In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] .Così i prestiti pluriennali di salvataggio decisi dagli altri governi europei a favore della Grecia, dell’Irlanda, del Portogallo, della Spagna e di Cipro fra il 2010 e il 2015 sono stati estesi solo a condizione che i governi beneficiari si ...
Leggi Tutto
La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistema economico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] più povere a pagare i costi più alti, sia quelle concentrate in alcuni specifici Paesi, come Cipro, Croazia, Grecia, Spagna e Portogallo, dove è previsto un aumento dei prezzi delle prestazioni sanitarie, del cibo e dell’elettricità, sia quelle più ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] conosciuta solo da chi l’aveva sentita nella sua cerchia familiare.Due fratelli di don Cristobal lo raggiunsero presto in Spagna: Diego lo accompagnò nel secondo viaggio (1493) e all’inizio del 1494 arrivò il più coraggioso, Bartolomé, che nel 1498 ...
Leggi Tutto
Più passano i mesi, più la grande novità del calendario internazionale del calcio prende forma eppure, quando manca ancora più di un anno alla prima edizione del Mundial de Clubes, la nuova Coppa del mondo [...] già oggi i grandi club ragionano sul futuro, anche sottotraccia. Immagine: Coppa che simboleggia la vittoria in una competizione per la Coppa del mondo di calcio per club, Barcellona, Spagna (agosto 2022). Crediti: Giorgio Rossi / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] meglio rispecchiare i cambiamenti democratici in corso, le istituzioni UE hanno aggiunto due seggi a Francia, Spagna e Paesi Bassi, e un seggio ad altri nove Paesi. Nulla cambia, invece, per l’Italia, che continuerà a portare a Strasburgo 76 deputati ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] . In Unione Europea, riporta OpenPolis.it, nel 2022 gli italiani sono stati gli ultimi, con 6,7 nati ogni 1.000 abitanti, preceduti da Spagna (6,9) e Grecia (7,3); in testa ci sono Irlanda (11,2), Cipro (11,1) e Francia (10,6). Considerando le varie ...
Leggi Tutto
In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] anni, in carica dal 10 agosto 2010 al 24 giugno 2014), che nel 2012, anno degli Europei persi in finale contro la Spagna, ha tenuto incollati alla TV 11.235.735 telespettatori. Si tratta dell’ascolto medio più alto dal 2011 ad oggi, sempre secondo ...
Leggi Tutto
Il cambio di governo in Polonia, successivo alle elezioni dello scorso ottobre, sta portando a radicali cambiamenti nell’assetto istituzionale del Paese. L’esecutivo guidato da Donald Tusk, sostenuto da [...] Paesi: tra quelli di cui si è venuti a conoscenza, a causa di inchieste e polemiche politiche, spiccano Spagna, Grecia, Ungheria e, appunto, Polonia. Il famigerato spyware permette agli operatori di avere completo accesso al dispositivo attaccato ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] Ceca), 6 di FPÖ (Austria), 6 del Partij voor de Vrijheid (PVV, Partito della libertà; Paesi Bassi), 6 di Vox (Spagna), 3 del fiammingo Vlaams Belang (Interesse fiammingo; Belgio), 3 di Chega! (Basta!; Portogallo), 1 del Dansk Folkeparti (DF, Partito ...
Leggi Tutto
La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] gli Europei di calcio del 2016 (proprio in questo stadio l’Italia di Antonio Conte batté per 2-0 agli ottavi la Spagna qualificandosi ai quarti dove poi si arrenderà alla Germania) e tre finali di Champions League nel 2000, 2006 e 2022. In occasione ...
Leggi Tutto
Spagna
– Nome di uno stato dell’Europa occid., comprendente la maggior parte della Penisola Iberica, usato in alcune locuzioni che fanno parte del lessico comune o del linguaggio tecnico o commerciale, tra cui: a. Bianco di S., una delle denominazioni...
spagnolo
spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; il folclore s.; le danze s.; scudo s.,...
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) della Penisola Iberica, gli arcipelaghi...
SPAGNA
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
. Giovanni di Pietro, detto lo Spagna, pittore di patria spagnolo, sembra che già nel 1470 col titolo di maestro dimorasse a Perugia. Poteva pertanto esser nato circa il 1450.
Nel 1504...