TESTORI, Giovanni
Alessandra Briganti
Narratore, drammaturgo e pittore, nato il 12 maggio 1923 a Novate Milanese. Si è laureato in filosofia presso l'università Cattolica di Milano e si è dedicato alla [...] seconda redazione, che viene impiegato come veicolo di un monologo interiore trasferito al livello di analisi di un personaggio del sottoproletariato. Allo stesso ambiente T. ritorna con i racconti di Il ponte della Ghisolfa (1958) e di La Gilda del ...
Leggi Tutto
Città (2.636.763 ab. nel 2017) capitale della Repubblica di Haiti, situata sulla costa occid. dell’isola di Hispaniola, in fondo al Golfo di Gonaïves. Ha una struttura urbana molto lineare, con strade [...] di P.-au-P., che hanno fatto proliferare un'estesa bidonville dove vive, in condizioni di estrema povertà, una larga fascia di sottoproletariato. Il violento sisma che nel genn. 2010 ha colpito l'isola, con epicentro a circa 15 km dalla capitale, ha ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] si tratta nel caso dei lavoratori ‛marginali' o ‛precari' delle zone urbane e di alcune zone rurali (Marx parlava di ‟sottoproletariato", Marshall di ‟residuum"). Per le zone rurali si tratta delle fasce più basse dei contadini poveri e dei salariati ...
Leggi Tutto
Widerberg, Bo (propr. Gunnar)
Stefano Boni
Sceneggiatore e regista cinematografico svedese, nato a Malmö l'8 giugno 1930 e morto ivi il 1° maggio 1997. Esponente di spicco della nouvelle vague nordica [...] del Partito socialdemocratico. Fotografata con un bianco e nero di eccezionale intensità, l'opera, che ha per protagonista il sottoproletariato di un povero quartiere di Malmö, si distingue per la capacità di evocare lo spettro della guerra e la ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Manciano La Misericordia, Castiglion Fiorentino, Arezzo, 1952). Nato in una famiglia contadina toscana, da bambino resta impressionato dal modo [...] morale, subisce molti tagli di censura. Nel 1977, nel film Berlinguer ti voglio bene, affronta la disperazione di un sottoproletariato nato sulle ceneri di un mondo contadino ormai al tramonto. Bertolucci, che insieme a lui ne firma la sceneggiatura ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] si tratta nel caso dei lavoratori ‛marginali' o ‛precari' delle zone urbane e di alcune zone rurali (Marx parlava di ‟sottoproletariato", Marshall di ‟residuum"). Per le zone rurali si tratta delle fasce più basse dei contadini poveri e dei salariati ...
Leggi Tutto
Comizi d'amore
Giacomo Manzoli
(Italia 1963, 1964, bianco e nero, 92m); regia: Pier Paolo Pasolini; produzione: Alfredo Bini per Arco Film; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini; fotografia: Mario Bernardo, [...] e il novembre del 1963. Terminata una fase della propria carriera registica dedicata all'osservazione del sottoproletariato romano, Pier Paolo Pasolini andava ponendo le basi delle successive indagini satiriche sulla realtà italiana contemporanea ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo spettacolo di intrattenimento novecentesco si è sviluppato in diverse forme, dal café [...] curiosamente si pone in modo trasversale all’interno della società civile: legato alla piccola borghesia e al sottoproletariato, è frequentato assiduamente anche dalla borghesia e dall’aristocrazia. Raramente entra in contatto con il teatro colto ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan: composizione etnica e riflessi politico-istituzionali dell'anno: 2012 - 2013
Elisa Giunchi
L’Afghanistan è estremamente composito sotto il profilo etno-linguistico. Il gruppo etnico [...] un idioma vicino al dari, l’hazaraji, è in larga misura dedito all’allevamento e nelle città costituisce un sottoproletariato oggetto di discriminazioni diffuse che solo in parte sono state corrette nel periodo successivo alla disfatta talebana. I ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan: composizione etnica e riflessi politico-istituzionali dell'anno: 2012 - 2013
Elisa Giunchi
L’Afghanistan è estremamente composito sotto il profilo etno-linguistico. Il gruppo etnico [...] un idioma vicino al dari, l’hazaraji, è in larga misura dedito all’allevamento e nelle città costituisce un sottoproletariato oggetto di discriminazioni diffuse che solo in parte sono state corrette nel periodo successivo alla disfatta talebana. I ...
Leggi Tutto
sottoproletariato
s. m. [comp. di sotto- e proletariato]. – Termine (corrispondente al ted. Lumpenproletariat) usato nella tradizione teorica marxistica e socialista per indicare la parte del proletariato che, vivendo in condizioni di illegalità...
sottoproletario
sottoproletàrio agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sotto- e proletario]. – Che si riferisce al sottoproletariato, o ne è proprio. Come sost., chi appartiene al sottoproletariato.