• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Vittoria dell’FPÖ in Austria. Quali scenari si aprono ora

Atlante (2024)

Vittoria dell’FPÖ in Austria. Quali scenari si aprono ora L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] al centro del dibattito i temi della sicurezza socioeconomica e il contrasto all’immigrazione, spingendo l’ÖVP e persino l’SPÖ su posizioni tradizionalmente occupate dall’FPÖ e dalla sua retorica radicale. Di contro, l’euroscetticismo e la vicinanza ... Leggi Tutto

Austria, incarico di governo al premier uscente. Estrema destra esclusa

Atlante (2024)

Il Presidente austriaco Alexander Van der Bellen ha conferito al Cancelliere conservatore Karl Nehammer l'incarico di formare un nuovo governo. La decisione, annunciata martedì, vede Nehammer, leader del [...] ), avviare negoziati con il Partito Socialdemocratico Austriaco (SPÖ) per formare una coalizione. Nel frattempo, il . Infatti, né l'ÖVP né gli altri principali partiti, come SPÖ, Neos e Verdi, hanno mostrato disponibilità a collaborare con l'FPÖ ... Leggi Tutto

2024, un anno di elezioni

Atlante (2024)

2024, un anno di elezioni Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs), in rapida ascesa negli ultimi mesi, con a seguire i Socialdemocratici (SPÖ, Sozialdemokratische Partei Österreichs) e il Partito popolare (OVP, Österreichische Volkspartei). Uno scenario del genere, se ... Leggi Tutto

Fase 2, lo sport non è un mondo a parte

Atlante (2020)

Fase 2, lo sport non è un mondo a parte Il punto lo ha centrato Valerio Piccioni, giornalista de La Gazzetta dello sport, in una domanda al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nella conferenza stampa virtuale dello scorso 26 aprile, una [...] domanda in cui c’è tutto il senso di come lo spo ... Leggi Tutto

Per la realizzazione di un nostro servizio televisivo, avremmo bisogno di sapere come si chiama la vegetazione che cresce spo

Atlante (2019)

In vari documenti amministrativi istituzionali di Comuni, Province, altri enti ricorre la frase «vegetazione che occupa gli spazi interstiziali», con riferimento alla vegetazione selvaggia che si insinua tra i lembi delle fessure o microfratture pre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
Vocabolario
pulzellàggio
pulzellaggio pulzellàggio (o pulcellàggio) s. m. [dal fr. pucelage, der. di pucelle: v. pulzella], ant. e letter. – La condizione di ragazza, cioè di donna non spo-sata; verginità (spesso con intonazione scherz.): intatta per un anno ed odorosa...
s, S
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Sporer Gustav Friedrich Wilhelm
Sporer Gustav Friedrich Wilhelm Spörer 〈spö´rër〉 Gustav Friedrich Wilhelm [STF] (Berlino 1822 - Giessen 1895) Astronomo dell'Osservatorio di Potsdam (1874). ◆ [ASF] Legge di S.: legge di dipendenza della velocità di rotazione del Sole dalla...
BAIN, Joe Staten
Economista statunitense, nato a Spo kane, Washington, il 4 luglio 1912. Laureatosi nel 1935 alla University of California, Los Angeles, ha poi ottenuto il dottorato alla Harvard University sotto la supervisione di J. Schumpeter (1940); dal 1945...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali