• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Biografie [10]
Arti visive [8]
Archeologia [4]
Geografia [2]
Chimica [2]
Religioni [2]
Storia [2]
Letteratura [2]
Musei mostre esposizioni [2]
Europa [2]

TWYSDEN, Roger

Enciclopedia Italiana (1937)

TWYSDEN, Roger Florence M. G. Higham Antiquario inglese, nato nel Kent nel 1597, morto nel 1672. Nel suo interesse per la storia inglese medievale, egli fu paragonabile ai suoi compatrioti Coke e Selden, [...] gli atti di quell'assemblea. Nel giugno 1643 cercò di andare all'estero, ma venne scoperto e nuovamente imprigionato, prima a Southwark, poi a Lambeth. Non potendo pagare la multa inflittagli nel 1645, rimase a Londra fino al 1650, anno in cui avendo ... Leggi Tutto

Londra

Enciclopedia on line

Londra (ingl. London) Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] a quello della City. Al di là delle mura della City cominciarono a sorgere suburbi a S, oltre il Tamigi (Southwark) e, soprattutto, a O quasi a costituire una fascia continua fino a Westminster, interrotta solo da giardini, campi, edifici di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – SECONDA GUERRA MONDIALE – HERZOG & DE MEURON – EDOARDO IL CONFESSORE – INDUSTRIA COSMETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Londra (13)
Mostra Tutti

Londra e New York

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Storti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook In brevissimo tempo, la crescita frenetica della popolazione di Londra e di New York [...] loro alloggi di 27 mila persone. Nuovi cantieri vengono aperti nell’area di Saint Giles per Garrick Street e Southwark Street (1864), Shaftesbury Avenue (1886) e Charring Cross Road (1887), mentre negli anni Settanta viene creata la direttrice est ... Leggi Tutto

WAYNFLETE, William

Enciclopedia Italiana (1937)

WAYNFLETE (o WAYNFLEET), William Vescovo di Winchester, lord cancelliere d'Inghilterra, nato intorno al 1395, e morto a South Waltham (Hampshire) l'11 agosto 1486. Pare nascesse a Waynfleet (Lincolnshire) [...] di Jack Cade, W. fu deputato con l'arcivescovo Stafford, il cancelliere, a trattare coi ribelli nella chiesa di St Margaret, Southwark; W. promise il perdono a Cade e ai suoi, ma poi fece parte della commissione incaricata di processare i ribelli; le ... Leggi Tutto

WYATT, Sir Thomas

Enciclopedia Italiana (1937)

WYATT, Sir Thomas Florence M. G. Higham Nato forse nel 1521, morto nel 1554. Era figlio di sir Thomas W. il vecchio (v.). Alcune scappate giovanili lo fecero imprigionare, con l'amico Henry Howard conte [...] al W. il 29 gennaio. Egli raggiunse Gravesend il 30 e Dartford il 31. Ma perdette quattro giorni prima di avanzare su Southwark il 3 febbraio: in questo frattempo era stata organizzata la difesa e in città era tornata la calma. Il W. avanzò sulla ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WYATT, Sir Thomas (1)
Mostra Tutti

Sadiq Khan

Il Libro dell Anno 2016

Marco Niada Sadiq Khan Un musulmano alla guida di Londra In un’era di rigurgiti nazionalistici e di radicalismi religiosi la capitale inglese ha scelto un outsider: figlio di immigrati, ha ottenuto 1,31 [...] subito marcato il terreno il 9 maggio, giorno del suo insediamento, con una cerimonia multireligiosa nella cattedrale di Southwark, davanti ai rappresentanti delle maggiori fedi, oltre a partecipare, pochi giorni dopo, a un memoriale sull’Olocausto ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO LABURISTA – UNIONE EUROPEA – GIURISPRUDENZA – BORIS JOHNSON – JEREMY CORBYN

WILLIAM di Wykeham

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

WILLIAM di Wykeham J.H. Harvey Vescovo e committente inglese, nato a Wickham (Hampshire) intorno al 1324 - da John Long e Sibil Bowate - e morto il 27 settembre 1404. Dopo aver lavorato per il conestabile [...] ).Per il nuovo coro di St Martin-le-Grand a Londra e per la chiesa del priorato (od. cattedrale) di Southwark, all'estremità meridionale del London Bridge, W. si avvalse invece di Henry Yeveley (documentato dal 1353, m. nel 1400), architetto ... Leggi Tutto
TAGS: CATTEDRALE DI WINCHESTER – CATTEDRALE DI ST PAUL – UNIVERSITY OF OXFORD – INGHILTERRA – EDOARDO III

MERRY DEL VAL, Rafael

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MERRY DEL VAL, Rafael. Annibale Zambarbieri – Nacque a Londra il 10 ott. 1865, secondogenito di Rafael, diplomatico spagnolo, e di Josephina de Zulueta. Al pari dei tre fratelli e della sorella, il [...] ’ex gesuita la scomunica minore (esclusione dai sacramenti) tramite il vescovo di Southwark, mons. P. Amigo (la relativa corrispondenza è conservata a Southwark, Achidiocesan Archives, Vigilance Committee Tyrell File). Incisivo fu l’impulso dato dal ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DEI NOBILI ECCLESIASTICI – SEPARAZIONE TRA STATO E CHIESA – INDEX LIBRORUM PROHIBITORUM – INFALLIBILITÀ DEL PAPA – ARCIVESCOVO DI MILANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MERRY DEL VAL, Rafael (3)
Mostra Tutti

MUSEI DEL 21° SECOLO

Il Libro dell'Anno 2010

Adriana Polveroni Musei del 21° secolo «È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis) Superluoghi dell’arte contemporanea di Adriana Polveroni 28 maggio Con l’inaugurazione [...] Tate Modern di Londra, dato che ha risollevato le sorti di un’area di serie B della capitale inglese, il Southwark, che invece, grazie all’abile ristrutturazione dell’ex centrale elettrica ad opera degli architetti svizzeri Herzog & de Meuron, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI

CHAUCER, Geoffrey

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta inglese nato tra il 1340 e il 1345 morto nella seconda metà del 1400 (la data 25 ottobre sulla tomba in Westminster Abbey fu posta da Nicholas Brigham nel 1556, s'ignora con quale fondamento; in [...] da un pellegrinaggio al santuario di Thomas à Becket a Canterbury. Il poeta immagina di essere accolto, al Tabard Inn di Southwark (sulla riva destra del Tamigi, di faccia alla City di Londra), in una compagnia d'una trentina di pellegrini, i cui ... Leggi Tutto
TAGS: DE CONSOLATIONE PHILOSOPHIAE – ORDINE DELLA GIARRETTIERA – SETTE PECCATI CAPITALI – GUILLAUME DE MACHAUT – ALBERTANO DA BRESCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHAUCER, Geoffrey (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
lancasteriano
lancasteriano agg. – Relativo al pedagogista inglese J. Lancaster (1778-1838), che nel 1798 aprì nel borough londinese di Southwark, dove era nato, una scuola elementare per bambini poveri instaurandovi, per supplire alla scarsezza di mezzi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali