POLITEO, Giorgio
Filosofo e letterato, nato a Spalato il 15 aprile 1827, morto a Venezia il 25 dicembre 1913. Laureatosi a Vienna nel 1852, pubblicò l'anno seguente, in un programma del ginnasio di Spalato, [...] un importante studio Delle opinioni del Gioberti sull'Orlando Furioso. Nel 1854 ebbe incarico della cattedra di storia nell'università di Padova, ma fu presto richiamato a Vienna come sospetto alle autorità ...
Leggi Tutto
Scultore (S. Pietro, isola di Brač, 1849 - Spalato 1932). Allievo di G. Moscotta e G. Duprè; eseguì numerosi monumenti funerarî e celebrativi a Fiume, Trieste (nel palazzo del Lloyd), a Zagabria (a P. [...] Preradović), a Ragusa (a G. Gondola), ecc., e numerosi ritratti ...
Leggi Tutto
Scrittore croato (Vrbanj, isola di Lesina, 1867 - Spalato 1949); fu ambasciatore a Madrid e a Washington (1918-27). Sensibile al modello carducciano, nella sua poesia cercò di fondere la metrica classica [...] con i modi della tradizione nazionale (Glasovi s mora Jadranskoga "Voci dal Mare Adriatico", 1891; Valovi misli i čuvstvava "Onde di pensieri e di sentimenti", 1903; Sutonski soneti "Sonetti crepuscolari", ...
Leggi Tutto
Nacque a Vranjic (Vragnizza), presso Spalato, il 4 ottobre 1846. Di famiglia slava, fu avviato agli studî ecclesiastici, compiuti a Spalato e a Zara. Poi studiò a Vienna filologia classica e slavistica, [...] ed epigrafia. Visse sempre in Dalmazia, dedito all'insegnamemo (dal 1863 al 1895 preside del ginnasio-liceo di Spalato) e alle indagini archeologiche di Salona e del palazzo di Diocleziano. Nominato conservatore dei monumenti archeologici e direttore ...
Leggi Tutto
Tudor, Igor. - Calciatore e allenatore di calcio croato (n. Spalato 1978). Di ruolo difensore o centrocampista, ha iniziato a giocare nella squadra dell'Hajduk Spalato, ma è con la Juventus che ha raggiunto [...] ottenuto la medaglia di bronzo ai Mondiali del 1998. Come allenatore ha conquistato la Coppa di Croazia nel 2013 con lo Hajduk Spalato, ed è stato tra l’altro il tecnico del Galatasaray nel 2017, del Verona dal 2021 al 2022 e dell’Olympique Marsiglia ...
Leggi Tutto
Jurić, Ivan. – Calciatore e allenatore di calcio croato (n. Spalato 1975). Di ruolo centrocampista, dotato di un’ottima tattica di gioco, ha raggiunto i migliori risultati in carriera con la squadra croata [...] dell’Hajduk Spalato, con la quale ha vinto nel 1994 la Supercoppa di Croazia e nel 2015 il campionato e la Coppa di Croazia. Intrapresa la carriera di allenatore nel 2010 prima nei settori giovanili e poi come assistente tecnico, è stato il ...
Leggi Tutto
Città e territorio nel Dominio da mar
Donatella Calabi
Governanti e governati: le discordie del vivere civile
Tra la seconda metà del Cinquecento e i primi decenni del secolo successivo, una delle [...] , 1580, cc. 44r-47v, e di Nicolò Correr, 13 giugno 1583, cc. 64v-76v, entrambi e, in tempi successivi, conte e capitano di Spalato (per Spalato).
76. Ivi, Senato Mare, reg. 78, cc. 60v-61 r; reg. 81, c. 120; Venezia, Museo Correr, ms. P.D.C. 862/4 ...
Leggi Tutto
Medin, Gastone
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico, nato a Spalato il 6 luglio 1905 e morto a Velletri il 5 settembre 1973. Nel corso della sua lunga carriera M. fu attivo testimone di [...] una buona parte di storia del cinema italiano: ricostruì le ambientazioni romantiche e nostalgiche, ricche di suggestioni teatrali, delle commedie dei telefoni bianchi o dei film tratti dal opere liriche, ...
Leggi Tutto
KOMULOVIĆ (Comulo, Comuli, Comuleo), Alexandar (Lisander)
Franco Pignatti
Nacque a Spalato nel 1548 dalla famiglia patrizia dei Petrak, nel ramo che portava il soprannome di Komulović. Mancano notizie [...] , tutti premortigli.
Ordinato prete in una data imprecisabile, nel 1572 divenne membro del capitolo canonicale della cattedrale di Spalato. Poco dopo si trasferì a Roma, dove nel 1576 fu accolto nella Confraternita di S. Girolamo presso l'ospizio ...
Leggi Tutto
spalare
v. tr. [der. di pala1, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. Togliere, rimuovere con la pala: s. la terra, la sabbia; s. la neve. 2. Nel linguaggio marin., s. i remi, girare il remo su sé stesso alla fine di ogni palata in modo da riportarlo...
spalata
s. f. [der. di spalare]. – L’operazione di spalare in fretta, alla meglio: dovrei dare una s. alla neve che s’è ammucchiata davanti alla porta di casa.