• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
534 risultati
Tutti i risultati [534]
Zoologia [76]
Sistematica e zoonimi [55]
Biologia [43]
Diritto [37]
Botanica [27]
Temi generali [22]
Scienze demo-etno-antropologiche [17]
Sistematica e fitonimi [18]
Medicina [16]
Sistematica e biologia dell evoluzione [17]

tarpan

Enciclopedia on line

tarpan Specie (Equus ferus) di Mammifero Perissodattilo Equide (➔ cavallo), per altri autori, invece, sottospecie (Equus przewalskii gmelinii). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERISSODATTILO – MAMMIFERO – EQUIDE

gorilla

Enciclopedia on line

Genere (Gorilla) di Primati Ominidi, al quale si ascrivono le due specie, un tempo considerate sottospecie di G. gorilla. Il g. di pianura o g. occidentale (G. gorilla; v. fig.) include le sottospecie: [...] che costeggiano l’alto corso del Cross River, al confine tra Nigeria e Camerun. Il g. orientale (G. beringei), comprende le sottospecie: g. di montagna (G. beringei beringei), diffuso nelle foreste dei monti Virunga, dai 2000 m a oltre 4000 m di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ETOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – SCIMMIE ANTROPOMORFE – GUINEA EQUATORIALE – MONTI VIRUNGA

Carciofo Brindisino IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Carciofo Brindisino IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco della specie Cynara cardunculus sottospecie Scolymus (L.), riferibile all'ecotipo Carciofo Brindisino, prodotto in alcuni [...] comuni della provincia di Brindisi, nella regione Puglia. Il prodotto ha una stagionalità precoce e presenta capolini di forma cilindrica con foglie esterne di colore verde-violaceo e interne di colore ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SOTTOSPECIE – ECOTIPO – PUGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carciofo Brindisino IGP (3)
Mostra Tutti

tigre

Enciclopedia on line

tigre Specie (Panthera tigris) di Mammifero Carnivoro Felide, presente in Asia con varie sottospecie o razze geografiche; la più diffusa, sebbene in decremento, è la t. del Bengala (Panthera tigris tigris), [...] presente in India, Nepal, Buthan e Bangladesh. Le altre sottospecie sono: la t. indocinese (Panthera tigris corbetti) presente in Cambogia, Laos, Thailandia e Vietnam; la t. siberiana o dell’Amur (Panthera tigris altaica), con le maggiori dimensioni, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ASIA CENTRALE – SOTTOSPECIE – RINOCERONTE – BANGLADESH – THAILANDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tigre (1)
Mostra Tutti

estiomene

Enciclopedia on line

Ulcerazione cronica della vulva, accompagnata da ipertrofia elefantiasica delle parti vicine; è addebitata ad alcune sottospecie di Chlamydia, agenti eziologici della malattia di Nicolas-Favre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ULCERAZIONE – IPERTROFIA – CHLAMYDIA – VULVA

emù

Enciclopedia on line

emù Genere (Dromaius) di uccelli Casuariformi, famiglia Dromaidi. Una sola specie vivente (con alcune sottospecie) è il Dromaius novae-hollandiae (v. .) dell’Australia; Dromaius minor è estinto. Più piccoli [...] degli struzzi, hanno piume sul capo, collo più corto e zampe meno alte; vivono in piccoli gruppi nelle pianure aperte; si nutrono di vegetali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DROMAIUS NOVAE-HOLLANDIAE – AUSTRALIA – DROMAIDI – UCCELLI – STRUZZI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su emù (1)
Mostra Tutti

VARIETÀ

Enciclopedia Italiana (1937)

VARIETÀ Giuseppe Montalenti . Biologia. - Gruppo della sistematica zoologica e botanica di ambito inferiore alla specie e alla sottospecie. Come il concetto di specie non è ben definito, così non lo [...] sono, a maggior ragione, quelli di sottospecie, varietà, razza, i quali sono stati usati dai varî sistematici con accezioni e ambiti diversi. Alcuni autori considerano varietà e razza come termini presso a poco equivalenti, riservando l'ultimo alle ... Leggi Tutto

Fico Bianco del Cilento DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fico Bianco del Cilento DOP Denominazione di origine protetta del frutto secco della specie Ficus carica L., sottospecie domestica, prodotto in numerosi comuni della provincia di Salerno, nella regione [...] Campania, e ricavato dalla cultivar Dottato, conosciuto come “Bianco del Cilento”. Il prodotto deve le sue caratteristiche alle fasi di lavorazione, che si svolgono nelle piccole aziende agricole della ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FICUS CARICA – SOTTOSPECIE – CAMPANIA – CULTIVAR

olivo

Enciclopedia on line

Nome comune delle piante del genere Olea della famiglia Oleacee, ordine Lamiali, e in particolare di Olea europaea, nella sottospecie domestica, albero comunissimo nelle nostre regioni, di grande importanza [...] l’olio che si estrae dai suoi frutti. Botanica Caratteristiche L’o. (nella specie Olea europaea) si presenta in due sottospecie: o. coltivato (Olea europaea sativa; v. fig.) e o. selvatico (Olea europaea oleaster). L’o. coltivato (o o. domestico) è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FITOPATOLOGIA – SISTEMATICA E FITONIMI – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – COLTURE E PRODUZIONI – INDUSTRIA ALIMENTARE
TAGS: BACINO MEDITERRANEO – AREA MEDITERRANEA – OLEA EUROPAEA – ANTICA GRECIA – MOSCA OLEARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su olivo (5)
Mostra Tutti

TILOGALE

Enciclopedia Italiana (1937)

TILOGALE (o Almaturo; dal gr. ϑύλαξ "borsa" e γαλῆ "donnola"; lat. scient. Thylogale Gray; fr. Thylogale) Oscar De Beaux Sottospecie di Canguri che comprende forme di statura relativamente piccola, ossia [...] piede lungo meno che 150 mm. e base del cranio di lunghezza inferiore a 108 mm.; il palato osseo ha le vacuità posteriori molto estese. Vi appartengono 13 specie (1934), tra le quali mentoviamo la Tilogale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54
Vocabolario
sottospècie
sottospecie sottospècie s. f. [comp. di sotto- e specie], invar. – 1. In biologia animale e vegetale, categoria tassonomica costituita da una o più popolazioni differenziate dalle altre della stessa specie per un insieme di caratteri diagnostici...
żèbra
zebra żèbra s. f. [etimo incerto]. – 1. Nome delle varie specie e sottospecie di mammiferi perissodattili equidi, che vivono in branchi costituiti da due fino a diverse centinaia di individui nelle savane dell’Africa merid. e orient.; simili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali