TRIVULZIO, Gian Giacomo.
Marco Soresina
– Nacque a Milano l’8 giugno 1839 dal patrizio milanese Giorgio Teodoro (1803-1856), bibliofilo e collezionista, e dalla nobile fiorentina e letterata Anna Maria [...] Giacomo si arruolò volontario nel reggimento sardo Cavalleggeri di Monferrato di stanza a Vigevano e con il grado di sottotenente partecipò alla seconda guerra di indipendenza, combattendo nelle battaglie di Montebello e di San Martino, ottenendo due ...
Leggi Tutto
MAJNONI D'INTIGNANO, Luigi
Piero Crociani
Nacque a Milano il 24 febbr. 1841 da Gerolamo e da Giovanna Soresi.
Gerolamo era il nipote del generale napoleonico Giuseppe Antonio che aveva riportato in [...] testa di colonna di uno squadrone nemico". Con questa motivazione, una determinazione sovrana del 12 luglio 1859 lo promosse sottotenente per merito di guerra.
Anche Stefano venne promosso per merito di guerra e l'anno successivo ottenne una medaglia ...
Leggi Tutto
BENDINELLI, Goffredo
Cinzia Vismara
Nacque a Città di Castello (Perugia) da Torello e da Clelia Ravaioli il 22 genn. 1888. Nel 1906 venne ammesso alla Scuola normale superiore di Pisa ove, dall'anno [...] di cui era allora responsabile G. A. Colini. Il 1° aprile, intanto, era stato richiamato in servizio come sottotenente di milizia territoriale nel 6° reggimento dei genio ferrovieri, in distaccamento a Roma-Nomentana, dove rimase sino al termine del ...
Leggi Tutto
BRANCHI, Giovanni
dde Leone
Nato a San Miniato il 14 nov. 1846 da Enrico e da Caterina Marchetti, si laureò in giurisprudenza all'università di Firenze ed entrò nel 1867 nella carriera consolare. Ebbe [...] e lasciata il 22 Beilul, fu massacrata nei pressi di Daddah il 25 maggio: insieme col Giulietti, perirono il sottotenente di vascello Giuseppe Biglieri, dieci marinai della corvetta "Ettore Fieramosca", due civili e una guida abissina.
A questo primo ...
Leggi Tutto
MONELLI, Paolo
Giorgio Zanetti
– Nacque il 15 luglio 1891 a Fiorano Modenese, da Ernesto e da Maria Antonini registrata all’anagrafe del Comune come «massaia possidente».
In ragione delle funzioni del [...] unico figlio maschio, dopo la morte del fratello nel 1913) e richiedendo specificamente nella domanda di nomina a sottotenente la «specialità Alpini».
Destinato al Battaglione «Val Cismon» del 7° Reggimento Alpini, ebbe il battesimo del fuoco il ...
Leggi Tutto
MARCHESANO, Enrico
Guido Montanari
Nacque a Palermo il 23 maggio 1894 da Giuseppe e da Bianca Fileti, terzogenito di nove fratelli.
I Marchesano erano imparentati con alcune tra le famiglie più in vista [...] a Roma, il M. prestò servizio militare dal dicembre 1914 e partecipò alla prima guerra mondiale col grado di sottotenente di artiglieria, congedandosi nel settembre 1919 come tenente nei cavalleggeri di Saluzzo; nel corso della guerra riuscì comunque ...
Leggi Tutto
PELLOUX, Luigi Girolamo
Costanza D'Elia
PELLOUX, Luigi Girolamo. – Nacque a La Roche (oggi La Roche-sur-Foron), un piccolo centro nell’Alta Savoia, il 1° marzo 1839 da François-Joseph e Virginie Laffin.
Il [...] alla vita mondana della capitale e fu vicino agli ambienti della corte. Nel 1857 entrò nell’esercito sabaudo come sottotenente di artiglieria.
Quando la Savoia e Nizza furono cedute alla Francia nel marzo 1860, il padre François-Joseph, favorevole ...
Leggi Tutto
PERRONE, Ettore
Paola Bianchi
PERRONE, Ettore. – Nacque a Torino il 12 gennaio 1789, terzogenito del conte Carlo Giuseppe (1764-1836) e di Paola Argentero di Bersezio (1765-1835). Venne battezzato nella [...] era a Londra. Nel 1859 a Firenze; lo stesso anno terminò gli studi alla scuola militare di Ivrea diventando sottotenente di cavalleria. Nel 1860 entrò nella carriera diplomatica come segretario di legazione di seconda classe. Nel 1861 era segretario ...
Leggi Tutto
D'ADDA, Emanuele
Elvira Cantarella
Nacque a Milano il 24 marzo 1847 da Giovanni e da Maria Isimbardi.
Giovanni nacque a Milano il 5 dicembre del 1808. Dopo l'approdo Moderato dalle posizioni democratiche [...] ispirati ad un cattolicesimo tollerante. Scoppiata la guerra del 1866, partì volontario coi cavalleggeri di Aosta. Promosso sottotenente entrò in seguito negli ussari di Piacenza, ove ebbe a collega Annibale Brandolini, futuro marito della cugina ...
Leggi Tutto
SOMENZI, Vittorio.
Carmela Morabito
– Nacque il 2 aprile 1918 a Redondesco (Mantova) da Umberto Crespiniano Fortunato, veterinario, e da Iride Peschiera; terzo figlio, dopo Ezio e Lea Teresa Margherita. [...] di matematica. Nel luglio del 1941 si arruolò nella Regia aeronautica e nel ruolo di geofisico fu nominato sottotenente di complemento del genio aeronautico presso l’Osservatorio scientifico sperimentale di Vigna di Valle, sul lago di Bracciano ...
Leggi Tutto
sottotenente
sottotenènte s. m. [comp. di sotto- e tenente]. – 1. Il primo grado della gerarchia degli ufficiali nell’esercito e nell’aeronautica militare italiani; nell’esercito, gli compete di regola il comando di un plotone o di unità equivalente:...
ufficiale2
ufficiale2 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) s. m. e f. (nel sign. 1 a e 2) [dal lat. tardo officialis, uso sostantivato dell’agg. officialis (v. la voce prec.)]. – 1. Denominazione generica di persona incaricata...