• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
196 risultati
Tutti i risultati [196]
Medicina [91]
Patologia [47]
Biografie [16]
Zoologia [13]
Anatomia [10]
Fisiologia umana [9]
Biologia [10]
Farmacologia e terapia [9]
Neurologia [8]
Patologia animale [6]

spasmo

Enciclopedia on line

spasmo In medicina, stato di contrazione della muscolatura volontaria o involontaria, più o meno prolungato nel tempo, sempre reversibile, talora intermittente, ma senza ritmo. Può interessare i muscoli [...] ’andatura, della motilità, e atteggiamenti particolari (torcicollo, distonia muscolare deformante ecc.). La risoluzione di uno spasmo è detta spasmolisi. Particolarmente frequenti sono le manifestazioni spastiche nell’infanzia, fra le quali figurano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – GANGLI DELLA BASE – NUCLEO DENTATO – IPSARITMIA – COLECISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spasmo (1)
Mostra Tutti

spasmo

Dizionario di Medicina (2010)

spasmo Alterazione distonica del movimento, che consiste nella contrazione prolungata e involontaria di uno o più muscoli volontari. Gli s. d’abitudine, più frequenti nei bambini, consistono nel muovere [...] a scatto la testa o gli occhi, fare smorfie, ecc. Gli s. isolati o segmentali, che compaiono in tutte le età, sono contratture intermittenti e aritmiche di un muscolo o di muscoli adiacenti, e costringono ... Leggi Tutto

emifacciale, spasmo

Enciclopedia on line

In neurologia, disturbo caratterizzato da violente contrazioni cloniche dei muscoli facciali, per lo più in un solo lato. La causa è incerta; è stata attribuita a una lesione del ganglio genicolato o del nervo facciale a livello del suo canale osseo. Alcune volte l’origine è virale (herpes zoster) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA
TAGS: NERVO FACCIALE – HERPES ZOSTER – NEUROLOGIA

SPASMOFILIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SPASMOFILIA (dal greco σπασμός "spasmo" e ριλία "tendenza") Gennaro Fiore I primi rilievi della sindrome si devono a P. Clarke (1815), S.L. Steinheim (1830), J.-B.-H. Dance (1831) e specialmente al Tonnelé [...] . A essi sono da attribuire alcuni casi di morte improvvisa in piccoli bambini. La forma più comune è il laringospasmo, spasmo dei muscoli costrittori della glottide, che per lo più è annunziato da un'inspirazione rumorosa fischiante, ma si può anche ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPASMOFILIA (2)
Mostra Tutti

tenesmo

Enciclopedia on line

tenesmo In medicina, spasmo, talvolta doloroso, dello sfintere anale o di quello vescicale, accompagnato da stimolo alla evacuazione anche senza emissione di materiale. Le cause sono irritative, locali [...] o riflesse, e sono rappresentate per il retto da proctiti, coliti, ragadi anali, per la vescica da cistiti, prostatiti, calcolosi urinaria, appendiciti pelviche o affezioni uterine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: APPENDICITI – CISTITI – VESCICA – COLITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tenesmo (2)
Mostra Tutti

gastrospasmo

Enciclopedia on line

Spasmo dello stomaco di natura funzionale od organica. Interessa prevalentemente il cardias (cardiospasmo) o il piloro (pilorospasmo) e può dipendere da alterazioni secretive o anatomiche dello stomaco [...] (ipercloridria, ulcera ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CARDIAS – PILORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gastrospasmo (2)
Mostra Tutti

ciclospasmo

Dizionario di Medicina (2010)

ciclospasmo Spasmo del muscolo ciliare con conseguente paralisi dell’accomodazione. ... Leggi Tutto

blefaroclono

Dizionario di Medicina (2010)

blefaroclono Spasmo (clono) delle palpebre fortemente serrate, che si osserva in alcune condizioni nevrotiche. ... Leggi Tutto

esofagospasmo

Dizionario di Medicina (2010)

esofagospasmo Spasmo dell’esofago che può essere di natura funzionale, ossia dipendere da un semplice disturbo innervativo, o di natura organica (esofagite, tumore, ecc.). Si manifesta con disfagia e [...] talora con rigurgito ... Leggi Tutto

vasospasmo

Dizionario di Medicina (2010)

vasospasmo Spasmo vascolare; abnorme contrazione della parete dei vasi (per lo più delle arterie di piccolo e medio calibro) dovuta a condizioni morbose (arteriti, embolie arteriose) o a violente sollecitazioni [...] farmacologiche. Crisi di v. possono interessare le arterie coronarie a seguito di stimolazione dei recettori alfa-adrenergici, con conseguente ischemia cardiaca acuta, e caratterizzare la cosiddetta angina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
spasmo
spasmo s. m. [dal lat. spasmus, gr. σπασμός: v. spasimo, che è la corrispondente forma pop.]. – 1. Variante ant. di spasimo. 2. In medicina, stato di contrazione della muscolatura volontaria o involontaria, più o meno prolungato nel tempo,...
spàstico
spastico spàstico agg. [dal gr. σπαστικός, affine a σπασμός «spasmo»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico: 1. Relativo a uno spasmo, che è provocato o caratterizzato da uno spasmo: andatura s., l’andatura a piccoli passi e strisciante o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali