Storico spagnolo (sec. 16º) delle terre del Perù, dove visse a lungo. Il manoscritto di New York che ci conserva la sua opera, Miscelánea austral, sembra che sia una copia falsificata, del sec. 18º, del [...] testo originale finora irreperibile ...
Leggi Tutto
Conquistatore spagnolo (m. 1531); insieme con gli agenti dei banchieri Welser, fu autorizzato a provvedere all'espansione e all'organizzazione delle prime colonie spagnole nel Venezuela. Dal 1529 fu governatore [...] di Santa Marta e combatté accanitamente contro gli indigeni ...
Leggi Tutto
Teologo spagnolo (m. 1491 circa); ebreo, si convertì al cristianesimo e, entrato tra i frati minori, divenne rettore dell'università di Salamanca. Molte edizioni ebbe la sua opera di apologetica Fortalitium [...] contra Iudaeos, Saracenos et alios christianae fidei inimicos ...
Leggi Tutto
Filologo spagnolo (Lequeitio, Biscaglia, 1864 - Bilbao 1951), sacerdote. Oltre a saggi di letteratura e di folclore e a studî di grammatica della lingua basca, ha pubblicato un Diccionario Vasco-Español-Francés [...] (1905-06), notevole contributo agli studî di linguistica ...
Leggi Tutto
Funzionario spagnolo (Navarra 1510 circa - Valladolid 1580), terzo viceré del Messico (1566-67); soffocò violentemente la rivolta del figlio di Cortés, Martín. Per denunce dei membri dell'Udienza, fu deposto [...] e processato; poi, assolto, fu nominato conestabile di Navarra ...
Leggi Tutto
Poeta e drammaturgo spagnolo (Madrid 1844 - ivi 1931). Scrisse commedie leggere, d'intreccio povero ma argute e vivaci (Cuadros al fresco, 1870; Un domingo en el Rastro, 1881; La niña del estanquero, 1896; [...] ecc.). Molti suoi lavori furono musicati ...
Leggi Tutto
Scrittore ed ecclesiastico spagnolo (sec. 16º). Visse a lungo in Italia, e a Venezia pubblicò La Lozana andaluza (1528), opera di crudo realismo, in dialoghi. L'oscenità è riscattata dall'interesse dei [...] suoi vivaci quadri folcloristici di vita italiana ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (Lérida 1852 - Madrid 1895); fu autore di zarzuele (La fior de lis, El hermano Baltasar, Las hijas del Zebedeo, Los nuestros, ecc.) e di commedie (Lo de anoche, De confianza, Mimí, ecc.). [...] Pubblicò anche pagine narrative ...
Leggi Tutto
Uomo politico spagnolo (Siviglia 1717 - Città di Messico 1779). Distintosi nella carriera delle armi, nel 1771 fu nominato viceré del Messico che dotò di fortificazioni e di ospedali. Per primo intuì anche [...] le possibilità economiche della vicina California ...
Leggi Tutto
Autore ebreo spagnolo (sec. 11º). Tradusse dall'arabo in ebraico i due libri sui versi deboli e su quelli geminati di Hayyūǵ; inoltre scrisse commenti alla Bibbia, notevoli per i tentativi di critica storica [...] che vi sono contenuti ...
Leggi Tutto
spagnolo
spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; il folclore s.; le danze s.; scudo s.,...
spagnola
spagnòla s. f. – Uso sostantivato di febbre spagnola (v. spagnolo, n. 1 c), molto comune in Italia durante e subito dopo la 1a guerra mondiale.