• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

La grande opera di bellezza dei Drosi, i “santari” di Calabria

Atlante (2025)

La grande opera di bellezza dei Drosi, i “santari” di Calabria Nel corso dei secoli, l’arte ha trovato spesso ispirazione nella religione cristiana: ne ha rappresentato le storie, i protagonisti, ci ha aiutato a comprenderla meglio fornendoci dei punti di vista sorprendenti. [...] il materiale sostenibile per eccellenza, facilmente reperibile nei boschi delle Serre, e non impossibile da portare a spalla: il legno. Espressioni della loro grandeur – per citarne qualcuna – sono la statua della Madonna della Luce (Palermiti ... Leggi Tutto

Le armi scomparse in Ucraina che allarmano gli USA (e non solo)

Atlante (2024)

Le armi scomparse in Ucraina che allarmano gli USA (e non solo) Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] ‒ è che il presidente del grande Paese che aveva promesso di aiutarlo «per tutto il tempo necessario» ora gli volta le spalle per le sue beghe di politica interna. A poco gli giova sentirsi dire: «Mi dispiace, vorrei aiutarti, ma adesso non posso ... Leggi Tutto

Il paradosso climatico del turismo italiano: quando il caldo cambia le vacanze

Atlante (2024)

Il paradosso climatico del turismo italiano: quando il caldo cambia le vacanze C’era una volta l’estate italiana, quella delle spiagge affollate, delle città d’arte prese d’assalto, dei borghi montani rifugio dal caldo cittadino. Un’immagine che, come una fotografia sbiadita dal [...] . Quei turisti non sono scomparsi, si sono semplicemente spostati in primavera e autunno, stagioni un tempo considerate “di spalla” e ora protagoniste di una rinascita turistica.Ma perché questo cambiamento? La risposta sta in un numero: 16. Non ... Leggi Tutto

Amore a prima vista

Atlante (2023)

Amore a prima vista Sono entrambi convintiche un sentimento improvviso li unì.È bella una tale certezzama l’incertezza è più bella Non conoscendosi, credonoche non sia mai successo nulla tra loro.Ma che ne pensano le strade, [...] salto. Vi furono segni, segnali,che importa se indecifrabili.Forse tre anni fao lo scorso martedìuna fogliolina volò viada una spalla a un’altra?Qualcosa fu perduto e qualcosa raccolto.Chissà, era forse la pallatra i cespugli dell’infanzia? Vi furono ... Leggi Tutto

Giù nella valle, di Paolo Cognetti

Atlante (2023)

Giù nella valle, di Paolo Cognetti Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] che tratteggiano le atmosfere e le situazioni che riporta per cenni («Gli sistemò il colletto e gli spazzò il pulviscolo da una spalla», p. 19) o lancia addosso al lettore senza fornire troppe spiegazioni («Giù per la loro valle, su una strada che ... Leggi Tutto

L’eredità di Gaetano Guadagni in Orfeo ed Euridice

Atlante (2023)

L’eredità di Gaetano Guadagni in Orfeo ed Euridice Intervista al controtenore italiano Raffaele PeRaffaele Pe e La lira di Orfeo, l’ensemble da lui fondato, non potevano che intitolare il loro festival Orfeo Week (a Lodi dal 25 novembre al 3 dicembre 2023). [...] ruolo del titolo, sul palco si sono avvicendati il soprano Alice Madeddu nella parte di Amore, La Lira di Orfeo con la spalla dell’ensemble Elisa Citterio, il Coro de La Lira di Orfeo Academy, al cembalo Jacopo Raffaele. Come Guadagni, Raffaele Pe è ... Leggi Tutto

Sport e Coronavirus, tra fai da te e consigli degli esperti

Atlante (2020)

Sport e Coronavirus, tra fai da te e consigli degli esperti Portare la moglie in spalla, come suggerisce Massimiliano Marchesi, preparatore atletico del Bologna Fc o correre sul tapis roulant invece della corsetta mattutina per le vie di Bologna come ha confessato [...] all’Ansa l’ex premier Romano Prodi o ancora ... Leggi Tutto

Sergio Marchionne, 17 giugno 1952 - 25 luglio 2018

Atlante (2018)

Sergio Marchionne, 17 giugno 1952 - 25 luglio 2018 Sergio Marchionne è morto la mattina di mercoledì 25 luglio a Zurigo, nell’ospedale universitario dove era ricoverato dal 27 giugno, per un intervento alla spalla. Dopo l’operazione ha avuto diverse complicazioni [...] che hanno causato un arresto cardiac ... Leggi Tutto

On the road, ma con tesserino di riconoscimento

Atlante (2013)

On the road, ma con tesserino di riconoscimento Complice la crisi torna di moda l’autostop, ma dimentichiamoci della versione alternativa e un po’ fricchettona in voga negli anni Settanta: zaino in spalla, lunghe attese (a volte deludenti) ai bordi [...] della strada e ogni tanto qualche ‘incidente di ... Leggi Tutto

Mi chiedo se per "marsupio indossato a tracolla" si intende come se fosse indossato sulla persona.

Atlante (2010)

Marco ArianiÈ indubbio che la tracolla 'striscia di cuoio, stoffa o materiale sintetico che da una spalla scende sul fianco opposto per sostenere borse, armi e simili' permette al marsupio di aderire al [...] corpo e, dunque, in qualche modo, di essere "i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
Vocabolario
spalla
spalla s. f. [lat. spatŭla «spatola», e nel lat. tardo «spalla, scapola», propriam. dim. di spatha: v. spada e spatola]. – 1. a. In anatomia umana, il segmento corporeo di unione tra l’arto superiore e il torace, suddivisibile nelle tre regioni:...
spallare¹
spallare1 spallare1 v. tr. [der. di spalla], ant. – Spezzare, rovinare le spalle al cavallo, o ad altri animali da sella e da tiro, sottoponendoli a un peso o a uno sforzo eccessivi. ◆ Part. pass. spallato, anche come agg., con le spalle,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
spalla
spalla anatomia e medicina In anatomia comparata, negli animali quadrupedi, la regione che comprende la parte superiore dell’arto anteriore e la parte adiacente del dorso; corrisponde alla scapola e ai muscoli sopra- e sottospinoso, trapezio,...
spalla
spalla Nel senso proprio, come parte del corpo umano, s. può indicare sia il " dorso ", sia, più limitatamente, la sola parte superiore di esso, l' " omero " (v.), e ricorre alcune volte nell'Inferno, nella descrizione di particolari atteggiamenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali