PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] swift sword;His truth is marching on.Glory! Glory! Hallelujah! [Egli ha liberato il lampo fatale / della Sua terribile spada veloce; / la Sua verità sta marciando. Gloria, gloria, alleluia!] Il doppiaggio non delude, grazie a una serie di settenari ...
Leggi Tutto
1. A. 0 punti; B. 1 punto; C. 3 punti Molto linearmente, 3 punti alla C. Dal Vangelo secondo Matteo “Omnes enim qui acceperint gladium, gladio peribunt”, ovvero ‘così tutti quelli che metteranno mano alla [...] spada, di spada moriranno’, dovrebbe poi esse ...
Leggi Tutto
spada
s. f. [lat. spatha, dal gr. σπάϑη, propr. «spatola», strumento dei tessitori e dei farmacisti]. – 1. Arma bianca non inastata, a lama per lo più lunga (80-120 cm), diritta e appuntita (in ciò differenziandosi dalla sciabola, che ha lama...
spadato
agg. e s. m. [der. di spada], ant. – Armato di spada; in partic., nel sec. 16°, denominazione con cui era indicato, negli eserciti spagnoli, il soldato armato di spadone a due mani.
spada Arma bianca, a lama per lo più lunga, diritta e appuntita, con uno o due tagli o anche senza.
La s. vera e propria (lat. gladius, spatha) si ebbe quando i progressi tecnici della metallurgia permisero un allungamento delle lame dei pugnali...
Famiglia nobile originaria di Gubbio. Trapiantatasi in Romagna verso il 1200, vi possedette notevoli signorie. Tommaso nel 1458 fu senatore di Roma. Nel 1625 Gregorio ottenne per sé e per i suoi figli la nobiltà senatoria di Bologna. Bernardino...