• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1363 risultati
Tutti i risultati [1363]
Arti visive [363]
Archeologia [344]
Biografie [179]
Medicina [77]
Storia [64]
Sport [54]
Cinema [52]
Zoologia [49]
Temi generali [37]
Religioni [28]

spalla

Enciclopedia on line

spalla anatomia e medicina In anatomia comparata, negli animali quadrupedi, la regione che comprende la parte superiore dell’arto anteriore e la parte adiacente del dorso; corrisponde alla scapola e ai [...] muscoli sopra- e sottospinoso, trapezio, romboide, alla parte superiore dei muscoli olecranici ecc. In anatomia topografica, nell’Uomo, il distretto corporeo corrispondente all’inserzione dell’arto superiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE – EDILIZIA
TAGS: ARTO SUPERIORE – CLAVICOLA – PIEDRITTO – SCAPOLA – OMERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spalla (3)
Mostra Tutti

spalla

Enciclopedia Dantesca (1970)

spalla Nel senso proprio, come parte del corpo umano, s. può indicare sia il " dorso ", sia, più limitatamente, la sola parte superiore di esso, l' " omero " (v.), e ricorre alcune volte nell'Inferno, [...] 99 il termine concorre a indicare il punto preciso in cui Vanni Fucci è morso dal serpente: là dove 'l collo a le spalle s'annoda, cioè " in sul ceppicon del collo " (Buti), sulla nuca; più oltre, tra i falsari, qual [dei dannati] sovra 'l ventre, e ... Leggi Tutto

SPALLA, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPALLA, Giacomo Vittorio Natale ‒ Figlio di un vetraio, nacque a Torino il 23 gennaio del 1776. Dal 1792 al 1798 compì un soggiorno di studio a Roma, dove entrò in rapporto con Antonio Canova e frequentò [...] Borghese tra Impero e Restaurazione (catal.), a cura di M. Di Macco, Torino 1997, pp. 71-88; M. Tomiato, Una lettera di Spalla a Canova e G. S., in Pittori dell’Ottocento in Piemonte. Arte e cultura figurativa 1800-1830, a cura di P. Dragone, Genova ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO – GIUSEPPE BATTISTA PIACENZA – TOMMASO VALPERGA DI CALUSO – AUGUSTA AMALIA DI BAVIERA – GIOVANNI BATTISTA BERNERO

Spalla, Erminio

Enciclopedia on line

Spalla, Erminio Pugile (Borgo San Martino 1897 - Roma 1971); campione italiano (1920), poi (1923) europeo dei pesi massimi. Ritiratosi dal pugilato, partecipò a varî film, tra i quali: Io, suo padre (1938); Capitan Tempesta (1941); Il campione (1942); Santo disonore (1949) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BORGO SAN MARTINO – PUGILATO – ROMA

Spalla, Giacomo

Enciclopedia on line

Scultore (Torino 1775 circa - ivi 1834). Si formò nell'ambiente neoclassico romano; fu scultore di corte di Napoleone (1807) e di Carlo Felice (1822). Eseguì ritratti (Torino, Accad. delle scienze); statue mitologiche (Paride, Minerva, ecc.); rilievi (Torino, Armeria) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCLASSICO – NAPOLEONE – TORINO

infraspinoso

Enciclopedia on line

Muscolo della spalla (detto anche infraspinato o sottospinato), di forma triangolare, inserito con la base nei due terzi mediali della fossa infraspinata della scapola e con il vertice sul trochite omerale [...] (faccetta media della grande tuberosità). L’i. imprime all’omero un movimento di rotazione laterale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SCAPOLA – OMERO

SCAPOLARE

Enciclopedia Italiana (1936)

SCAPOLARE (dal lat. scapula, "spalla") Luigi GIAMBENE Indica propriamente la parte più caratteristica dell'abito della maggior parte degli ordini monastici, adottata anche da altri ordini e congregazioni [...] ridotto a due piccoli pezzi di stoffa, spesso milniti d'immagini sacre, riuniti da due semplici nastri che poggiano sulle spalle. L'uso di portare uno scapolare della stessa forma dei precedente, ma di dimensioni anche minori, detto perciò piccolo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCAPOLARE (1)
Mostra Tutti

infraspinoso, muscolo

Dizionario di Medicina (2010)

infraspinoso, muscolo Muscolo della spalla (detto anche infraspinato o sottospinato), di forma triangolare, inserito con la base nei due terzi mediali della fossa infraspinata della scapola e con il [...] vertice sul trochite omerale. Il muscolo i. imprime all’omero un movimento di rotazione laterale ... Leggi Tutto

GIANI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIANI, Giuseppe Monica Vinardi Floriana Spalla Nacque a Cerano d'Intelvi, ora in provincia di Como, il 17 sett. 1829, da Tommaso e da una certa Giovanna, originaria di Dizzasco. A dodici anni si trasferì [...] a Milano dove lavorò come apprendista muratore e frequentò i corsi serali delle Scuole degli artefici di Brera. Sin dalle prime prove pittoriche affrontò il genere del ritratto, scelta che gli consentì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

brachiotomia

Dizionario di Medicina (2010)

brachiotomia Operazione embriotomica consistente nella disarticolazione della spalla. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 137
Vocabolario
spalla
spalla s. f. [lat. spatŭla «spatola», e nel lat. tardo «spalla, scapola», propriam. dim. di spatha: v. spada e spatola]. – 1. a. In anatomia umana, il segmento corporeo di unione tra l’arto superiore e il torace, suddivisibile nelle tre regioni:...
spallare¹
spallare1 spallare1 v. tr. [der. di spalla], ant. – Spezzare, rovinare le spalle al cavallo, o ad altri animali da sella e da tiro, sottoponendoli a un peso o a uno sforzo eccessivi. ◆ Part. pass. spallato, anche come agg., con le spalle,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali