Dopo la firma, avvenuta il 18 agosto 1948, di una nuova convenzione, ben presto si creò una frattura tra la Iugoslavia e gli altri stati firmatarî, in connessione col contrasto politico generale fra la [...] ), e divenne profonda alla IV sessione (magg10 1951), sempre a Galatz, in occasione della presentazione, da parte del delegato sovietico, d'un progetto di regolamento del traffico per il Danubio che riconosceva all'URSS, oltre il controllo del fiume ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Guido MARTELLOTTI
Luigi MONDINI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Luisa BANTI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Filippo [...] ; La vérité sur la Gréce monarcho-fasciste, Belgrado 1947; The Greek Question; speeches of Soviet Delegates at U.N. General Assembly, Londra 1947 (Soviet News). I rapporti della commissione interalleata (30 gennaio-23 maggio 1947), in United Nations ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] , seguite a molta distanza dalla Germania (5,3) e dalla Danimarca (2,5); le esportazioni furono dirette per il 49,4% verso l'Unione Sovietica e per il 18,4% verso la Svezia, seguite dalla Germania (5,8), dalla Danimarca (5,6) e dalla Francia (4,7). È ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] the United Nations, Evanston 1963; S. Hamrell-C. G. Widstrand, The Soviet Bloc, China and Africa, Uppsala 1964; D. L. M. Morison, The Africa between East and West, New York 1969; R. Levgold, Soviet Policy in West Africa, Cambridge (Mass.) 1970; B. D. ...
Leggi Tutto
Kirghizistan
Martina Teodoli
'
(XX, p. 211; App. V, iii, p. 111; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Secondo una [...] che ha riassunto l'antico nome di Biškek (dal 1926 al 1991 era stata chiamata Frunze in onore di un generale sovietico), è invece collocata in periferia, al margine settentrionale dei rilievi, presso il confine con il Kazakistan. Essa conta quasi 600 ...
Leggi Tutto
Dal 1921 al 1936 l'Armenia formò insieme con la Georgia e l'Azerbaigian caucasico la Repubblica socialista federativa sovietica della Transcaucasia, e dal 1936 diventò Repubblica socialista sovietica dell'Armenia, [...] 1946; R. Khérumian, Introduction à l'anthropologie du Caucase. Les Arméniens, Parigi 1943; Eric King, A Journey through the Soviet Rep. of Armenia, in Asiatic Review, Londra 1936; L. Mainardi, Erivan contro Mosca, Roma 1941; Ch. H. Vertanes, Armenia ...
Leggi Tutto
Israele
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(App. III, i, p. 907; IV, ii, p. 237; V, ii, p. 790)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima del 1998 la popolazione di I. [...] tra il 1990 e il 1996 è stata di circa 700.000 persone, provenienti in larga parte dai paesi ex sovietici: attualmente il 15÷20% della popolazione ebraica complessiva è rappresentato da immigrati russi.
Il movimento naturale risulta differenziato tra ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] fase di transizione politica ed economica. La nuova Costituzione, entrata in vigore nel marzo 1994 in sostituzione di quella sovietica del 1978, riduceva il numero dei deputati da 485 a 260 e limitava le prerogative del Parlamento concedendo ampio ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo una stima del 1971, la popolazione boliviana ammontava a 5.062.000 abitanti, saliti a 5.190.000 nel 1972. Il coefficiente medio d'incremento annuo della popolazione, per il periodo [...] deteriorare quelli con gli SUA. Nel giugno 1971 fu convocata un'Assemblea popolare (da taluni definita il "primo soviet delle Americhe") destinata a "vincolare l'azione delle forze armate alle classi sociali oppresse con esclusione della destra e ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] , protestanti e, assai esigue, di musulmani ed Ebrei.
L’economia ungherese è stata tra le prime all’interno del blocco sovietico a tentare di realizzare una certa liberalizzazione con la riforma del 1968, che si basava sull’istituzione di un sistema ...
Leggi Tutto
soviet
sovièt (meno corretto sòviet) s. m. [dal russo sovet 〈savièt〉] (pl. sovièti o invar.). – Consiglio. Il termine, che ha in Russia un’estensione d’uso simile alla parola italiana consiglio (sovet vračebnych kollegij «consiglio dei collegi...
sovietico
soviètico agg. [der. di soviet] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dei soviet, costituito o formato dai soviet: l’organizzazione s.; Unione Sovietica o, più propriam., Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS), denominazione della...