VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] attiravano inoltre a Vienna i migliori cantanti. All'epoca di Leopoldo I, la cui prima moglie Margherita Teresa era spagnola, si tentò anche d'introdurre le opere spagnole, ma ciò non riuscì. A Vienna, c'era più di un teatro d'opera, fino al 1699 il ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] con Hitler ed invitando a sua volta von Ribbentrop a Varsavia. Il 19 febbraio 1939 il governo polacco riconosce il govemo spagnolo del gen. Franco e nello stesso giorno, tentando sempre di restar fedele al principio dell'equilibrio, firma un accordo ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] l'interim degli Esteri. Berlusconi puntò a rafforzare i legami, politici e personali, con il premier britannico T. Blair e lo spagnolo J.M. Aznar e avviò un rapporto privilegiato con il presidente russo V. Putin. Questa politica, che mirava a un ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] lavoro. Le dimensioni di questa crisi furono sottolineate dall'insolito conflitto internazionale che ne seguì: un peschereccio spagnolo, che pescava nelle acque internazionali al largo delle coste canadesi, venne fermato, abbordato e confiscato dalla ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] lotte per l’indipendenza sono racchiuse entro l’alveo della popolazione iberica a cui si deve la stessa Conquista, spagnoli ovunque tranne che in Brasile, come manifestazione del crescente disagio nei confronti di madrepatrie lontane ed esigenti che ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] il carico in maniera considerevole se si curvano le pale (1757). Altri due lavori, del cavaliere di Bordas (1767) e dello spagnolo Jorge Juan (1771), dimostrano che la potenza del motore è massima quando la velocità della ruota è all'incirca la metà ...
Leggi Tutto
spagnolo
spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; il folclore s.; le danze s.; scudo s.,...
spagnola
spagnòla s. f. – Uso sostantivato di febbre spagnola (v. spagnolo, n. 1 c), molto comune in Italia durante e subito dopo la 1a guerra mondiale.