Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] è ritirato per creare il Partito repubblicano, che vanta legami con l’AfD (Alternative für Deutschland) in Germania, con Vox in Spagna, con i governi di Javier Milei in Argentina e di Nayib Bukele in El Salvador. È stato candidato alla presidenza due ...
Leggi Tutto
Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità [...] . La Polonia ha dichiarato che non manderà suoi soldati; perplessità sono state espresse anche dall’Italia. Per la Germania e per la Spagna è presto per parlare di questo mentre la guerra è ancora in corso. L’iniziativa di Trump, che prevede già un ...
Leggi Tutto
L’economia italiana mostra segnali di stagnazione, con il PIL che rimane invariato nell’ultimo trimestre del 2024. La crescita annua si attesta allo 0,5%, un valore inferiore alle stime, collocando l’Italia [...] al fianco di Francia e Germania, mentre Spagna e Portogallo registrano performance più dinamiche.L’Istat evidenzia un incremento del tasso di disoccupazione al 6,2% e una dipendenza significativa dal settore manifatturiero tedesco, con la Germania in ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] militare è di tutto rispetto, a prescindere dalle percentuali sul PIL: i quattro principali Stati europei (Francia, Germania, Italia e Spagna) più il Regno Unito hanno insieme un bilancio per la difesa che è due volte e mezzo quello della Russia (262 ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] periferie della Chiesa cattolica romana, nato nel 1936 a Buenos Aires, figlio di genitori migranti, formato in Cile, Argentina, Spagna, ma mai a Roma o negli ambienti della Curia romana. Massimo Faggioli, infatti, fa notare che «nel suo curriculum ...
Leggi Tutto
Al vertice dei "volenterosi" tenutosi oggi a Parigi, il presidente francese Emmanuel Macron ha accusato la Russia di fingere interesse per i negoziati di pace mentre continua le sue operazioni militari [...] prevenire ulteriori aggressioni da parte della Russia. Tuttavia, la proposta ha suscitato l’incertezza di nazioni come Italia, Spagna, Germania e Croazia.La premier Giorgia Meloni ha ribadito la necessità di coinvolgere gli Stati Uniti nel processo ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] ben 12 città di 10 Paesi; il Mondiale di calcio 2030 si disputerà in 6 Paesi di 3 continenti diversi (Marocco, Spagna e Portogallo; Argentina, Paraguay e Uruguay) ed Euro 2032 in 2 Paesi (Italia e Turchia). Le distanze di Milano-Cortina 2026 ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] sui rapporti con Bruxelles. Va precisato però che il caso di Netanyahu non trova comunque compatta l’Unione: mentre Spagna, Paesi Bassi e Finlandia hanno confermato che si sarebbero attenuti ai mandati, nel gennaio 2025 il primo ministro Donald ...
Leggi Tutto
Nel 2024 l'Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione di energia da fonti rinnovabili, superando per la prima volta il 41% dell'energia elettrica consumata. Lo dice Terna, società che gestisce [...] la media UE, dimostrando la validità delle politiche di incentivazione adottate negli ultimi anni. Tuttavia, la Germania e la Spagna restano leader in termini assoluti, grazie a una capacità installata superiore e a un approccio ancora più capillare ...
Leggi Tutto
“Gente d’Europa, unitevi al movimento MEGA”, con questo tweet, ieri, Elon Musk ha dato il via alla sua personale ridefinizione della geopolitica europea. ‘Make Europe Great Again’ è il nuovo movimento [...] e islamofobe. Mentre in Francia sul radicale e ultranazionalista Éric Zemmour, presente anch'egli all'inaugurazione di Trump. In Spagna su Santiago Abascal di Vox e in Portogallo su André Ventura dei populisti di Chega. In Belgio, Musk ha più ...
Leggi Tutto
Spagna
– Nome di uno stato dell’Europa occid., comprendente la maggior parte della Penisola Iberica, usato in alcune locuzioni che fanno parte del lessico comune o del linguaggio tecnico o commerciale, tra cui: a. Bianco di S., una delle denominazioni...
spagnolo
spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; il folclore s.; le danze s.; scudo s.,...
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) della Penisola Iberica, gli arcipelaghi...
SPAGNA
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
. Giovanni di Pietro, detto lo Spagna, pittore di patria spagnolo, sembra che già nel 1470 col titolo di maestro dimorasse a Perugia. Poteva pertanto esser nato circa il 1450.
Nel 1504...