tutto
Origine della vita
Juli Peretó
La vita è caratterizzata da un aspetto duplice: (a) l'esistenza individuale, ontogenetica, sincronica e di sviluppo basata sulle proprietà autopoietiche (cioè di autocostruzione) [...] alternativi per i processi di vita primordiale. Da qui nasce l'interesse per lo studio dei camini idrotermali sottomarini come culle chimiche della vita. Infatti, alcune simulazioni recenti indicherebbero che la materia organica può avere origine in ...
Leggi Tutto
Pirelli, Giovanni Battista
Lidia Galimberti
Il re dei pneumatici
Nel 1872 Giovanni Battista Pirelli fondò la Società Pirelli per la produzione di articoli in gomma. Da allora, il nome Pirelli è strettamente [...] l’attività si amplia, e agli articoli in gomma si aggiunge la produzione di conduttori elettrici e di cavi telegrafici sottomarini.
Il 1890 vede la nascita del primo pneumatico per bicicletta e il 1901 quella del primo pneumatico per autovettura. Si ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (XVI, p. 619; App. II, 1, p. 1030)
Bruno Accordi
Durante la guerra 1940-45, si constatò che le nostre conoscenze in fatto di oceanografia, e soprattutto di topografia dei fondali oceanici, erano [...] Baffin, Golfo di California). In questa fase s'individua una dorsale in espansione che assume la forma di rilievo sottomarino.
I dati raccolti nel 1969-70 tendono a dimostrare che anche il Mar Tirreno, nella sua parte meridionale, presenta caratteri ...
Leggi Tutto
FASSINI, Alberto
Francesco M. Biscione
Nacque a Moncalvo (Alessandria) l'8 apr. 1875 da Mario Fassini Camossi, funzionario del ministero dell'Interno (dal 1892 prefetto), di piccola nobiltà piemontese, [...] , tornò alle armi per la prima guerra mondiale. Comandò la nave ausiliaria "Mafalda" e organizzò la difesa costiera contro i sottomarini istituendo in tutto il Tirreno i "posti di rifugio" e meritando una medaglia di bronzo al valor militare (Chi è ...
Leggi Tutto
Lansbury, Angela (propr. Brigid Angela)
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1951, nata a Londra il 16 ottobre 1925. Una delle interpreti di maggior [...] irlandese Moyna MacGill, e con i fratelli su una delle ultime navi che lasciarono l'Inghilterra prima che i sottomarini tedeschi potessero impedirlo. Terminò la sua formazione alla Feagin School of Dramatic Arts di New York e, dopo aver ottenuto ...
Leggi Tutto
Si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e l’America Settentrionale e Meridionale a occidente. Il nome è attestato la prima volta in Erodoto, ma solo con Plinio prende il significato di oceano occidentale [...] del Venezuela, della Guyana, del Brasile, dell’Uruguay e dell’Argentina. La scarpata continentale è interessata da numerosi canyon sottomarini, alcuni dei quali risultano molto incisi come, per es., quelli dell’Hudson e del Congo. Il fondo oceanico è ...
Leggi Tutto
PREDA MARITTIMA
Giorgio Balladore Pallieri
. Istituto del diritto internazionale bellico, per il quale si concede a ciascun belligerante di impadronirsi delle navi commerciali nemiche e delle merci [...] di bordo, può la nave commerciale, anziché venir catturata, essere distrutta: a queste norme devono attenersi anche i sottomarini quando vengano usati come strumenti di lotta contro il commercio marittimo nemico. Con il giudizio delle prede, che ...
Leggi Tutto
sottomarino
agg. e s. m. [comp. di sotto- e mare]. – 1. agg. a. Che è, che sta, che si trova, sotto la superficie del mare: i pochi tratti rocciosi ... apparivano rosi, bucherellati ..., suggerendo che in altri tempi la zona fosse stata sottomarina...
nave
s. f. [lat. navis, affine al gr. ναῦς]. – 1. a. Nome generico delle costruzioni di una certa grandezza e capacità, munite di adeguati sistemi di propulsione, adibite al trasporto per acqua di persone e merci (o anche ad azioni belliche)...