GERACE, Vincenzo
Carlo D'Alessio
Nacque a Cittanova (Reggio di Calabria) il 29 giugno 1876, primogenito di otto figli, da Giovambattista e Maria Angiola Giovinazzo.
Negli anni della prima giovinezza [...] accelerato per allievi ufficiali a Torino, venne destinato in servizio territoriale a Venezia con il grado di sottotenente. Interventista acceso, ottenne successivamente di essere inviato alla milizia attiva nel 4° e 5° reggimento di artiglieria ...
Leggi Tutto
VILLATA, Michele
Livio Antonielli
Nacque a Milano nel 1776, figlio di Guido e Marianna Gallia del Pozzo. Era il primo di quattro fratelli, nell’ordine Michele, Giovanni, Carlo e Francesco, tutti destinati [...] di un percorso lineare di carriera fu immediata. Il fratello secondogenito, Giovanni, che nel 1796 aveva combattuto, giovanissimo sottotenente, tra i dragoni austriaci contro le truppe napoleoniche, e poi arruolatosi nelle truppe cisalpine e nell ...
Leggi Tutto
NOVARO, Angiolo Silvio
Eleonora Cardinale
NOVARO, Angiolo Silvio (Silvio Roberto). – Nacque a Diano Marina il 12 novembre 1866, da Agostino e da Paola Sasso, secondo di sei figli (gli altri erano Eugenio, [...] Conca di Marcésina in un’azione eroica per la quale fu insignito con la medaglia d’argento e promosso al grado di sottotenente (r.d., 31 agosto 1916). Le Lettere di Jacopo Novaro ai suoi genitori (pubbl., Torino 1931) comprendono un arco che va dal ...
Leggi Tutto
SPECH, Eliodoro
Elena Bacchin
– Nacque a Milano il 9 agosto 1810, primogenito di due cantanti lirici, Giuseppe, tenore, e Maddalena Pietralia, mezzosoprano.
Circolano diverse versioni del suo cognome: [...] a Millesimo, ma l’arruolamento non ebbe successo.
Nel 1859 era tra i Cacciatori delle Alpi, nominato nel marzo sottotenente della 2ª compagnia del I battaglione del 1° reggimento comandato da Enrico Cosenz. Durante la battaglia di Treponti, il ...
Leggi Tutto
RUBINO, Antonio Augusto
Mariadelaide Cuozzo
– Nacque a Sanremo il 15 maggio 1880 da Giovanni Battista, banchiere, e da Maria Sarlandière.
Compì studi classici al liceo G.D. Cassini di Sanremo. Fin dall’adolescenza [...] quella maligna volontà di deformare ogni cosa, fino alle estreme conseguenze [...]. Nel giornale della Terza Armata, il sottotenente Rubino fu finalmente e pienamente se stesso, senza i travestimenti pedagogici e le cautele censorie. [...] I suoi ...
Leggi Tutto
BRAICO, Cesare
Mario Themelly
Nato a Brindisi il 24 ott. 1816 da Bartolomeo e da Carolina Carasco, dopo aver compiuto gli studi secondari nella città natale, si laureò in medicina a Napoli nel 1845. [...] dapprima a Livorno, poi a Napoli. Scoppiata la guerra del '66, accorse ancora tra i garibaldini e col grado di sottotenente combatté col 1º battaglione dei bersaglieri genovesi a Rocca d'Anfo e a Monte Suello; qui guadagnò ramenzione al valor ...
Leggi Tutto
La grande guerra
Mario Sesti
(Italia/Francia 1959, bianco e nero, 135m); regia: Mario Monicelli; produzione: Dino De Laurentiis per De Laurentiis/Gray Films; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Luciano [...] ), Livio Lorenzon (sergente Battiferri), Nicola Arigliano (Giardino), Tiberio Murgia (Rosario Nicotra), Mario Valdemarin (sottotenente Loquenzi), Achille Compagnoni (cappellano militare), Vittorio Sanipoli (maggiore Venturi), Carlo D'Angelo (capitano ...
Leggi Tutto
GHANA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(App. III, I, p. 744; IV, II, p. 56)
Popolazione. - Il censimento del 1984 ha rilevato una popolazione di 12.296.081 ab. con una densità di 51 ab./km2, con [...] fallimenti e corruzione del gruppo dirigente.
Alla testa del movimento vi era un gruppo di giovani ufficiali, diretti dal sottotenente J. Rawlings, che assunse il potere col golpe del 4 giugno. Lo Armed Forces Revolutionary Council (AFRC) scatenò un ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] 191. M. [Piero Marsich], Elezioni fasciste, «Italia Nuova», 15 aprile 1921.
192. Francesco (Cesco) Bonaldi (Venezia 1899-Milano 1965), sottotenente degli alpini, a 17 anni fu ferito sul fronte francese e decorato al valor militare, aderì al Fascio di ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] andò al tenente Dardi in sella a Bosco; piazza d'onore per il capitano Stubbendorff su Nurmi, seguito dal connazionale sottotenente Gröben su Fasan. La prova a squadre fu portata a termine solo da Germania e Svizzera, classificate nell'ordine. Al ...
Leggi Tutto
sottotenente
sottotenènte s. m. [comp. di sotto- e tenente]. – 1. Il primo grado della gerarchia degli ufficiali nell’esercito e nell’aeronautica militare italiani; nell’esercito, gli compete di regola il comando di un plotone o di unità equivalente:...
ufficiale2
ufficiale2 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) s. m. e f. (nel sign. 1 a e 2) [dal lat. tardo officialis, uso sostantivato dell’agg. officialis (v. la voce prec.)]. – 1. Denominazione generica di persona incaricata...